Pagina 1 di 1

IL GUERRIERO E LA GUIDA

Inviato: 14/11/2011, 11:54
da Angel

IL GUERRIERO E LA GUIDA

Postata da Roberto Maria Sassone

Noi siamo ammalati della sindrome dell’Illuminato e lo cerchiamo nelle persone più improbabili, salvo poi a scovare gli innumerevoli difetti che ci fanno criticare aspramente colui che avevamo idealizzato.
Personalmente non conosco Illuminati e la loro ricerca non occupa la mia attenzione. Cerco invece (e spesso trovo) delle guide o degli insegnanti che mi accompagnano per un pezzo di strada. Ma anche sugli insegnanti ci sono molti pregiudizi, perché da essi si pretende un’impeccabilità che non hanno e che non possono avere.

Una guida è un individuo che ha realizzato un’esperienza e una competenza parziale, ma reale. In quanto tale può offrire insegnamenti e spunti nel suo settore, anche se la sua personalità ha ancora delle disfunzioni (non gravi).

Distinguo quindi il Maestro, dall’insegnante o guida: il Maestro ha ottenuto un grado di stabilità nella sua realizzazione, ha una presenza costante e non si identifica col suo ego. L’insegnante ha una presenza reale, ma non continua, si identifica ancora con alcuni aspetti dell’ego, ma riesce a osservarli e in gran parte può gestirli e trasformarli.

Soprattutto un insegnante non si professa mai Maestro e si mostra per quello che è, senza pretendere di essere speciale. Diffidate sempre di coloro che si mostrano arroganti, sapienti e che mostrano gravi ed evidenti conflitti nelle relazioni. Fuggite da coloro che si professano Illuminati!
Ci sono alcuni pseudomaestri e pseudoinsegnanti che addirittura ostentano le loro stranezze come espressione della “libertà” che dicono di aver raggiunto.

Ci sono quindi buone guide che possono offrire validi insegnamenti, pur con i loro difetti, se sono capaci di umiltà, di apertura di cuore e se sanno mettersi in discussione.

Naturalmente, non ci vuole sempre una guida e ognuno deve percorre la sua strada da solo in alcuni periodi della propria vita, una volta che abbia assimilato gli insegnamenti che cercava.
Io cerco comunque sempre qualcuno che mi possa aiutare e non presumo mai di non avere bisogno di nessuno.


http://www.nonsoloanima.tv/sassone/index.php?m=11&y=11

IL GUERRIERO E LA GUIDA

Inviato: 14/11/2011, 13:53
da shanti
Grazie Angel, la sindrome della ricerca del Maestro, che porta a vedere maestri dove in realtà c'è molto fumo se non peggio, è diffusa. Ci sono passata e ho preso un paio di belle craniate. Ho incontrato veri Maestri e validi insegnanti ed è arrivato piano piano il discernimento. E la consapevolezza che, se hai bisogno, troverai chi fornisce chiavi d'accesso e gli strumenti, senza legarti a sè, e che il cammino è di chi muove i passi.
Un bacione cara sorella.

IL GUERRIERO E LA GUIDA

Inviato: 14/11/2011, 14:02
da Mary
" Naturalmente, non ci vuole sempre una guida e ognuno deve percorre la sua strada da solo in alcuni periodi della propria vita, una volta che abbia assimilato gli insegnamenti che cercava.
Io cerco comunque sempre qualcuno che mi possa aiutare e non presumo mai di non avere bisogno di nessuno. "


condivido pienamente!!
grazie cara Angel!!!


grazie

IL GUERRIERO E LA GUIDA

Inviato: 14/11/2011, 21:21
da Angel
Grazie a voi sorelle....mi sono ritrovata in questo passaggio e dopo aver preso pure io parecchie "batoste" ho imparato il discernimento e l'ascolto del cuore, sono pronta a cogliere nuovi insegnamenti ma sono anche capace a rimanere nella solitudine necessaria a farne tesoro in me......e nella "totale solitudine" non sono comunque "mai sola"!!!!!!
Un bacio cuore pulsante cuoricino