Pagina 1 di 1

IL GUERRIERO E IL CORPO SPIRITUALE

Inviato: 02/10/2012, 21:33
da Angel
IL GUERRIERO E IL CORPO SPIRITUALE

Postata da Roberto Maria Sassone

Questa è l’era della distruzione di un sistema che la mente degli uomini ha creato, un sistema di conoscenze separate, di fratture e di piccoli pezzi di verità contaminati da veli, offuscati dall’egoismo strutturato nei meccanismi di sopravvivenza dell’ego.
Ma è anche l’era del risveglio, della nuova alba, un’era in cui si comincia a manifestare una nuova forma di coscienza che si esprime in un paradigma scientifico che scopre l’unità della materia, dell’energia e della coscienza.
E’ proprio la fisica quantistica ad aprire la porta a conoscenze che erano appannaggio di antiche tradizioni e che venivano relegate nell’ambito della spiritualità.
Finché era la mente separativa a dominare, una mente rigida che è espressione di una corazza, forgiata nei secoli da una cultura della morte e della colpa, la scissione presunta tra materia e spirito era ratificata da una percezione alterata dal congelamento della pulsazione vitale. La corazza caratteriale infatti crea una frattura tra il sentire vivo e gioioso e la rigidità dormiente del nostro corpo-individuo.

Bisogna avere il coraggio di affermare a gran voce che non esiste spirito e materia, ma c’è un’unica realtà che vibra si varie frequenze della stessa coscienza universale.
Di conseguenza non esiste la via psicologica e quella spirituale, separate da domini completamente diversi. Soma, psiche e coscienza sono la stessa cosa nella loro costituzione essenziale.
Wilhelm Reich lo aveva capito e lo esprime chiaramente, per chi ha occhi per vedere, in libri come Etere, Dio e Diavolo e L’Assassinio di Cristo. Anche Alexander Lowen lo afferma (si legga La Spiritualità del corpo). Ma, a mio avviso, colui che in maniera più esaustiva si fa emissario di questa conoscenza è Sri Aurobindo, Mère e Satprem.

Scrive Sri Aurobindo: “Solo i vecchi metodi yoghici richiedono il silenzio e la solitudine. Lo yoga di domani sta nel trovare il Divino nel lavoro e nel rapporto con il mondo”. E continua: “Considerare il corpo una carcassa è il segno del sannyasa (colui che rinuncia alla vita), della via del Nirvana (in cui il mondo è illusione). Con questa idea non si può vivere la vita del mondo. Bisogna invece sentire la gioia in tutte le cose, nel corpo e nello spirito. E il flusso di questa gioia si precipita anche attraverso il corpo”.


http://www.nonsoloanima.tv/sassone/index.php?m=09&y=12

Re: IL GUERRIERO E IL CORPO SPIRITUALE

Inviato: 03/10/2012, 20:40
da drago-lontra blu
Scrive Sri Aurobindo: “Solo i vecchi metodi yoghici richiedono il silenzio e la solitudine. Lo yoga di domani sta nel trovare il Divino nel lavoro e nel rapporto con il mondo”. E continua: “Considerare il corpo una carcassa è il segno del sannyasa (colui che rinuncia alla vita), della via del Nirvana (in cui il mondo è illusione). Con questa idea non si può vivere la vita del mondo. Bisogna invece sentire la gioia in tutte le cose, nel corpo e nello spirito. E il flusso di questa gioia si precipita anche attraverso il corpo”
:emtc35: :emtc35: :emtc35:

bello leggere di altri che la pensano come noi, se poi questi altri sono Sri Aurobindo, evviva. Ciao Angel, un abbraccio.

Re: IL GUERRIERO E IL CORPO SPIRITUALE

Inviato: 03/10/2012, 21:17
da shanti
Bello sì, Mère e Aurobindo, grandi precursori di verità che oggi finalmente si fanno strada. Grazie Angel, un bacio :emtc110: . Ciao cammello del mio cuore. :emtc110:

Re: IL GUERRIERO E IL CORPO SPIRITUALE

Inviato: 03/10/2012, 21:25
da Angel
ciao care ragazze...... :emtc110:

Re: IL GUERRIERO E IL CORPO SPIRITUALE

Inviato: 05/10/2012, 20:20
da Rubis
"Bisogna avere il coraggio di affermare a gran voce che non esiste spirito e materia, ma c’è un’unica realtà che vibra si varie frequenze della stessa coscienza universale.
Di conseguenza non esiste la via psicologica e quella spirituale, separate da domini completamente diversi. Soma, psiche e coscienza sono la stessa cosa nella loro costituzione essenziale."


... infatti, quando si afferma: "la materia è una cosa e lo spirito un'altra", è, forse, solo per giustificare la difficoltà del momento che non si riesce a superare, senza rendersi consapevoli che è solo "lo Spirito a creare la materia"
... Il "miracolo" siamo noi stessi che lo creiamo con il nostro pensiero positivo, con il coraggio, con la Fede in DIo e la fiducia in noi stessi...

Re: IL GUERRIERO E IL CORPO SPIRITUALE

Inviato: 06/10/2012, 8:42
da Astrid
Grazie Angel carissima, :emtc5:

basta con questa divisione...tra spirito e materia...crea solo tanto caos....


:emtc126: :emtc126: :emtc126:

Re: IL GUERRIERO E IL CORPO SPIRITUALE

Inviato: 06/10/2012, 9:49
da Tommina
Eh,si Tutto è uno tutto è correlato!! :emtc5: :emtc35:

Re: IL GUERRIERO E IL CORPO SPIRITUALE

Inviato: 06/10/2012, 10:06
da RaggiodiSole
Condivido il vostro pensiero e vi abbraccio nella Luce e nell'Amore Universale

Re: IL GUERRIERO E IL CORPO SPIRITUALE

Inviato: 06/10/2012, 10:09
da mariposa azul
Grazie per questo scritto, mette in luce quante nozioni fuorvianti siano state portate avanti da discorsi spirituali non ancora maturi e pronti a concepire l'unità nella sua totalità. Durante i primi anni della mia svolta conobbi un amico che mi parlò dell'energia dal punto di vista della fisica quantistica; egli mi fece comprendere questo concetto di globalità, di totalità che si esplicita in modo differente: una medesima energia che si concretizza e manifesta a livelli differenti. In quel momento arrivai a intuire per un nanosecondo cosa potesse essere Dio. Nel tempo mi rimase questo concetto di indifferenziazione tra spirito e materia e lo ritrovai in molti altri scritti che mi risuonavano come ora mi risuona questo che hai riportato tu cara Angel. :emtc110:

Re: IL GUERRIERO E IL CORPO SPIRITUALE

Inviato: 06/10/2012, 22:48
da Angel
:emtc5: :emtc33: :emtc110: :emtc33: :emtc5: