Pagina 1 di 1

200 luoghi di Michele in Italia

Inviato: 13/01/2012, 16:56
da shanti
"San Michele non e' solo l'espressione del guaritore, del comandante delle schiere celesti, vincitore su satana, accompagnatore di anime, ma una strada, una scelta, una via, un percorso che l'uomo puo' seguire per diventare un guerriero di Michele guidato dal discernimento, mediato dal sentimento sul sentiero della luce."

Ho trovato un blog dedicato a Michael, che riporta tra le altre cose un elenco dei luoghi di culto consacrati all'Arcangelo in Italia.

In Italia san Michele è particolarmente venerato nelle seguenti località:

  • in Alto Adige: San Michele all'Adige

  • in Abruzzo: Ari, Arielli, Città Sant'Angelo, Lettomanoppello, Liscia, Roccacasale, Vasto, Villa Sant'Angelo, San Pelino (Avezzano);

  • in Basilicata: Pomarico, Sant'Angelo Le Fratte, Sant'Arcangelo;

  • in Calabria: Albidona, Benestare, Cinquefrondi, Gallo (frazione di San Pietro in Amantea), Piscopio (frazione di Vibo Valentia), Platania (CZ), Rombiolo, Sangineto Lido (CS),Scigliano, frazione Petrisi (CS), San Nicola dell'Alto (KR) Santa Maria del Cedro, Malvito (CS), Isca Marina (CZ);

  • in Campania: Bellosguardo, Campagna, Casapuzzano (CE), Castellammare di Stabia, Pimonte, Contrada, Forino, Maddaloni, Marcianise, Monte Faito (Vico Equense),Olevano sul Tusciano,Trentola Ducenta (CE) Ottaviano, Trivio di Castel San Giorgio, Padula, Piano di Sorrento, Procida[12], Rutino, Sala Consilina, San Mauro La Bruca,San Michele di Serino, Sant'Angelo a Fasanella, Sant'Angelo all'Esca, Sant' Angelo a Scala, Sant'Angelo d'Alife, Sant'Angelo dei Lombardi,Sant'Angelo D'Ischia,Sant'Angelo Le Fratte, Sarno, Sassinoro, Solofra, Sturno, Valva;

  • in Emilia-Romagna: Argelato, Bagnacavallo, Novi di Modena, Roccabianca, San Michele di Morfasso, Santarcangelo di Romagna, San Michele dei Mucchietti, frazione diSassuolo, Poggio Renatico;

  • in Friuli: Cervignano del Friuli, San Giovanni al Natisone (località Bolzano), San Michele al Tagliamento (località Pordenone);

  • nel Lazio: Aprilia, Castel Madama, Cerveteri, Montelanico, Morolo, Sant'Angelo in Trigillo, Saracinesco, Strangolagalli, Vallecorsa, Vallinfreda,

  • in Lombardia: Antegnate, Bellinzago Lombardo, Calvisano, Castiraga Vidardo, Figino Serenza, Leffe, Magnago, Mornago, Pontirolo Nuovo;

  • in Liguria: Albenga, Alpicella, Deiva Marina, Pieve Ligure, Pigna, San Michele di Pagana, frazione di Rapallo (GE), Santo Stefano d'Aveto, Soglio di Orero (GE); borgo d'oneglia (im); Caravonica (im);

  • nelle Marche: Filottrano, Mondavio, Monte Urano, Montelparo, Monte Sant'Angelo di Arcevia, Rosora, Sant'Angelo in Vado, Cailina di Villa Carcina, Ome;

  • in Molise: Acquaviva Collecroce, Sant'Angelo in Grotte, Sant'Elena Sannita, Roccaravindola, Roccavivara, Montefalcone nel Sannio, Ripabottoni, Ururi, Colli al Volturno,Villacanale;

  • in Piemonte: Sacra di San Michele, Alto (Italia), Cuneo, Grinzano di Cervere (CN), Rastiglione, San Michele Mondovì (CN), Reala-Frazione di Corneliano d'Alba;

  • in Puglia: Bari, Cagnano Varano, Castrignano del Capo, Galugnano, Gravina in Puglia, Massafra, Minervino Murge, Mola di Bari, Monte Sant'Angelo,
    Montemesola,Neviano, Noha, Palese Macchie, Patù, Poggio Imperiale, San Marco in Lamis, San Michele Salentino, Supersano; Terlizzi, Orta Nova, Orsara di Puglia

  • in Sardegna: Alghero, Esterzili, Gonnostramatza, Badesi, Ollolai;

  • in Sicilia: Acireale, Caltanissetta, Canicattini Bagni, Grammichele, Montargano, San Michele di Ganzaria, Librizzi, Sant'Angelo di Brolo, Villasmundo, Motta Camastra;

  • in Toscana: Carmignano, Castiglion Fiorentino, Orciano Pisano, Pergine Valdarno, Pontassieve;

  • in Umbria: Bastia Umbra, Citerna, Corciano, Eggi, Fratta Todina, Gualdo Cattaneo, Gualdo Tadino, Panicale, Polino;

  • in Veneto: Angiari, Candiana, La Valle Agordina, Mestre, Montegaldella, Montemerlo (frazione di Cervarese Santa Croce), Quarto d'Altino, Selvazzano Dentro, Case (frazione di Malo; 1)
qui la fonte: http://arcangelo-michele.blogspot.com/p ... tatue.html

Ci sono anche immagini dei luoghi.


:emtc1:

Re: 200 luoghi di Michele in Italia

Inviato: 13/01/2012, 17:56
da drago-lontra blu
ma quante belle foto.....grazie Killan. :emtc19:

Re: 200 luoghi di Michele in Italia

Inviato: 13/01/2012, 18:08
da shanti
e ci sono anche quelle dei luoghi nel resto del mondo. Mi è piaciuto anche il racconto del suo viaggio nei luoghi di Michele, Il Cammino di Luce. :emtc1:

Re: 200 luoghi di Michele in Italia

Inviato: 13/01/2012, 19:20
da mariposa azul
Proprio bello questo sito, le icone di San Michele sono una più bella dell'altra; ho notato chemoltissime riproducono solo Michele senza il drago o il diavolo così come vuole la tradizione cristiano-cattolica. Molto interessante anche il sito delle fate sempre dello stesso autore.Grazie Shanti.

Re: 200 luoghi di Michele in Italia

Inviato: 13/01/2012, 19:24
da Mary
che bello questo post!!!! grazie Shanti per averlo proposto!!!
a proposito, in Piemonte, e proprio nella nostra provincia c'è la piccola frazione di san Michele in alta Valle Formazza. Purtroppo la piccola chiesa è aperta solo durante le funzioni religiose ma all'esterno è possibile vedere la sua effigie.

Re: 200 luoghi di Michele in Italia

Inviato: 13/01/2012, 20:18
da silvio8
consiglio la visione del duomo di Candiana , in provincia di Padova , davvero stupendo con la statua di Michele Arcangelo :emtc102: e a Pozzoveggiani una chiesetta antica dedicata a Lui e capitello nelle vicinanze ... :emtc110:

Re: 200 luoghi di Michele in Italia

Inviato: 13/01/2012, 20:23
da shanti
Grazie Silvio. Hai delle foto da mettere? :emtc98:

Re: 200 luoghi di Michele in Italia

Inviato: 13/01/2012, 20:30
da silvio8
no , ma in rete si trovano di sicuro quelle della chiesetta di Pozzoveggiani (Pd) , buona visione :emtc7:

Re: 200 luoghi di Michele in Italia

Inviato: 13/01/2012, 20:51
da shanti
Grazie, ciao Silvio. :emtc110:

Re: 200 luoghi di Michele in Italia

Inviato: 14/01/2012, 17:35
da Anna Maria Stella
Grazie per aver proposto questo sito interessante... :emtc110: :emtc110: :emtc110: