Il respiro

Vuoi condividere qualcosa con gli amici della Città di Luce, ma non sai dove metterlo? Bene! Questo è il posto giusto!
Avatar utente
shanti
Amministratore
Messaggi: 12616
Iscritto il: 06/09/2008, 12:00

Il respiro

Messaggioda shanti » 27/10/2010, 16:50

Il respiro sostiene, soprattutto, le molteplici funzioni metaboliche del nostro organismo. Ogni cellula (le cellule formano tessuti, organi e apparati) assorbe l'ossigeno trasportato dal sangue, lo utilizza trasformandolo in energia vitale e lo espelle sotto forma di anidride carbonica che, venendo assorbita dalle piante e, attraverso un processo chimico favorito dalla luce, si ritrasforma in ossigeno.

Per questo i nostri bronchi, in analogia con gli alberi, sono chiamati "albero respiratorio". Allo stesso modo, "polmoni del pianeta", sono le riserve di ossigeno delle immense distese di plancton oceanico e foreste tropicali pluviali. La respirazione avviene in sintonia con quella del nostro pianeta "vivente".
Il sistema respiratorio, da piccoli, è "di pancia" libero e leggero, come la gioia e la meraviglia di scoprire il mondo. Crescendo si può scoprire la delusione, l'insicurezza, la paura di perdere, l'abbandono. Di conseguenza, con la contrazione del sottile muscolo diaframmatico che separa il torace dall'addome, "tratteniamo il respiro" quando tratteniamo le emozioni, belle o brutte, per incapacità o per paura di esprimerle.

Molti sono gli organi che si ammalano, per carenza di ossigeno nel tessuto corrispondente. Imparare a respirare più profondo, non richiede l'uso di tecniche particolari, ma di utilizzare bene quella che ci è naturale. Sette respiri, lenti e profondi, sono già un "bagno rilassante" per il nostro Sistema Nervoso.

Basterà ricordarsi di farlo più spesso. Se abbiamo la cattiva abitudine, seguendo la nostra fretta, a una respirazione "sincopata" (rapida e superficiale), osserviamoci un po' con attenzione, fino a sostituirla con una più lenta e più profonda. Anche i nostri pensieri scorreranno più dolcemente, facendoci sperimentare la gioia naturale che affiora quando, "rallentando" il nostro vivere e il nostro respiro, ristabiliamo più equilibrio tra ragione ed emozione.

Talvolta siamo sovrastati da problemi reali che sembrano non avere fine: anche in questi momenti difficili, per andare avanti, abbiamo bisogno di attingere, con il respiro, alle riserve di energia vitale che, come una "quinta marcia", sono già in ognuno di noi. In ognuno di noi esiste già la pace, anche quella del mondo comincia sempre da dentro ogni persona.

La meditazione, in Oriente, è respirare con consapevolezza, nel silenzio della mente, ascoltando i sensi. Per noi, che non abbiamo consuetudine a questa pratica, basterà rilassarsi, respirare lento e dolcemente profondo associando, nella mente, un'immagine del respiro più ampio della Natura, sia esso la risacca del mare o il lento respiro del vento in un campo d'avena..
.

da iltempo.it
Sii umile perché sei fatto di Terra, sii nobile perché sei fatto di Stelle.
Con la Luce di Michele nel cuore. shanti

Avatar utente
Rubis
Messaggi: 2972
Iscritto il: 13/10/2009, 0:00

Il respiro

Messaggioda Rubis » 27/10/2010, 19:23

Abbraccio

... interessante, grazie shanti.. Nella meditazione il respiro è veramente profondo e tutte le ansie si placano...
angelino angelino angelino
... Immagine Chiedi ed ascolta con il cuore: la risposta arriva sempre Immagine...


Torna a “Condivisione”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

cron