Pagina 1 di 1

Galeotto fu il pendolo (16/02/10)

Inviato: 16/02/2010, 9:29
da prema
Ieri ho raccontato la mia "scoperta" degli Angeli, che però è avvenuta quando ero già "avanti" nel cammino... Un tempo ero un rigido positivista: dividevo il mondo tra rigorose verità scientifiche e frottole. Ero peggio di Piero Angela e del CICAP messi insieme!
Liceo Classico, facoltà di Medicina abbandonata per l'informatica (a quei tempi, anni '80, moooolto remunerativa!), per me esistevano solo la logica, la razionalità, la verità scientifica.
Poi una sera la mia ex-moglie arriva a casa con un libretto (Le Meraviglie del Pendolo) e con un pendolino di quarzo e comincia a giocherellarci.
Per un attimo la guardo stupito e incredulo: ma come si fa, dico io, ad essere così stupidi e creduloni??!! Poi mi giro dall'altra parte: non è carino ridere in faccia ad una persona, a meno che non ti stia raccontando una barzelletta.
E va avanti così per un po' di sere, col sottoscritto che fa sforzi sovrumani per soffocare le risate...
Poi un pomeriggio, a casa dei miei (allora) suoceri mi stavo annoiando a morte. Vedo lì, sul tavolo, quel ridicolo libretto e il pendolo... bhè, un libro è pur sempre un libro, forse val la pena di leggiucchiarlo, mal che vada mi faccio quattro risate. Sempre meglio che morire di noia!
Inizio la lettura. Ci sono degli "esercizi" da fare per provare l'uso del pendolino... Uhmmm... quasi quasi... Con molto scetticismo prendo il pendolo tra pollice e indice, seguendo le istruzioni... Mi sento molto stupido: mi guardo intorno. Nessuno mi vede: posso continuare.
Sempre leggendo le istruzioni faccio il primo (assurdo e ridicolo) esperimento...
Oh santa puzzola delle Antille(
*vedi nota a pié pagina)! Si muove! Faccio letteralmente un salto sulla sedia. Non credo credo ai miei occhi: il pendolo si muove come previsto!
Eh no! Un momento, calma e gesso, riprovo.
Gomiti saldamente appoggiati sul tavolo, con la mano sinistra afferro il polso destro (si sa mai, qualche tremolio involontario) e riprovo. Eppur si muove! Incredulità, stupore, meraviglia.
Non so come descrivere lo "schock" emotivo che ho provato in quel momento.
Quel pendolino che si muoveva nonostante i miei sforzi per tenerlo fermo, ha fatto crollare il castello di certezze e di dogmi scientifici che mi avevano sostenuto sino a quel momento.
E' stata una capitolazione. Morte e rinascita (la mia prima morte/rinascita, poi ne sono seguite altre, ma allora non potevo neppure immaginarlo).
Non si può riempire un vaso già pieno: prima bisogna vuotarlo! E quel pendolino ha vuotato in un colpo solo il vaso della mia mente, dandomi l'apertura mentale che mi ha consentito di iniziare il mio cammino spirituale.
L'apertura di cuore è arrivata più tardi, ma questa è un'altra storia.
Ora ho altro da fare: il marito di Mary sta
aspettando che finisca il suo sito internet:
via, al lavoro!



Nota: *"Santa puzzola delle Antille": caratteristico grido lanciato dai Draghi Blu della Padania orientale nei momenti di stupore.
Ai tempi a cui si riferisce il racconto non conoscevo ancora il linguaggio dei Draghi Blu della Padania Orientale, ma ho aggiunto questa espressione "post-litteram", così, tanto per darmi un contegno da persona erudita.

Galeotto fu il pendolo (16/02/10)

Inviato: 16/02/2010, 11:01
da Oliviero Angelo
Grazie, Prema.

Il tuo è davvero un donarti, un raccontarti, che ha penna intinta nel sorriso, pur non usando l'inchiostro simpatico ma splendidamente indelebile, che insegna la norma partendo dalla fattispecie.
E già: non si può riempire un vaso se prima non l'abbiamo svuotato.
E questa tua prima "morte/rinascita", per il principio dei ...vasi comunicanti, ora è parte anche di Noi.
Grazie!
Si. Mi piace davvero molto il tuo condividerti. Molto.

Gladius Lucis

Galeotto fu il pendolo (16/02/10)

Inviato: 16/02/2010, 11:12
da prema
Dunque caro Gladius, hai scritto "che insegna la norma partendo dalla fattispecie".
Ehm.... il mio neurone solitario, l'ultimo rimasto perché gli altri sono scappati da un pezzo, è andato in TILT, proprio come i vecchi flipper della mia giovinezza!
Cosa vuol dire?
Puoi mettere i sottotitoli per i "non capenti" (cioè quelli come me con la capa de coccio che non capiscono una capa secca) per favore?



P.S.: il mio ultimo neurone rimasto si chiama Ilario, neurone triste e solitario.

Galeotto fu il pendolo (16/02/10)

Inviato: 16/02/2010, 11:30
da Oliviero Angelo
OK... Touché! ...Chiedo venia (perdonoooo) per essere ricaduto nel mio solito errore di innamorarmi delle parole...

Intendevo dire, caro Ilario, che di solito si dice la norma, la legge, il principio o cose astratte del genere e POI si passa a dire un esempio esplicativo che la chiarisca, la "fattispecie" sopra citata (termine sopravvissuto a lezioni di giurisprudenza occasionale).
Nel tuo caso dall'esempio e percorso di vita si è potuti risalire al principio che la giustificava.

p.s.: Caro Ilario, ti mando in visita il neurone di mia zia così che potrai restare in compagnia.

Galeotto fu il pendolo (16/02/10)

Inviato: 16/02/2010, 11:41
da prema
Grazie Gladius!
Ilario è contento perché adesso non è più solitario, grazie al nuerone di tua zia!

Galeotto fu il pendolo (16/02/10)

Inviato: 16/02/2010, 15:02
da drago-lontra blu
stralcio del covo dei Draghi Blu della Padania Orientale




artiglio inferiore destro dei Draghi abitanti la Palude




terrificante espressione di attacco del Drago blu inferocito....



IL PENDOLINO OSCILLANTE .......





ma tenerlo fermo col braccio.....smakkkkkkkkkkkkkkkk

tipo Tarzan?

.........

Galeotto fu il pendolo (16/02/10)

Inviato: 17/02/2010, 14:42
da Mary
Wow!!! Santa puzzola delle Antille!!! Il pendolo è stata la folgorazione sulla tua “Via di Damasco.
Certo che mi riesce molto difficile, conoscendoti ora, immaginarti come ti descrivi!!
Prema ti ringrazio per queste condivisioni che sono particolarmente gradite perché vengono da un uomo; infatti generalmente siamo noi donne che, magari dopo qualche resistenza, ci raccontiamo e lo facciamo pure con dovizia di particolari........
Per lo stesso motivo ringrazio il carissimo fratellone Gaudius che ti ha preceduto.
Queste pagine di vita, esposte con leggerezza ed una buona dose di ironia, ci permettono di comprendere quanto siete sensibili voi maschi e quante sofferenze e tormenti anche voi avete vissuto, magari celate dietro una facciata di forza e sicurezza!!


Mary


P.S. mio marito ti ringrazia e tiene a farti sapere di essere molto soddisfatto del lavoro!!!
Amici, se avete bisogno di qualcuno che vi faccia un sito internet, Prema è veramente bravo!!!
Inoltre ha un feeling particolare con gli Angeli!!





Galeotto fu il pendolo (16/02/10)

Inviato: 17/02/2010, 18:08
da Anna Maria Stella
Ragazzi, scusate, ma non ho potuto fare a meno di godere di una sana e fresca risata di cuore che mi avete scatenato con i vostri post! chiedo venia, ma è stata proprio spontanea!
Ma vi rendete conto di quanta gioia, anche con poche parole, avete donato?
Che bellezza la vostra spontaneità!
Grazie Prema per il tuo racconto del tuo approccio con il pendolo, in effetti a volte si comprendono certe cose iniziando solo per "apparente" curiosità, e si finisce poi per cambiare completamente il modo di vedere la vita.
Grazie anche a Gladius, a Drago e Mary, ragazzi vi con affetto!
Saluti al neurone solitario!

Galeotto fu il pendolo (16/02/10)

Inviato: 17/02/2010, 18:29
da mariposa azul
Sta ridendo anche l'amica della mia gatta...Prema sei una forza...Celeste!!!