Il "vile" denaro

Vuoi condividere qualcosa con gli amici della Città di Luce, ma non sai dove metterlo? Bene! Questo è il posto giusto!
Avatar utente
shanti
Amministratore
Messaggi: 12616
Iscritto il: 06/09/2008, 12:00

Il "vile" denaro

Messaggioda shanti » 13/02/2012, 22:37

Uno dei problemi che incontra chi si affaccia sul cammino spirituale e ancora non ha risolto delle problematiche interiori è il giudizio sul denaro.
Spesso accade questa cosa... "Ma come? E' una persona 'spirituale' e chiede denaro in cambio dei suoi lavori!!!..." detto con disprezzo come se il denaro fosse sporcizia allo stato puro. Di solito questa cosa viene da chi ha uno stipendio, o dei genitori che lo mantengono. Molto spesso sono persone che si scagliano contro l'inquinamento e usano l'auto tutti i giorni, oppure contro le industrie ma fanno uso di prodotti industriali quotidianamente perché non vivono su un'isola deserta.
Non si batte ciglio se si devono pagare 150 € da uno psicologo per decine di sedute o 200 da un luminare della medicina, ma, orrore, 30 € per un trattamento "spirituale" di due ore in una stanza da riscaldare, in cui devi pagare un affitto... C'è chi pensa che se chiedi un compenso non ci metti il cuore. Il problema di chi è?
Anni fa quando ho iniziato non chiedevo nulla e le persone si sentivano in debito, mi compravano le cose più assurde, dal foulard firmato alla pianta da trecentomilalire. Con quei soldi avrei potuto comprare libri e cristalli, cd per accompagnare i trattamenti o altro di infinitamente più necessario di un foulard firmato. Se non accettavo le persone non venivano più, anche se ne avevano bisogno, perché sentirsi in debito è una catena difficile da sopportare. Non avevo ancora capito che il denaro è energia, non è nè buono nè cattivo. Che se abbiamo compreso che spirito e materia sono uno, che siamo qui per portare lo spirito nella materia, tutto è armonico.
Sarebbe bello vivere in un mondo dove il denaro non c'è, ma ci sarebbe comunque uno scambio perché c'è un equilibrio che va onorato o si cade nella schiavitù reciproca. Diverso è il discorso tra amici e persone con le quali hai unioni profonde. Lì c'è sempre uno scambio a tutti i livelli, davvero tutti, ma questa è un'altra storia.
E non parlo nemmeno dei grandi maestri e dei grandi esseri che donano se stesse completamente e possono farlo e nemmeno di chi chiede cifre esorbitanti e che si venderebbe anche la nonna e la coscienza.. In mezzo a questi due opposti c'è un mondo di chi fa semplicemente ciò che serve per dare una mano, senza atteggiarsi a maestro, semplici insegnanti e terapeuti che dedicano la loro vita a questo, mettendo tutto il cuore in quello che fanno.

Ma come sempre ognuno è in cammino. In realtà il cammino non esiste, diciamo che ognuno sta scoprendo se stesso e la luce divina di cui è fatto
Ho scritto tutto questo perché, per il solito "caso", ho trovato sulla mia strada questo messaggio di Metatron, che riprende cose che ormai sono dette da molte persone che hanno compreso.
Magari a qualcuno può interessare.
http://italiano.templeouterlight.org/mo ... ete_it.pdf
Ps. ho provato a proporre dei trattamenti di reiki in cambio dell'affitto ma, ahimè non funziona :emtc10: :emtc10: :emtc10: :emtc10:
Sii umile perché sei fatto di Terra, sii nobile perché sei fatto di Stelle.
Con la Luce di Michele nel cuore. shanti

Nicholas

Re: Il "vile" denaro

Messaggioda Nicholas » 14/02/2012, 13:59

Non mi sono mai trovato davanti al problema ma credo che sgancerei molto più volentieri 30 euro a un qualcuno che mi fa corsi di meditazione, reiki e simili ecc ecc che la stessa quantità per abbigliamento/tecnologia/gadget vari eccetera.
D'altra parte è vero che anche chi fa corsi su argomenti spirituali dovrà sopravvivere in qualche modo, sennò come mangi?
Rimango però sulla mia opinione che se l'umanità fosse riuscita a creare una società senza denaro, o dove esso conta meno di quanto conti ora, saremmo tutti un po' più sereni.

Avatar utente
drago-lontra blu
Messaggi: 7528
Iscritto il: 01/11/2008, 0:00

Re: Il "vile" denaro

Messaggioda drago-lontra blu » 14/02/2012, 14:13

Se non altro il cammino spirituale fa comprendere grandi e semplici verità, liberandoci da i soliti perbenismi. :ragnetto: meno male, buon segno. :emtc168: :emtc168:
Immagine

Immagine

Avatar utente
shanti
Amministratore
Messaggi: 12616
Iscritto il: 06/09/2008, 12:00

Re: Il "vile" denaro

Messaggioda shanti » 14/02/2012, 14:28

Ci sono tribù che si sono scannate perché ritenevano che scambiare un loro bene con sei cammelli non era sufficiente :emtc8:
E' la maturità delle persone e la loro pulizia interiore che conta.

E visto che ancora siamo in una società in cui il denaro è il modo di scambiare, questo è. E' la consapevolezza che conta. Ho visto persone lavorare a offerta libera e poi arrabbiarsi perché il loro lavoro non veniva valutato abbastanza. O altri sentirsi grandi guru perché fanno tutto gratis...
Credo sia molto più onesto dare un giusto un valore al proprio lavoro e non creare dipendenza negli altri. Se poi non hai bisogno di quei soldi per pagare l'affitto puoi chiedere di fare una donazione a chi ne ha bisogno. E tutto è armonico.

Ps, spero si apra lo scritto di Metatron.
Sii umile perché sei fatto di Terra, sii nobile perché sei fatto di Stelle.
Con la Luce di Michele nel cuore. shanti

Avatar utente
drago-lontra blu
Messaggi: 7528
Iscritto il: 01/11/2008, 0:00

Re: Il "vile" denaro

Messaggioda drago-lontra blu » 14/02/2012, 14:52

si il messaggio si apre.
Io ho visto scandalizzarsi di brutto nel venire a sapere che c'è chi si fa pagare per i suoi lavori ""spirituali"" cosi' detti, diciamo.
L' importante è distinguere tra approfittatori e gente onesta, ma, anche, lasciare andare il giudizio e il dito puntato.
Niente di peggio di chi sentenzia senza prima sapere di che si tratta. :emtc168: :emtc168:
Immagine

Immagine

Avatar utente
mariposa azul
Messaggi: 3557
Iscritto il: 03/10/2008, 0:00

Re: Il "vile" denaro

Messaggioda mariposa azul » 14/02/2012, 21:17

Come tu hai scritto Shanti non stai parlando di chi si fa pagare cifre assurde per fare attivazioni o corsi, mi vengono in mente tanti nomi altisonanti del mondo della spiritualità. Ma anche lì preferisco non entrare nel merito perché c'è gente che sceglie di farlo e spende volentieri queste cifre consistenti . Quanto al pagamento di trattamenti alternativi alla medicina ufficiale, li trovo più che giusti, ognuno sceglie di curarsi come meglio crede e chi offre questi servizi, anche se sono servizi per l'anima e non per il corpo, è giusto che venga opportunamente retribuito.
Altro discorso invece per chi si trova in difficoltà finanziaria e deve stare attento alle proprie spese...sceglie quindi di non accedere a nessun tipo di servizio perché non se lo può permettere se non a costo di sacrifici. Ma sono più che convinta che chiunque si trovi davanti persone con difficoltà di questo tipo non esita ad aiutarli ugualmente senza richiedere soldi.
In attesa di riuscire a coltivare un campo di zecchini d'oro... :emtc8: apprezziamo il denaro che abbiamo, se ce lo abbiamo.
Un abbraccio danaroso a tutti
Quella che il bruco chiama fine del mondo, il resto del mondo chiama farfalla.”
RICHARD BACH

Avatar utente
shanti
Amministratore
Messaggi: 12616
Iscritto il: 06/09/2008, 12:00

Re: Il "vile" denaro

Messaggioda shanti » 14/02/2012, 21:30

Come dicevo prima, la maturità e la consapevolezza unite al cuore e alla pulizia interiore fanno la differenza. :emtc46:
Sii umile perché sei fatto di Terra, sii nobile perché sei fatto di Stelle.
Con la Luce di Michele nel cuore. shanti

Avatar utente
drago-lontra blu
Messaggi: 7528
Iscritto il: 01/11/2008, 0:00

Re: Il "vile" denaro

Messaggioda drago-lontra blu » 14/02/2012, 22:03

vorrei essere ottimista come te Gabry, però io non ho incontrato chi mi aiutasse perché non me lo potevo permettere se non in due occasioni. Dico due. . Per non parlare dei medici ufficiali, che è un discorso da neanche iniziare che siano naturopati o meno.
Chiunque dici tu, fammelo conoscere questo chiunque.
Devo dare atto a Killan, quando dice che è questione di grandezza di cuore e umiltà, ma lo è anche il riconoscere che chi offre, può comunque aver bisogno di essere ricambiato, fosse anche per coprire le piccole spese sostenute nell'occasione.
Poi c'è chi ostenta come fosse dono del cielo, il fatto di non chiedere soldi, perché deve dimostrare quanto sia superiore a queste cose materiali.
Phuà, quale ipocrisia.
E' uno scambio e trovo giusto che tale resti, magari per diversità di cose scambiate, se ricevi è giusto secondo me guardarsi intorno e ricambiare con quello che si può immaginare possa servire. Per quanto modesto possa essere.
Un abbraccio :emtc110:
Immagine

Immagine

Avatar utente
Rubis
Messaggi: 2972
Iscritto il: 13/10/2009, 0:00

Re: Il "vile" denaro

Messaggioda Rubis » 15/02/2012, 12:16

"Come dicevo prima, la maturità e la consapevolezza unite al cuore e alla pulizia interiore fanno la differenza."

Condivo Shanti..
Per la mia personale esperienza anche, e, soprattutto nei momenti molto difficili, mi sono abbandonata al mio Sè ed ho avuto e vissuto momenti veramente che ho definito "miracolosi"... O meglio: fatto tutto, da poco al sacrificio che la situazione richiedeva, il risultato l'ho rimesso al Sè, e, sorprendentemente, tutte le situazioni critiche si sono appianate..
Molte volte ho fatto delle considerazioni sulle richieste e costi di corsi e programmi speciali che una volta o due l'anno nel nostro percorso seguiamo.
Alla domanda: se programmi, luoghi, riti, incensi, immagini, video etccc... ed il centro Yoga continuino ad esserci, la risposta è stata una sola: è giusto che sia frutto del nostro impegno. Anche perché: RICEVIAMO, ed allora perché non donare e parteciparE PER COSTRUIRE?? Ovviamente ognuno in funzione alle proprie necessità, e, ANCHE QUANDO NON SI E' POTUTO, LA GRAZIA E' ARRIVATA LO STESSO... E' LA PUREZZA E LA CONSAPEVOLEZZA DEL PENSIERO CHE ACCOMPAGNA L'AZIONE CHE FA LA DIFFERENZA..
Questo ho vissuto e vivo con profonda consapevolezza... e, come già detto sopra, la Grazia continua a fluireeeee... in tutte le direzioni!!! Fuori ed all'interno...
Per quanto poi riguarda le "terapie energetiche", così io le chiamo, da qualsivoglia " discipina e guaritore" arrivi, l'unica attenzione da avere è capire la sua "onestà" e "coscienza"... Per il resto è giustissimo retribuire: son d'accordo nell'affermare che il denaro è Energia e non è da demonizzare, ma farne diventare uno strumento di scambio... sempre nel pieno rispetto dell'Amore..
... Immagine Chiedi ed ascolta con il cuore: la risposta arriva sempre Immagine...

Avatar utente
Mary
Messaggi: 2700
Iscritto il: 22/09/2008, 0:00

Re: Il "vile" denaro

Messaggioda Mary » 15/02/2012, 18:28

Eccomi qua a dire la mia

Personalmente ritengo giusto che anche chi opera con le energie per aiutare nel percorso di crescita, consapevolezza e guarigione , possa, anzi debba, chiedere il giusto contributo e sottolineo giusto e non esoso.
Ovviamente parlo di terapeuti che operano col cuore sincero oltre che con l’adeguata competenza e sensibilità e non dei ciarlatani, peraltro numerosi. Vi sono persone che ,per scelta di vita, si dedicano ad aiutare coloro che sentono il bisogno di ritrovare se stessi e, per far questo, rinunciano ad una vita decisamente più soddisfacente dal punto di vista economico. Allora perché non corrispondere l’adeguato compenso? Forse la guarigione energetica è meno importante e dignitosa di quella fisica?Certo, vi sono periodi nella vita in cui diventa difficile far fronte ad altre spese oltre a quelle quotidiane perciò, anche se a malincuore, si rinuncia ...... eh, ne so qualcosa..
Tuttavia, dal mio punto di vista, corrispondere il giusto contributo a chi offre aiuto , con esperienza, competenza, comprensione, empatia, amore ed apertura di cuore, rappresenta un grande investimento per il nostro cammino evolutivo .
Perciò condivido pienamente l’affermazione di Shanti:” la maturità e la consapevolezza unite al cuore e alla pulizia interiore fanno la differenza."



A questo proposito, riporto le parole dell’Arcangelo Michele che risponde alla domanda

D.” e’ giusto che i pranoterapeuti e coloro che operano con le energie chiedano un compenso per questa loro attività?”

R. Ogni cosa nell’umano andare ha una sua giusta, equilibrata valutazione.
Sta alla sensibilità di chi offre il proprio operato non approfittare di chi per umiltà può essere indigente.
E’ giusto perché anche il denaro è un’energia che va usata con armonia e ovviamente con equilibrio. Voi avete una pessima cultura ed educazione e non sapete, parlo in generale, ciò che è un dono gratuito e ciò che è un dono comunque. Ciò che viene donato talvolta viene poco apprezzato. Ciò che voi raggiungete con qualche sacrificio e qualche onere materiale e finanziario, vi sembra più ambito o un prestazione più elevata, ma in realtà è perché siete abituati in un certo senso a valutare gli oggetti in base al costo più che in base alla vera qualità, parlo in generale.
Il denaro è comunque un’energia ed è giusto, se è nei limiti della vostra coscienza, che per il vostro operato vi venga data una giusta gratificazione in denaro, dato che vivete in un contesto assai oneroso sotto questo livello e aspetto.


Fonte: “INTERVISTA CON L’ARCANGELO MICHELE, LA GUIDA DELLE GUIDE” Mario Rigoni
Ed. Stazione Celeste


Torna a “Condivisione”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

cron