Ma quanta energia abbiamo a disposizione?

Vuoi condividere qualcosa con gli amici della Città di Luce, ma non sai dove metterlo? Bene! Questo è il posto giusto!
Avatar utente
mariposa azul
Messaggi: 3557
Iscritto il: 03/10/2008, 0:00

Ma quanta energia abbiamo a disposizione?

Messaggioda mariposa azul » 24/08/2013, 11:35

In Occidente per esempio, si fa un gran parlare di “energia negativa”. A volte alcune persone hanno talmente tanta paura di essere contaminate da altre energie che non fanno altro che rinchiudersi all’interno del proprio poqpo [bolla personale], bloccando l’energia e producendo quindi una barriera di energia pesante che si deposita sulla propria bolla. Se fossimo attenti osservatori ci renderemmo conto che queste persone si sono costruite una prigione, un carcere energetico nel quale si sono rinchiusi e nel quale non passa alcun tipo di energia, né fine né pesante.
Questo probabilmente deriva dal ritenere che il kausay, l’energia vivente, sia in quantità limitata; si tende a pensare cioè che se qualcuno ci vuole privare della nostra propria energia fine, ne rimarremo senza. Ovviamente anche chi cerca di attrarre verso di sé l’energia fine di un’altra persona, con l’intenzione di privarla di essa per arricchirsene, la pensa allo stesso modo.
In realtà chi attua in questo modo sta facendo un servizio dalla doppia utilità all’altra persona e cioè:
- assorbendo l’energia ad un’altra persona si toglie non solo l’energia fine ma, prima di tutto, quella pesante essendo quest’ultima depositata sulla parte esterna della bolla;
- nel togliere l’energia ad un’altra persona, fine o pesante che sia, si andrà a creare uno spazio che il cosmo andrà subito a riempire con il suo samiy rigeneratore essendo venuta meno la parte “bloccata” dall’energia.
Due ottimi motivi quindi per ringraziare la…”sanguisuga” in questione!!
Essere consapevoli della sovrabbondanza dell’energia vivente gioverebbe molto a situazioni come queste. In percentuale quanta energia possiede l’essere umano rispetto alla totalità dell’universo? Difficile dare un numero ma sicuramente qualsiasi numero sarà comunque piccolissimo se paragonato alla totalità dell’energia del cosmo. Risulta quindi evidente che cercare di privare qualcun altro della sua energia vivente, o trattenere la propria per la paura di rimanere senza, è un’operazione tanto faticosa quanto inutile visto che abbiamo a disposizione una quantità ben più grande di energia senza dover andare né a disturbare il prossimo né a negargli qualcosa. E’ come essere assetati, trovarsi in montagna accanto ad una magnifica sorgente fresca e pura…e voler scavare un pozzo per cercare l’acqua con la quale dissetarsi!!!
Roberto Sarti da Il seme dell’Inca
Quella che il bruco chiama fine del mondo, il resto del mondo chiama farfalla.”
RICHARD BACH

Avatar utente
drago-lontra blu
Messaggi: 7528
Iscritto il: 01/11/2008, 0:00

Re: Ma quanta energia abbiamo a disposizione?

Messaggioda drago-lontra blu » 24/08/2013, 22:11

samiy ( nobile, elevato).
Ho fatto il pieno nei due giorni trascorsi da MIky.

Ehm, numero cinque, ti asmo. :emtc8: :emtc8: :emtc8: :emtc110:
Immagine

Immagine

Avatar utente
mariposa azul
Messaggi: 3557
Iscritto il: 03/10/2008, 0:00

Re: Ma quanta energia abbiamo a disposizione?

Messaggioda mariposa azul » 25/08/2013, 16:49

Sono tornata a vedere il significato del ti asmo... :emtc8: troppo forte!! Ciao sorella dragosa
Quella che il bruco chiama fine del mondo, il resto del mondo chiama farfalla.”
RICHARD BACH

Avatar utente
shanti
Amministratore
Messaggi: 12616
Iscritto il: 06/09/2008, 12:00

Re: Ma quanta energia abbiamo a disposizione?

Messaggioda shanti » 25/08/2013, 23:37

Grazie sorella, numero cinque alias yoda ricambia. :emtc8:
Sii umile perché sei fatto di Terra, sii nobile perché sei fatto di Stelle.
Con la Luce di Michele nel cuore. shanti


Torna a “Condivisione”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

cron