A VOLO D'AQUILA
Inviato: 20/08/2009, 19:00

A VOLO D'AQUILA
Quest'anno ho trascorso la giornata del Ferragosto in un modo per me inconsueto; infatti, io e mio marito abbiamo accolto l'invito dei nostri amici e ci siamo recati in Valle d'Aosta.
Nel percorrere la Valle , oltre ad ammirare il bellissimo panorama montano,ci siamo fermati a vistare ben quattro castelli . Al ritorno ci siamo ancora fermati a Bard, dove l'imponente Forte , sino a pochi decenni fa una roccaforte militare, si erge maestoso su di una altura. Ora, dopo un lungo e laborioso restauro, ospita il " Museo delle Alpi e, sino al 30 agosto, la mostra dal titolo "Verso l'alto, l'ascesa come esperienza del sacro", sempre ispirata alle vette ed ai luoghi sacri nel mondo.
E' stata una visita lunga, molto interessante anche dal punto di vista multimediale. Ma ciò che mi ha rapita è stato un documentario dal titolo "A volo d'aquila". Su di un mega schermo posto quasi ai nostri piedi, ci si poteva immedesimare nel volo dell'aquila e nella visione dalla sua prospettiva del panorama .La visione inizia con l'aquila, a pieno shermo, che spicca il volo dalle vette del Monte Bianco e con un rapido e maestoso volo percorre l'intera vallata sino a raggiungere il Forte di Bard, dove si posa e conclude il suo volo.
E' stata una visione emozionante per la velocità, per la superba visione delle nostre vette più alte, per il panorama molto vario, per le rapide discese e le successive ardite risalite in volo.....ci sentivamo veramente tutti aquile!!!
Dopo questa forte emozione abbiamo proseguito la nostra visita alla mostra dedicata alle montagne sacre.
Non sto ad illustrare quanto esposto perché vi erano molte sezioni e tutte molto interessanti ed esaustive;
racconto solo delle forti emozioni provate di fronte alle foto giganti di acuni luoghi particolari, quali il Monte Kailash,il luogo in cui avviene la discesa del Budda durante la cerimonia del Wesak. Alla visione della raffigurazione tibetana dal titolo "Il Regno e la Battaglia di Shambala" tutti ci siamo sentiti fortemente attratti verso l'alto, sembrava che i piedi quasi si staccassero da terra.... Vi erano poi sezioni dedicate alle vette sacre delle antiche tradizioni Inca, dei Nativi Americani, della Cina, della Mesopotamia, per arrivare all'Islam, al Cattolicesimo con i suoi Sacri Monti, all'Ebraismo e all' Induismo. In mezzo a tanta sacralità sentivamo varie sensazioni ora al plesso solare, ora al cuore, ora al terzo occhio!!!!
Ma, ahimè, ad una certa ora ci rendevamo conto che non eravamo solo spirito e la nostra parte materiale reclamava prepotentemente soddisfazione !!! Finalmente, alle ore 21,30, le abbiamo reso giustizia colmando i bisogni con una gustosa pizza!!
A questo punto tutte le nostre componenti fisiche e spirituali si sentivano veramente in pace e così abbiamo fatto ritorno a casa.
Mary
[/center]