Il pane

Vuoi condividere qualcosa con gli amici della Città di Luce, ma non sai dove metterlo? Bene! Questo è il posto giusto!
Avatar utente
shanti
Amministratore
Messaggi: 12616
Iscritto il: 06/09/2008, 12:00

Il pane

Messaggioda shanti » 26/11/2009, 22:27


Questa sera, prendendo in mano una pagnotta, ho sentito qualcosa di antico.
Ho guardato questo capolavoro che ci nutre con semplicità e ho pensato alla terra, al seme, alla pioggia che bagna il suolo.
Ho visto le piccole radici uscire dal guscio che si è spaccato e il germoglio farsi strada verso la luce.
Nonno sole l’ha scaldato, la pioggia e la terra l’hanno nutrito.
E quando la spiga diventa alta, fa dono di sé a chi la raccoglie. Ho pensato alle macchine che ora fanno tutto, e ai contadini che, un tempo, raccoglievano tutto a mano.
Mi pareva di sentire il profumo del pane cotto nel forno a legna e ho pensato alle mani che impastavano con amore.
Ora le cose sono diverse, ci sono le impastatrici, ma ho un caro amico che fa il fornaio come non ce ne sono più. A lui, Ivan, basta guardare la pasta per capire se è giusta, sa sentire cosa vuole l’impasto, a seconda dell’umidità dell’aria. Non ha bisogno di aggeggi elettronici lui, gli basta il tocco, gli bastano gli occhi. L’antica arte del fare il pane, si va perdendo, ma per fortuna non ovunque.
Ma il pane che arriva sulle nostre tavole è, comunque sacro, in esso c’è la forza di madre Terra, il calore di Nonno Sole e la freschezza di sorella Acqua.
A volte faccio il pane in casa, non sono capace, guardo la ricetta sulla busta del lievito. Ho anche la macchinetta, ma quando lo impasto con le mani è diverso. Uso l’acqua di Lourdes e l’Amore che lascio scorrere dalle mani e dal cuore, insieme a Reiki e all’intento di mettere Luce in quel cibo che condividerò con gli amici, con chi amo.
Se avete la fortuna di conoscere un fornaio “alla moda vecchia”, ringraziatelo, è depositario di un’antica meravigliosa arte, che nutre il corpo e lo spirito.
Ciao Ivan…..
Sii umile perché sei fatto di Terra, sii nobile perché sei fatto di Stelle.
Con la Luce di Michele nel cuore. shanti

Ospite

Il pane

Messaggioda Ospite » 27/11/2009, 16:00

C'è una magia lontana nell'impastare il pane...qualcosa che ti mette in comunione con l'esistenza intera...il nero della terra in cui cresce il seme, il bianco della farina che permette quest'opera arcaica... Il lievito madre che nell'ombra aumenta...c'è davvero qualcosa di profondo e evocativo in una pagnotta.

In ogni gesto che contiene ritmo ed amore la mente si culla e si addormenta...e la vita scorre...scorre...scorre....

Shanti.....



Nemmeno io sono capace Sbaglio sempre qualcosa con il sale...


E...occhio che....chi va al mulino....si infarina!!!!!



Avatar utente
goffry
Messaggi: 430
Iscritto il: 07/08/2009, 0:00

Il pane

Messaggioda goffry » 27/11/2009, 16:18

Nella casa di montagna vi è un esternamente un vecchio forno a legna designato proprio al quell uso antico ," cuocere il pane " ammetto che piu volte ci siamo cimentati in questa impresa , che da bravi cittadini si trasforma tale , ma il fascino di raccogliere la legna nel bosco , acendere il fuoco e osservarlo nel suo crepitare e la cottura, appagano un antico sapere rinchiuso in noi molte volte tralasciato dal correre frenetico della vita .


poi perche il pane adesso dura solo un giorno poi è duro , mentre una volta era uso cuocero una volta alla settimana ?


goffry
I sogni creano la vita, la fantasia la colora

Lascia scorrere le parole in te , lascia fluire lo spirito in te ,non vi sono momenti di paura ma solo attimi di distrazione dal proprio se.
Lascia fluire le parole in te lascia fluire il sentire di te , la luce è .
( l'ascolto di sé )

Ospite

Il pane

Messaggioda Ospite » 27/11/2009, 20:31

grazie killan per avermi menzionato. è vero fare il fornaio non è facile, senza presunzione il pane lo giudico solo guardandolo o prendendolo in mano, ho fatto almeno una decina di forni come operaio e ho fatto molta esperienza. ho cominciato nel lontano 1963, avevo 13 anni. e devo dire che operai come me non ne rimangono molti, le grandi catene alimentari prenderanno il posto della manualita' umana, ho visto una grande catena per fare il pane e devo dire che quello non è pane, quando vado al supermercato e vedo il pane che vendono mi vengono i brividi.
goffry ha ragione , il pane di 40 anni fa circa era diverso, non era manipolato come ora. se volete fare il pane a casa vi dico come fare, su 1 kilo di farina ci vuole 20 gammi di sale( il 20 x 100) almeno 50 gr. di olio di oliva( o a piacimento) 50 gr. di lievito x il pane. impastarlo molto bene con acqua tiepida se fa freddo e fredda se fa caldo. lasciare lievitare almeno 30 mn. coperto con un telo umido, romperci la lievitazione rimpastandolo, lasciare lievitare ancora almeno altri 30mn. poi fare le vostre forme, se pizza o altro, lasciare lievitare ancora 30 mn. circa, infornare a forno caldo. il segreto è tutto nella lievitazione. x questo il pane non e facile da fare. buon pane .

Avatar utente
shanti
Amministratore
Messaggi: 12616
Iscritto il: 06/09/2008, 12:00

Il pane

Messaggioda shanti » 27/11/2009, 20:42

Grazie Ivan per averci regalato la ricetta per fare un buon pane!
Ci proverò. Un abbraccio.




mmmmmm che buono!!!
Sii umile perché sei fatto di Terra, sii nobile perché sei fatto di Stelle.
Con la Luce di Michele nel cuore. shanti

Avatar utente
drago-lontra blu
Messaggi: 7528
Iscritto il: 01/11/2008, 0:00

Il pane

Messaggioda drago-lontra blu » 27/11/2009, 20:45

Vi parlo come moglie di un fornaio.
Oggi i Tecnici hanno preso il posto dell'amore per questo antico mestiere. Arrivano con le miscele già pronte, i termometri per la temperatura, una dozzina di prodotti aggiuntivi per migliorare il sapore e il colore del pane e senza lievitazione notturna.., olio scadente, troppo strutto...

quando il pane si cuoceva una volta alla settimana era un rito, pagnotte grosse da due chili che cuocevano per tre ore, lentamente, dopo aver lievitato ore e ore. Tutta la famiglia era indaffarata per prepararlo, dal forno a legna alla farina di grano rimacinata..uomini e donne insieme per un fondamentale bisogno.

poi l'indistria ha scoperto il panino, sempre più piccolo e sofisticato, la gente di città vuole il pane sempre caldo e fresco, quello del giorno prima diventa duro perché troppo manipolato e quindi ecco pane a tutte le ore, caldo, per i vip del panificio che è chiamato la Boutique del pane, ci sono i pani di una nota marca, morbidissimi ma trattati con alcool etilico al confezionamento.....

Il Pane, sta scomparendo, e con lui la nostra storia più antica e genuina.

ma qui a casa nostra, per fortuna, il Pane ci sarà sempre......
Immagine

Immagine

Avatar utente
Nirava Damini
Messaggi: 492
Iscritto il: 13/10/2009, 0:00

Il pane

Messaggioda Nirava Damini » 27/11/2009, 21:14

QUANTA POESIA NELLE TUE PAROLE SHANTI...
SI E' PERSA UN PO' DAPPERTUTTO L'ARTE NEL FARE LE COSE CON AMORE E NEL RISPETTO DEI TEMPI GIUSTI.... PER NON PARLARE DEGLI INGREDIENTI SANI....
IL PRECONFEZIONATO E' MOLTO DI MODA... ANCHE LA VITA.
DOMANI PROVERO' A CUCINARE QUALCOSA COME SE FOSSI IN MEDITAZIONE...




Nirava Damini
NIRAVA DAMINI

Avatar utente
shanti
Amministratore
Messaggi: 12616
Iscritto il: 06/09/2008, 12:00

Il pane

Messaggioda shanti » 27/11/2009, 21:15

Che bello. Vorrà dire che quando avremo la nostra Piccola Città, non più solo virtuale, ma fisica, in mezzo al verde, con piccole e chiare case, con fiori, falberi da frutta, animali liberi, bambini sereni e vecchi onorati, in quella piccola città, avremo il pane fatto con amore, come tanti anni fa.....
Sii umile perché sei fatto di Terra, sii nobile perché sei fatto di Stelle.
Con la Luce di Michele nel cuore. shanti

Avatar utente
Angel
Messaggi: 2660
Iscritto il: 31/05/2009, 0:00

Il pane

Messaggioda Angel » 29/11/2009, 10:27

che bello poter sognare......sogno un luogo in cui viva non la "gente"....ma una comunità di anime, ognuna con il suo compito, proprio come un tempo quando c'era chi si occupava di fare il pane per tutti, chi di fare il formaggio, chi di allevare gli animali (magari solo per il latte e le uova....)....chi di coltivare la terra....dove non esiste il denaro, l'arricchirsi, il sopraffare il più debole, ma dove c'è amore messo al servizio degli altri per crescere insieme immersi nella natura e con nel cuore i valori VERI....
Siamo fatti per rendere manifesta la gloria dell'Universo... che è in noi
Angel

Avatar utente
shanti
Amministratore
Messaggi: 12616
Iscritto il: 06/09/2008, 12:00

Il pane

Messaggioda shanti » 29/11/2009, 10:40

Potrebbe non essere solo un sogno. Potrebbe accadere e, in quel caso, sarebbe l'intento che prende forma. Tante piccole case, un grande prato, un bosco intorno, energia elettrica prodotta in modo autonomo, un pozzo, uova, latte e verdure, pane, tutto prodotto dagli abitanti..
Un luogo sacro dedicato a Michele e agli esseri di Luce, cerimonie per la semina, per il raccolto. Ogni giorno uniti a creare una grande bolla di luce, messa a disposizione per chi ne ha bisogno, che irradia ovunque. Ci sarà chi si occupa delle esigenze della comunità, in base alle proprie maestrie.
Potrebbe non essere un sogno....


Sii umile perché sei fatto di Terra, sii nobile perché sei fatto di Stelle.
Con la Luce di Michele nel cuore. shanti


Torna a “Condivisione”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

cron