La chiesa San Michele Arcangelo e Santa Maria (Santuario di N. S. Incoronata)
Inviato: 28/11/2010, 19:28

A Cornigliano (Genova), sul ridente colle della frazione Coronata, da cui si gode una magnifica vista, si erge la chiesa di San Michele Arcangelo e Santa Maria. Essa è legata ad una singolare leggenda: “Alcuni pescatori di San Pier d'Arena scorsero, una notte, una gran luce in mare. Subito accorsi, videro una statuetta di legno della Madonna con il bambino, relitto, forse, di un naufragio. La raccolsero e la deposero nella locale chiesa di San Martino.
L'indomani trovarono la statuetta sui rami di un maestoso castagneto a Coronata, ove ritornò ogni qualvolta essi vollero riportarla nella chiesa di San Pier d'Arena.
E così decisero di collocarla nella chiesa di San Michele che è, appunto, su quel colle della Coronata.
Nella sacrestia della chiesa di San Michele sono collocati il “Paciugo” e la “Paciuga” fantocci a grandezza naturale, vestiti con l'antico costume genovese dei contadini, presenti nella galleria della chiesa a ricordo della popolare leggenda.
Vi parliamo di questa leggenda perché è indubbio che quel luogo deve essere carico di una potenza sacra, noi non ne sapevamo neanche l'esistenza ma davanti alla cappelletta dell'Arcangelo Michele (nel bosco di Canzo) abbiamo trovato un foglietto (sembra ritagliato da un libro) che ne parlava e che abbiamo trascritto parola per parola. Chissà che qualcuno di voi non abbia modo di verificare “la forza che emana” questo luogo già dedicato all'Arcangelo Michele e
scelto dalla Madonna, venuta da lontano, come dimora.