Pagina 1 di 2

CHI è UN GUERRIERO?

Inviato: 17/12/2009, 0:23
da shanti
DAL BREVIARIO DELLA CAVALLERIA MEDIEVALE

CHI è UN GUERRIERO?

È una persona il cui comportamento è senza macchia e senza paura,
recita un motto che ha forse radici medievali.
E che differenza passa tra un guerriero e un non iniziato? In apparenza
non molta: anche il guerriero sbaglia, anche il guerriero pecca e ha
difetti psicologici che lo fanno errare, illudere, cadere. L'unica
differenza che passa tra un guerriero e un non iniziato è che il
guerriero, anche se non è impeccabile, tende all'impeccabilità. E
quando cade o fa un errore, ne fa tesoro per crescere e migliorarsi.
La peculiarità del guerriero è che egli non cede alle sconfitte o agli
schiaffi del destino. E, anche se si abbatte momentaneamente e si
intristisce, ritrova la forza interiore per cominciare una nuova
battaglia.
Il guerriero non si dà per vinto, mai. E continua la sua infinita lotta verso l'impeccabilità.
Questa è la peculiarità del guerriero. Non importa quanto egli sia vicino o
lontano dal suo obiettivo. Non importa quanta strada abbia da
percorrere, ma è importante il come egli la percorre: la tenacia e la
continua lotta. Questo contraddistingue un guerriero da una persona non
iniziata. Nella disperazione, nel dolore, nell'afflizione, nello
sconforto per le difficoltà della vita, il guerriero trova sempre la
forza per risorgere, nuova forza per continuare la sua battaglia. Non
importa quanto egli sia distante dall'obiettivo; ciò che importa è la
sua battaglia.
"Un guerriero sa sempre ciò che vuole e non ha bisogno di spiegare nulla" recita una frase del decalogo.
Che cosa caratterizza quindi il cammino del guerriero rispetto ad altre vie
spirituali? Nel cammino del guerriero è importantissimo il
comportamento dell'uomo, piuttosto che la sua capacità di visione o di
trascendenza. Egli deve tendere all'impeccabilità. Che cosa significa?
Che cosa deve essere impeccabile nel guerriero? Deve essere impeccabile
il suo intento: ciò che muove il guerriero, la sua intenzione deve
essere pura e sempre senza macchia.
Dall'impeccabilità discende poi come conseguenza naturale la lealtà, la fede, la nobiltà, la coerenza, il coraggio.

Il popolo dei guerrieri è veramente numeroso. Essi sono (e sono stati
nella storia) moltissimi. Ma spesso è un popolo silenzioso, che ama la
discrezione e le sue meraviglie, che opera lontano dal clamore del
mondo e apprezza ciò che non appare e non sembra luminoso. Ma che in
realtà lo è.

Soltanto alcuni guerrieri, i guerrieri che Dio ha
scelto per portare una parola, sono stati conosciuti dalla storia. Essi
sono stati grandi Maestri che hanno combattuto per la Verità, per
portarla sulla terra. Alcuni di loro sono stati vittoriosi e hanno ben
presto raggiunto il cuore di tutti gli uomini; altri hanno trovato più
resistenze al messaggio di Luce che portavano e hanno pagato con la
loro stessa vita la Verità per cui erano stati scelti.

Ma sempre il loro atteggiamento è servito da sprone anche ad altri uomini e ha aiutato l'evoluzione anche di altre persone.
La vita di un vero guerriero è in realtà come un fiume in piena, che
trascina tutto ciò che trova sulla sua strada verso l'obiettivo per cui
è stato scelto. "Non si può fermare un guerriero" detta un motto,

"chi si oppone a un guerriero si oppone alla forza fluida dell'universo."

"Il cammino verso la luce non è affatto semplice: delle volte si inciampa,
delle volte ci si ferma senza accorgersene.
Il vero guerriero però è capace di rialzarsi. Il vero guerriero non è perfetto,
sbaglia, ma riesce a comprendere l'entità del suo errore, e trova il modo
migliore per rimediare.
Il vero guerriero impara dai propri errori."

CHI è UN GUERRIERO?

Inviato: 17/12/2009, 1:01
da Oliviero Angelo
Grazie Shanti


Ti voglio bene



Gladius Lucis

CHI è UN GUERRIERO?

Inviato: 17/12/2009, 8:24
da dhyan
dhyan

grazie shanti!

CHI è UN GUERRIERO?

Inviato: 17/12/2009, 9:00
da Ospite
Grazie!!



CHI è UN GUERRIERO?

Inviato: 17/12/2009, 10:22
da RaggiodiSole
sirio sirio Michael sirio sirio
sirio sirio
Raggiodi sunny

CHI è UN GUERRIERO?

Inviato: 17/12/2009, 10:44
da Ospite
Raggiooooo....hai appena inserito uno dei miei video preferiti...
Grazzzzzie!!!!


CHI è UN GUERRIERO?

Inviato: 17/12/2009, 11:30
da RaggiodiSole
Tesoro eh eh eh...questa per noi è un tam tam irrresistibille, in effetti!!!!!
E gustati questa, allora, in tutta la sua maestosità, l'avevo riproposta, in Città, ma faccio volentieri il bis...magari qualcuno non la conosce ed è un vero peccato privarsi di tale splendore Like a Star @ heaven
Un abbraccio grande grande e buon ascolto!

CHI è UN GUERRIERO?

Inviato: 17/12/2009, 11:44
da shanti
Cara Raggio, tu lo sai che la musica degli Era, per noi, è strettamente collegata a Michele?
Quando lavoriamo con la Spada e il Calice, e in moltissimi altri momenti, ci accompagna nel nostro inchinarci alla sua grande Presenza. Grazie.




CHI è UN GUERRIERO?

Inviato: 17/12/2009, 12:19
da RaggiodiSole
Cara Shanti, lo so bene!! Non ricordi, forse, la mia meraviglia quando entrai nella Stanza di Michele e Prema mise proprio "Questa"??!! E voi mi dicesti che era più di 20 anni che lavoravi con quel brano!!
"Questa" musica qui, mette in moto delle energie pazzesche a cui noi non possiamo rimanere indifferenti, e pure lo stereo della mia piccola autovettura ne sa qualcosa, sulla sua potenza, cavoli, visto che in un momento in cui eravamo molto agguerrite iene ridens nei confronti di presenze disturbatrici, ogni mattina con mia figlia al fianco mentre la portavo al lavoro, gli davamo a tutto volume, infatti pensai proprio che lo stereo non sarebbe sopravvissuto a tanto ed infatti...dopo tre giorni ha dato forfait acciderbolina!!
Comunque le energie negative se ne andarono, anche se si sono prese il loro tributo zittendo lo stereo, ma pazienza, arrivavo a casa, accendevo lo stereo a ruota e viaaaaa!!!!
Per il momento quello sopravvive, gli ho messo accanto una bella immagine di Michele e mi sono raccomandata a Lui iene ridens iene ridens iene ridens
Questa musica è straordinaria, io non ne conosco il motivo logico, dico solo ciò che ho notato in tanti di noi, e considera che il mio nipotino che adesso ha 15 mesi, (ma già da qualche mese ormai) quando la sente diventa pazzo dalla gioia e attacca a ballare con vere mosse di guerriero ...in erba è vero...ma è come se brandisse la spada! Ti giuro che è impressionante...ma infine è del tutto normale, le quercie mica fanno limoni, no?! iene ridens iene ridens iene ridens iene ridens iene ridens iene ridens iene ridens iene ridens iene ridens iene ridens e quando gli viene in mente, adesso, va al pc, lo indica e attacca a fare la danza del guerriero, come dico ormai io, e gliela metto e lui parte con pugno alzato e sedere a ritmo sfrenato, se poi ha la scopa come cavallo e lo spazzolone come lancia, è al centro della felicità! iene ridens iene ridens iene ridens iene ridens iene ridens iene ridens

Insomma...credo proprio che sia il caso di dire che ..."Piccoli" " Grandi" Guerrieri della Luce crescono...Raggiodi sunny

CHI è UN GUERRIERO?

Inviato: 17/12/2009, 12:29
da shanti
Vero Cara Raggio, vero. Dal 2000 lavoriamo con questa musica nel cuore. Non sono proprio 20 anni, ma sembrano comunque mille! Sono così tante le persone che vengono a imbracciare quella Spada, che ogni tanto, data la veneranda età, dimentico qualcosa eh eh eh.....
Hai ragione, questa musica, mette in moto energie pazzesche, ci muove fino in fondo all'anima, ci fa alzare in piedi e guardare la vita negli occhi.
Ricordo che da piccola, il mio cavallo era una bicicletta sgangherata, e, di sera, il bracciolo del divano di mia nonna che, solo ora ricrdo, era blu e oro, diventava il mio destriero e io ero sempre in groppa, con la spada di legno che mi aveva fatto mio nonno.
Che forza. Ieri sera ho trovato per caso il brano che ho postato qui. So che farà comprendere a molti com'è un guerriero della luce....
Un abbraccio.