L'origine del Natale
Inviato: 27/12/2011, 21:04
Penso che questo scritto che ho ritrovato in rete sia la ricerca più completa e documentata sull'origine del Natale come festa non solo cristiana, ma con origini multireligiose a partire dai culti solari dell'emifero Nord del mondo. La conoscevo già da parecchi anni, è stata scritta da un insegnante che si chiama Luigi Ambrosi che si occupa di soria e di intercultura. Vale la pena leggerla perché è davvero fatta bene. Vi copio l'elenco degli argomenti inseriti nella pagina di http://www.didaweb.net/mediatori/sommario.php?s=1
’EPIFANIA E LA BEFANA
Luigi Ambrosi
LA STRENNA
Luigi Ambrosi
Il CAPODANNO
Luigi Ambrosi
IL VISCHIO
Luigi Ambrosi
IL CEPPO NATALIZIO
Luigi Ambrosi
L’ALBERO
Luigi Ambrosi
BABBO NATALE
Luigi Ambrosi
LA STELLA COMETA
Luigi Ambrosi
ALTRI RITI E PERSONAGGI DEL NATALE:
Luigi Ambrosi
LA DATA DI NASCITA DI GESU’
Luigi Ambrosi
ALTRI CULTI SOLARI
Luigi Ambrosi
IL DIO INDIANO: KRISHNA
Luigi Ambrosi
DIO SOLE ARABO: IL CULTO DI DUSARES/HELIOS
Luigi Ambrosi
DIO SOLE BABILONESE:
Luigi Ambrosi
IL DIO SOLE EGIZIANO
Luigi Ambrosi
DIO SOLE INDO-PERSIANO-MESOPOTAMICO
Luigi Ambrosi
DIO SOLE SIRIANO: ''INVICTUS SOL ELAGABALUS'' DI EMESA
Luigi Ambrosi
I SATURNALI
Luigi Ambrosi
CULTI A ROMA PRIMA DEL NATALE CRISTIANO:
Luigi Ambrosi
PROTESTANTI E “RIFORMA”: VIETATO FESTEGGIARE IL NATALE
Luigi Ambrosi
25 DICEMBRE DEL 330 D.C.
Luigi Ambrosi
25 DICEMBRE DEL 274 D. C.
Luigi Ambrosi
LE RADICI ASTRONOMICHE DEL NATALE:IL SOLSTIZIO D’INVERNO
Luigi Ambrosi
IL 25 DICEMBRE NATALE DEL SOLE
Penso che sia grande l'importanza di ciò che scrive questo insegnante, perché, ben lungi dal contrapporre una religione all'altra, un rito pagano ad un rito cristiano, va alla ricerca delle comunanze esistenti tra diverse religioni e riporta l'attenzione sull'origine comune di riti che si rifanno un po' agli archetipi dell'uomo e per questo ci accomunano, aldilà di ciò che ogni singola religione afferma.
Altro articolo, sempre scritto da questo insegnante, che approfondisce singoli aspetti legati al Natale come il presepe i Re magi, la stella cometa ecc.ecc. si trova a questo indirizzo:
http://www.homolaicus.com/nt/vangeli/natale/sintesi.htm
’EPIFANIA E LA BEFANA
Luigi Ambrosi
LA STRENNA
Luigi Ambrosi
Il CAPODANNO
Luigi Ambrosi
IL VISCHIO
Luigi Ambrosi
IL CEPPO NATALIZIO
Luigi Ambrosi
L’ALBERO
Luigi Ambrosi
BABBO NATALE
Luigi Ambrosi
LA STELLA COMETA
Luigi Ambrosi
ALTRI RITI E PERSONAGGI DEL NATALE:
Luigi Ambrosi
LA DATA DI NASCITA DI GESU’
Luigi Ambrosi
ALTRI CULTI SOLARI
Luigi Ambrosi
IL DIO INDIANO: KRISHNA
Luigi Ambrosi
DIO SOLE ARABO: IL CULTO DI DUSARES/HELIOS
Luigi Ambrosi
DIO SOLE BABILONESE:
Luigi Ambrosi
IL DIO SOLE EGIZIANO
Luigi Ambrosi
DIO SOLE INDO-PERSIANO-MESOPOTAMICO
Luigi Ambrosi
DIO SOLE SIRIANO: ''INVICTUS SOL ELAGABALUS'' DI EMESA
Luigi Ambrosi
I SATURNALI
Luigi Ambrosi
CULTI A ROMA PRIMA DEL NATALE CRISTIANO:
Luigi Ambrosi
PROTESTANTI E “RIFORMA”: VIETATO FESTEGGIARE IL NATALE
Luigi Ambrosi
25 DICEMBRE DEL 330 D.C.
Luigi Ambrosi
25 DICEMBRE DEL 274 D. C.
Luigi Ambrosi
LE RADICI ASTRONOMICHE DEL NATALE:IL SOLSTIZIO D’INVERNO
Luigi Ambrosi
IL 25 DICEMBRE NATALE DEL SOLE
Penso che sia grande l'importanza di ciò che scrive questo insegnante, perché, ben lungi dal contrapporre una religione all'altra, un rito pagano ad un rito cristiano, va alla ricerca delle comunanze esistenti tra diverse religioni e riporta l'attenzione sull'origine comune di riti che si rifanno un po' agli archetipi dell'uomo e per questo ci accomunano, aldilà di ciò che ogni singola religione afferma.
Altro articolo, sempre scritto da questo insegnante, che approfondisce singoli aspetti legati al Natale come il presepe i Re magi, la stella cometa ecc.ecc. si trova a questo indirizzo:
http://www.homolaicus.com/nt/vangeli/natale/sintesi.htm