
Siamo alle soglie di Yule, il solstizio d'inverno, che rappresenta la rinascita della luce, nella notte più lunga dell'anno, la Dea da alla luce il Sole Bambino e aspetta la nuova luce.
Ho la sensazione che questo passaggio sarà piuttosto intenso. Nuove e grandi energie si stanno muovendo e, anche se c'è molta stanchezza, c'è anche un sentire che mi porta a sorridere, certa che qualcosa di bello e impegnativo, stia arrivando.
Questa onda di energia e luce che ci sta portando al Natale, passa dal solstizio per aprire nuove porte.
Come ha già anticipato Sara, il 21 dicembre - solstizio (l'ora astronomica è 00.38 del 22/12) , avremo la luna piena in Gemelli e l'eclisse di Luna (non visibile dall'Italia), quindi onde molto intense....
Inoltre il plenilunio di questo 21 dicembre viene chiamato Luna Fredda ed è la tredicesima luna di quest'anno e rappresenta il momento della rinascita, del risveglio. Le nostre energie sono volte al Dio che deve risvegliarsi. Rappresenta la vita, la morte e la rinascita, ed invita alla riflessione sul ciclo della vita.
Tutto questo può portarci a comprendere che questo solstizio sarà un momento importante e intenso.
Noi qui ci riuniremo insieme a celebrare nella stanza di Michele, ci collegheremo al Cosmo e alla Pachamama e al Munay, il nostro cuore.
Ci uniremo idealmente a tutti gli amici e ai compagni di viaggio che camminano insieme, accenderemo molte candele e alcune saranno per chi di voi chiederà di far parte del cerchio che formeremo.
Se volete una fiammella che brilli nella stanza di Michele, a nome vostro, basterà chiederlo e saremo felici di accenderla, come se fossero le vostre mani a farlo. Sarà un modo per unire tutte le nostre luci, nella stanza bianca, cuore di questa città.
In un post dell'anno scorso ci sono un po' di notizie interessanti e quindi lo segnalo per chi non lo ha ancora letto (clicca qui)
In questo altro post trovate il quinto step della meditazione globale sincronizzata. clicca qui