La zucca

Vuoi condividere qualcosa con gli amici della Città di Luce, ma non sai dove metterlo? Bene! Questo è il posto giusto!
Avatar utente
Astrid
Messaggi: 2739
Iscritto il: 24/12/2011, 14:04

La zucca

Messaggioda Astrid » 22/10/2013, 19:25

Simbolismo della Zucca:

Nelle tradizioni di tutto il mondo troviamo la Zucca come simbolo di abbondanza, di rinascita e fecondità, come ricorda Cattabiani descrivendola addirittura come l'ortaggio che racchiude tutto il suo Orto Simbolico.
I Cinesi infatti indicavano la Zucca come il primo fra gli ortaggi, l'imperatore dei vegetali, simbolo di prosperità ed abbondanza. Da sempre ha avuto anche un ruolo pratico in diverse società, che la usavano come utensile, ad esempio gli Aztechi la adoperavano per bere la loro bevanda a base di cacao,era usata come galleggiante per imparare a nuotare,per trasportare liquidi o sale, divenendo anche simbolo dei pellegrini che la usavano per contenere acqua durante i loro lunghi viaggi di spiritualità.
In Europa la Zucca viene associata alla forma della testa divenendo simbolo di stupidità, rendendola protagonista di modi di dire come “zucca vuota”, “avere poco sale in zucca” o “meglio un granello di pepe che un cesto di zucche”anche perché ritenuta insipida e di scarso valore nutrizionale (anche se così non è).
La zucca è associata a rituali di fertilità che riguardano la gravidanza, il parto o in generale per problemi femminili. Grazie alle diverse forme che questi frutti assumono essa ricopre un doppio ruolo come simbolo di abbondanza e fertilità: quelle più tonde e panciute rappresentano il ventre femminile e la Dea Madre, mentre quelle allungate vengono associate al fallo maschile, elemento ingravidante. Infatti è collegata a Priapo, divinità greca dell'istinto sessuale,della forza generatrice maschile e della natura fertile, che veniva per l'appunto invocato come custode delle zucche.
I Greci la ritenevano simbolo di rinascita dopo la morte tanto che, usavano porre una zucca sulle tombe per aiutare il defunto nella rinascita fino al cielo, come viatico nel suo trapasso.
La stessa zucca di Cenerentola, nella favola viene trasformata dalla Fata Madrina in un cocchio per portare la fanciulla la ballo e rappresentare lo stato di passaggio della ragazza, dalla situazione iniziale di povertà e soprusi al suo futuro come regina e madre e di nuovo assume il connotato simbolico di rinascita dagli inferi al cielo.
Ne “Il Ramo d'Oro” Frazer racconta di stregoni hawaiani in grado di catturare le anime di persone vive rinchiudendole in una zucca. Questo consentiva loro, attraverso la manipolazione del frutto incantato, di uccidere la vittima del sortilegio, oppure di ottenere informazioni da esse.
La zucca assume il ruolo di Uovo Cosmico Orfico, ad esempio in India si narra la leggenda di una donna di nome Sumati che partorisce una zucca da cui nascono sessantamila figli. In Indocina si racconta che l'umanità venne distrutta da un diluvio da cui si salvano, grazie ad una zucca, solo due giovani. Dopo il matrimonio dei due la ragazza partorisce una zucca dalla quale, grazie ai numerosi semi, nascono le diverse etnie.
In America Centrale è nota la leggenda di un uomo potente di nome Jaia, che pianse la morte prematura del figlio per poi seppellirlo in una gigantesca zucca. Tornando qualche tempo dopo a versar lacrime sul figlio perduto, scoperchiata la zucca si rese conto che al posto dei resti del ragazzo, la zucca era piena d'acqua all'interno della quale nuotavano pesci e balene. Sconvolto raccontò l'accaduto ai conoscenti e la voce si sparse e si arricchì di particolari, fino a giungere all'orecchio di quattro fratelli che si recarono sul luogo della sepoltura per portar via la zucca, ma sorpresi nell'atto da Jaia, fecero cadere la zucca che si ruppe dando origine a mari ed oceani.
Infine nella cristianità, per la sua rapidità nel crescere e seccare, è considerata simbolo della brevità della vita e della felicità, inoltre viene associata alla resurrezione e alla salvezza, come testimoniano il “San Girolamo nella cella” di Durer, ed un passo della Bibbia in cui il Dio cristiano fa germogliare una pianta di zucca per donare ombra al profeta Giona.

pumpkin-carving-patterns-yoda.jpg

Avatar utente
drago-lontra blu
Messaggi: 7528
Iscritto il: 01/11/2008, 0:00

Re: La zucca

Messaggioda drago-lontra blu » 22/10/2013, 20:11

bellissimo Swami, grazie, non lo sapevo e mi ha divertito leggerti. Grazie grazie. :emtc117: poi.... :emtc9:
Immagine

Immagine

Sirius

Re: La zucca

Messaggioda Sirius » 23/10/2013, 10:43

Interessante, grazie! :emtc25:

Miriel

Re: La zucca

Messaggioda Miriel » 25/10/2013, 21:39

:) che notizie interessanti! Grazie.


Torna a “Condivisione”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

cron