La grande domanda
Inviato: 13/12/2008, 22:20
LA GRANDE DOMANDA
Se eri un bambino negli anni 70
Come hai fatto a sopravvivere ?
1- Da bambini andavamo in auto che non avevano cinture di sicurezza né airbag...
2- Viaggiare nella parte posteriore di un furgone aperto era una passeggiata
speciale e ancora ne serbiamo il ricordo.
3- Le nostre culle erano dipinte con colori vivacissimi, con vernici a base di
piombo.
4- Non avevamo chiusure di sicurezza per i bambini nelle confezioni dei
medicinali, nei bagni, alle porte.
5- Quando andavamo in bicicletta o in moto non portavamo il casco.
6- Bevevamo l'acqua dal tubo del giardino , invece che dalla
bottiglia dell'acqua minerale.
7- Trascorrevamo ore ed ore costruendoci carretti a rotelle ed i fortunati che
avevano strade in discesa si lanciavano e, a metà corsa, si ricordavano di non
avere freni. Dopo vari scontri contro i cespugli, imparammo a risolvere il
problema. Si, noi ci scontravamo con cespugli, non con auto!
8- Uscivamo a giocare con l'unico obbligo di rientrare prima del tramonto.
Non avevamo cellulari... cosicché nessuno poteva rintracciarci. Impensabile!
9- La scuola durava fino alla mezza , poi andavamo a casa per il pranzo
con tutta la famiglia (si, anche con il papà ). Incredibile!
10- Ci tagliavamo , ci rompevamo un osso , perdevamo un dente
e nessuno faceva una denuncia per questi incidenti. La colpa non era di
nessuno, se non di noi stessi.
11- Mangiavamo biscotti , pane olio e sale ,]pane e burro , bevevamo
bibite zuccherate e non avevamo mai problemi di sovrappeso, perché stavamo
sempre in giro a giocare.
12- Condividevamo una bibita in quattro... bevendo dalla stessa bottiglia e
nessuno moriva per questo.
13- Non avevamo Playstation, Nintendo 64, X box, Videogiochi , televisione via
cavo con 999 canali , videoregistratori , dolby surround , cellulari
personali , computer , chatroom su Internet ... Avevamo invece tanti AMICI
14- Uscivamo, montavamo in bicicletta o camminavamo fino a casa
dell'amico , suonavamo il campanello o semplicemente entravamo senza
bussare e lui era lì e uscivamo a giocare.
15- Si! Lì fuori! Nel mondo crudele! Senza un guardiano! Come abbiamo
fatto? Facevamo giochi con bastoni e palline da tennis , si
formavano delle squadre per giocare una partita; non tutti venivano scelti per
giocare e gli scartati dopo non andavano dallo psicologo per il trauma
16- Alcuni studenti non erano brillanti come altri e quando perdevano un anno lo
ripetevano. Nessuno andava dallo psicologo, dallo psicopedagogo, nessuno
soffriva di dislessia né di problemi di attenzione né di iperattività; semplicemente
prendeva qualche scapaccione e ripeteva l’anno.
17- Avevamo libertà , fallimenti , successi , responsabilità ...e imparavamo a gestirli.
La grande domanda allora è questa:
Come abbiamo fatto a sopravvivere ? e a crescere ? e a diventare grandi ?
Se eri un bambino negli anni 70
Come hai fatto a sopravvivere ?
1- Da bambini andavamo in auto che non avevano cinture di sicurezza né airbag...
2- Viaggiare nella parte posteriore di un furgone aperto era una passeggiata
speciale e ancora ne serbiamo il ricordo.
3- Le nostre culle erano dipinte con colori vivacissimi, con vernici a base di
piombo.
4- Non avevamo chiusure di sicurezza per i bambini nelle confezioni dei
medicinali, nei bagni, alle porte.
5- Quando andavamo in bicicletta o in moto non portavamo il casco.
6- Bevevamo l'acqua dal tubo del giardino , invece che dalla
bottiglia dell'acqua minerale.
7- Trascorrevamo ore ed ore costruendoci carretti a rotelle ed i fortunati che
avevano strade in discesa si lanciavano e, a metà corsa, si ricordavano di non
avere freni. Dopo vari scontri contro i cespugli, imparammo a risolvere il
problema. Si, noi ci scontravamo con cespugli, non con auto!
8- Uscivamo a giocare con l'unico obbligo di rientrare prima del tramonto.
Non avevamo cellulari... cosicché nessuno poteva rintracciarci. Impensabile!
9- La scuola durava fino alla mezza , poi andavamo a casa per il pranzo
con tutta la famiglia (si, anche con il papà ). Incredibile!
10- Ci tagliavamo , ci rompevamo un osso , perdevamo un dente
e nessuno faceva una denuncia per questi incidenti. La colpa non era di
nessuno, se non di noi stessi.
11- Mangiavamo biscotti , pane olio e sale ,]pane e burro , bevevamo
bibite zuccherate e non avevamo mai problemi di sovrappeso, perché stavamo
sempre in giro a giocare.
12- Condividevamo una bibita in quattro... bevendo dalla stessa bottiglia e
nessuno moriva per questo.
13- Non avevamo Playstation, Nintendo 64, X box, Videogiochi , televisione via
cavo con 999 canali , videoregistratori , dolby surround , cellulari
personali , computer , chatroom su Internet ... Avevamo invece tanti AMICI
14- Uscivamo, montavamo in bicicletta o camminavamo fino a casa
dell'amico , suonavamo il campanello o semplicemente entravamo senza
bussare e lui era lì e uscivamo a giocare.
15- Si! Lì fuori! Nel mondo crudele! Senza un guardiano! Come abbiamo
fatto? Facevamo giochi con bastoni e palline da tennis , si
formavano delle squadre per giocare una partita; non tutti venivano scelti per
giocare e gli scartati dopo non andavano dallo psicologo per il trauma
16- Alcuni studenti non erano brillanti come altri e quando perdevano un anno lo
ripetevano. Nessuno andava dallo psicologo, dallo psicopedagogo, nessuno
soffriva di dislessia né di problemi di attenzione né di iperattività; semplicemente
prendeva qualche scapaccione e ripeteva l’anno.
17- Avevamo libertà , fallimenti , successi , responsabilità ...e imparavamo a gestirli.
La grande domanda allora è questa:
Come abbiamo fatto a sopravvivere ? e a crescere ? e a diventare grandi ?