Pagina 1 di 1

Ruota della solidarietà

Inviato: 24/01/2012, 9:58
da prema
In tempi di crisi come questi, girano pochi soldini ed è difficile riuscire a mettere insieme un gruzzoletto per realizzare un proprio progetto, un proprio sogno...
Me per fortuna c'è chi ci pensa, ed ecco che nascono le "Ruote della Solidarietà".
Recentemente sono stato contattato da un conoscente che mi ha proposto di entrare in una di queste ruote. La cosa è molto semplice: versi una quota e nel giro di poco tempo incasserai 8 volte la quota che hai versato! Fantastico! Ma come funziona?
E' semplicissimo: devi soltanto trovare altre 8 persone che entrino nella Ruota, versando ciascuna la stessa quota che avevi versato tu. Tutto qui!
A loro volta queste 8 persone porteranno a termine il gioco, e potranno quindi realizzare il loro progetto/sogno, trovando ciascuna altri otto giocatori, e via così all'infinito.
Ci sono Ruote della Solidarietà (o Ruote dell'Abbondanza) da 500€, ma anche da 1.000 euro, o 10.000: più investi, più guadagni!

Riassumendo:
1° livello: sei tu e devi trovare 8 giocatori.
2° livello: ciascuno di questi 8 giocatori deve trovarne altri 8, cioè 8x8 = 64 (vale a dire 82)
3° livello: ciascuno dei 64 giocatori dovrà trovarne altri 8, cioè 64*8 = 83 =512.
4° livello: facciamola breve, servono 84 = 4096 giocatori.
5° livello: 85 = 32.768
6° livello: 86 = 262.144 (più del doppio della popolazione di Novara)
7° livello: 87 = 2.097.152 (qui non bastano gli abitanti di Milano città, ma quelli di Roma sì...)
8° livello: 88 = 16.777.216 (non ci arriviamo neanche con Piemonte e Lombardia messi insieme)
9° livello: 89 = 134.217.728 (e qui bisogna cominciare a guardarsi in giro, perché gli italiani non bastano)
10° livello: 810 = 1.073.741.824 (l'Europa fa solo 730 milioni di abitanti...)
11° livello: 811 = 8.589.934.592 (???)

O, perbacco, ma non ci sono così tante persone sul pianeta! Ma allora il gioco non può andare avanti all'infinito... Mmmmm che sia una fregatura?

Occhio alla penna! non sono solo i soldi la posta in gioco...
manette.jpg


Per la cronaca, Striscia la notizia se ne è occupata nel settembre dello scorso anno (qui) e cercando in rete si possono trovare molte notizie in merito.

:emtc32:

Re: Ruota della solidarietà

Inviato: 24/01/2012, 13:28
da drago-lontra blu
o ma non sanno più che inventarsi, per tutte le puzzole. :emtc68:

Re: Ruota della solidarietà

Inviato: 24/01/2012, 16:38
da Artos
Come o quasi la catena di Sant'Antonio. Ma veramente lo fanno anche con la vendita di prodotti, ti invitano compri e poi ti trovi altri e avrai una certa percentuale. Mi sa che in questo caso non c'è tanto controllo. I guai succedono, e dopo arrivano i pompieri. Un saluto e abbraccio.

Re: Ruota della solidarietà

Inviato: 24/01/2012, 16:53
da prema
Bé, drago blu, non è che sia poi una roba tanto nuova: è una riedizione in chiave moderna del solito, collaudato, schema piramidale. E' che adesso tentano di spacciartelo come "l'economia della Nuova Era"...!

Re: Ruota della solidarietà

Inviato: 24/01/2012, 19:29
da mariposa azul
Dejà vu....è da anni che girano queste cose, forse una volta o due ho partecipato...non ho mai ricevuto nulla.

Re: Ruota della solidarietà

Inviato: 24/01/2012, 20:04
da Oliviero Angelo
O forse, cara Arcansiel, hai ricevuto l'empirico insegnamento che non c'è nulla da aspettarsi data l'originaria natura creatrice degli stessi "schemi".
Non è poco, tutto sommato... :emtc117:

:emtc110: