" L'estate di San Martino...tre giorni e un pocolino "
Inviato: 11/11/2010, 13:19
Dopo l'11 novembre (o comunque dopo la prima decade del mese), i lavori in campagna finivano del tutto e scadevano così i contratti dei braccianti agricoli.
Accadeva molto spesso che in questo periodo famiglie di lavoratori agricoli lasciassero la casa dove avevano vissuto per un anno e partissero, con il loro carretto carico di tutte le loro cose, alla ricerca di un'altra corte da cui avere un contratto di alloggio e lavoro. Per questo, qui nelle campagne, per tradizione un piatto tipico è l'anatra, perché quando le famiglie partivano non avevano modo di portarle con loro (che io dico, potevano anche lasciarle libere e basta, senza mangiarsele insomma!!! )
Vecchio e Nuovo... qualcosa che si lascia, qualcosa che si trova.

Accadeva molto spesso che in questo periodo famiglie di lavoratori agricoli lasciassero la casa dove avevano vissuto per un anno e partissero, con il loro carretto carico di tutte le loro cose, alla ricerca di un'altra corte da cui avere un contratto di alloggio e lavoro. Per questo, qui nelle campagne, per tradizione un piatto tipico è l'anatra, perché quando le famiglie partivano non avevano modo di portarle con loro (che io dico, potevano anche lasciarle libere e basta, senza mangiarsele insomma!!! )
Vecchio e Nuovo... qualcosa che si lascia, qualcosa che si trova.
