Pera Crevolà, Val Susa.
![]() | ![]() | ![]() | |
![]() | |||
![]() | ![]() |

(I) Pera Crevolà, vuol dire pietra bucherellata nel dialetto locale, è
situata nel comune di Mattie (TO), località Menolzio (Val Susa,
Provincia di Torino - Piemonte), a quota 950 m. Questa pietra
incredibile non è enorme, misura 150 x 170 cm ma è compleatmente
ricoperta da 237 coppelle, 13 canaletti, 5 croci e una vaschetta.
Spostata dal suo punto originale (si trovava sul lato opposto a poca
distanza) per alargare la mulattiera. Le incisioni sono di difficiele
datazione: alcune sembrano risalire almeno all'età del bronzo mentre
altre potrebbero essere state aggiunte da pastori in età più recente.
Presenti alcune croci ricavate dalle coppelle di epoca cristiana.
vero che somiglia a quella che c'è alla Torta in cielo?
