Pagina 1 di 1

compriamoci tante candeline e piccioni viaggiatori

Inviato: 23/09/2010, 17:47
da goffry

Roma, 23 settembre 2010 - Esperti della Nasa prevedono per il 2013 una gigantesca eruzione solare in grado di scatenare una tempesta magnetica sulla Terra e il black-out globale dei sistemi di telecomunicazione satellitare. L’allarme arriva da un summit di scienziati riunito a Washington per analizzare, sulla base di un rapporto della National Academy of Sciences, gli effetti dell’‘apocalisse magnetica’ che — secondo le previsioni — metterà in ginocchio il trasporto aereo, i sistemi di localizzazione geografica guidati da Gps, i servizi finanziari e le comunicazioni radio militari. La Nasa sta utilizzando decine di satelliti, tra cui il Solar Dynamics Observatory, per studiare e scongiurare la minaccia.



La mega-eruzione solare, fenomeno scientificamente conosciuto come brillamento solare o stellare, coinciderà con una fase di intensificazione dell’energia solare che si verifica ogni 11 anni. Per il 2013 è atteso il prossimo picco che, secondo gli esperti statunitensi, sprigionerà una potenza pari a 100 bombe ad idrogeno e provocherà per l’economia Usa danni economici venti volte maggiori di quelli dell’uragano Katrina. Preoccupate anche le autorità militari. Il ministro della Difesa britannico Liam Fox ha annunciato lo studio di misure per la protezione delle reti di comunicazione che potrebbero prestare il fianco all’attacco del terrorismo globale.



La catastrofe elettromagnetica colpirà la Terra dallo spazio quasi senza preavviso, a differenza dei temuti impatti con i più pericolosi ma anche prevedibili asteroidi in rotta di collisione. Quindici minuti prima di mezzanotte del 22 settembre 2012 — secondo una simulazione della Nasa — la sonda spaziale Ace che tiene d’occhio il Sole, avvertirà i computer del centro spaziale di Houston che una colossale bolla di plasma si è staccata dalla superficie solare e ha iniziato a dirigersi verso la Terra. Entro 90 secondi il buio scenderà prima sulla costa orientale americana, poi nel resto del mondo.

goffry

compriamoci tante candeline e piccioni viaggiatori

Inviato: 23/09/2010, 18:01
da shanti
Per dirla come Gladius eh eh eh, il tuo post è quanto mai... sincrono.
Proprio ieri scrivevo a Drago che devo essere un po' fuori di zucca. Pensando proprio a questa eventualità, non mi sono preoccupata della luce, dell'acqua, del cibo, del riscaldamento...ho pensato usignur, gli amici lontani, i fratelli di cammino di Città di luce, come faremo....
ecco la soluzione, piccioni viaggiatori... basta che non siano come Leotordo, il gufo di Ronald Weasley...

Mica capito però, 2012 o 2013?

compriamoci tante candeline e piccioni viaggiatori

Inviato: 23/09/2010, 18:17
da Nirava Damini
Cominciamo a comunicare telepaticamente...
sirio sirio sirio sirio sirio

compriamoci tante candeline e piccioni viaggiatori

Inviato: 23/09/2010, 19:50
da Ospite
Per produrre le candele:

- la cera d'alloro
si ottiene dalle bacche della pianta. La resa è abbastanza bassa dato che da un chilo di prodotto fresco si ottiene poco meno che 100 g di cera. Ma il prodotto finale ha ottime caratteristiche. Di colore verde oliva diffonde un profumo molto piacevole. Fonde a temperature relativamente basse e si presta soprattutto a candele per immersione.
Nelle isole britanniche le candele d'alloro si bruciano la notte di natale per attirare fortuna e soldi per l'anno a venire.
Se avete la possibilità di raccogliere delle bacche d'alloro potete realizzarle anche voi:
Riempite una pentola con le bacche,copritele d'acqua e portate ad ebollizione.Lasciate raffreddare per una notte e al mattino troverete un disco di cera che galleggerà sulla superficie.SE volete potete scioglierla a bagnomaria e filtrarla o usarla tale e quale come fareste con gli altri tipi di cera.
Si può anche acquistare ma è costosissima;


----------------

Per il resto...
Il pensiero è energia, l'energia crea campi elettromagnetici, io sono della scuola di quelli che pensano che sarebbe possibile, qualora si rivelasse necessario ed utile, ovviare a questa cosa. La scuola di quelli che... aspettano con una birra fresca.
D'altra parte penso anche che sarebbe un peccato per l'America, che potrebbe finalmente giustificare il suo crack economico eheh

Quando iniziamo con gli esercizi di telepatia?