Pagina 1 di 1

Il fiore del ciliegio

Inviato: 21/04/2011, 8:45
da Angel

Il fiore del ciliegio rappresenta per i giapponesi l’anima del Paese: la delicatezza e la breve durata simboleggiano la bellezza e la fragilità della vita, cosa molto importante per loro’.







Inoltre, il fiore di ciliegio era anche il cimiero dell’esercito imperiale giapponese, e simboleggiava la gloria di una vita dedicata al dovere, seppur breve.
HANAMI E FUKUSHIMA – Quindi andare a vedere i ciliegi in fiore, per gli evacuati di Fukushima è molto più di una gita. È un modo per celebrare l’essere giapponese, per ricordare che la vita può essere breve. Infatti per questo, come direbbero i giapponesi, shikataganai, non ci si può fare nulla. Ma la vita è bella, nonostante la brevità. Andare all’hanami significa celebrare la vita, ma anche ricordare le vittime del disastro dell’11 marzo. La stampa ha più volte scritto riguardo al carattere dei giapponesi, di come questo popolo stia reagendo con onore e discrezione a questo difficile periodo, e anche dinnanzi alla morte. C’è un detto che riguarda i fiori di ciliegio, che vorremmo dedicare agli eroi di Fukushima:

‘Sii come i sakura quando sarà tempo di cadere e arriverà la morte. Quando il temporale scrollerà gli alberi, sicuramente cadrai e morirai. Ma tu cadrai e morirai con grazia’.





Il fiore del ciliegio

Inviato: 21/04/2011, 9:28
da Cheri
I GIAPPONESI SONO UN "GRANDE POPOLO" GIA' EDUCATI DA BAMBINI AD AFFRONTARE LA VITA
CON ORDINE, CALMA, RISPETTANDO LE ANTICHE TRADIZIONI. MIA FIGLIA E' DA SEMPRE INNAMORATA DI QUESTO PAESE E DELLA SUA CULTURA E BELLEZZA. HA ANCHE DEGLI AMICI.
MI HA FATTO VENIRE IN MENTE UNA POESIA GIAPPONESE (SICCOME I PETALI QUANDO SCENDONO SEMBRANO ANCHE FIOCCHI DI NEVE) : STARE SOLAMENTE E INTORNO CADEVA LA NEVE. sirio