Pagina 1 di 1

Il vero suono della Verità

Inviato: 03/11/2010, 18:23
da Travelin Jack
Cercavo il post a cui volevo ricollegarmi (qualcuno che diceva di non riuscire a pronunciare un certo testo e chiedeva se in italiano andava bene lo stesso), ma ovviamente non lo trovo. Ci ho messo un po' a postare perché non avevo mai la freschezza di mettermi a tradurre, scusatemi (e scusatemi anche se c'è qualcosa che non va nella traduzione... in teoria sarei bilingue, ma in realtà nel mio cervello le due lingue non sono connesse tra loro). Si tratta di una parabola buddhista.



Un meditatore devoto, dopo che anni passati a concentrarsi su un particolare mantra, aveva raggiunto abbastanza acume per cominciare ad insegnare. L'umiltà dello studente era ben lontano dalla perfezione, ma gli insegnanti al monastero non erano preoccupati.

Dopo alcuni anni di insegnamento riuscito il meditatore era convinto di non poter imparare da altri; ma quando sentì parlare di un eremita famoso che viveva lì vicino, decise che l'opportunità era troppo eccitante per essere sprecata.

L'eremita viveva da solo su un'isola al centro di un lago, così il meditatore noleggiò una barca con un uomo che remò attraverso il lago fino all'isola. Il meditatore portava molto rispetto per il vecchio eremita. Mentre condividevano del tè fatto di erbe, il meditatore chiese al vecchio della sua pratica spirituale. L'eremita disse che non aveva alcuna pratica spirituale, a parte un mantra che lui ripeteva in continuazione tra sè e sè. Il meditatore ne era lieto: l'eremita stava usando lo stesso mantra che utilizzava anche lui: ma quando l'eremita pronunciò il mantra ad alta voce, il meditatore rimase sconvolto.

"Qualcosa non va?", chiese l'eremita.

"Non so cosa dire. Temo tu abbia sprecato tutta la tua vita! Stai pronunciando il mantra nel modo sbagliato!"

"Oh, no! Che cosa terribile! Come dovrei dirlo?"

Il meditatore gli diede la pronuncia esatta, e il vecchio eremita ne fu molto grato, chiese subito di poter essere lasciato da solo in modo da poter cominciare subito a recitare il mantra. Mentre stava attraversando il lago, il meditatore, sentendosi ormai un insegnante abile, stava ponderando sul triste fato dell'eremita.

"E' stato davvero fortunato perché sono andato a trovarlo. Almeno avrà ancora un po' di tempo per pronunciare il mantra correttamente prima di morire." Solo allora si accorse dello sguardo shockato del barcaiolo, e si girò per vedere l'eremita che stava in piedi sull'acqua, accanto alla barca.

"Mi scusi, per favore. Mi dispiace disturbarti, ma ho nuovamente dimenticato la pronuncia corretta. Potresti per favore ripeterlo per me?"

"E' evidente che non ne hai bisogno", balbettò il meditatore; ma il vecchio insistette nella sua richiesta gentile finché il meditatore accondiscese e gli disse di nuovo il modo in cui pensava che il mantra andava pronunciato.

Il vecchio eremita ripetè il mantra molto attentamente, lentamente, più e più volte, mentre camminava sulla superficie dell'acqua fino all'isola.


Il vero suono della Verità

Inviato: 04/11/2010, 22:20
da drago-lontra blu
Jack, veramente ci sono rimasta anche io leggendo.....
La traduzione va benissimo, grazie, che storia....

Il vero suono della Verità

Inviato: 04/11/2010, 23:35
da mamma orsa
BELLISSIMA!!!
QUESTA PROPRIO PER CHI GUARDA TROPPO ALLA FORMA PIUTTOSTO CHE ALLA SOSTANZA ........ bluangel

Il vero suono della Verità

Inviato: 05/11/2010, 2:04
da charls72
PERFETTA!!!! bravo