Pagina 1 di 1

Ujjayi Pranayama.

Inviato: 12/09/2011, 13:10
da Artos
Uno dei principali modelli di respirazione yoga è chiamato ujjayi. Il respiro in Ujjayi ,il cui significato è il "respiro del vittorioso," è caratterizzato da un udibile suono cavo, profondo, morbido proveniente dalla gola. E’ l’unico pranayama che può essere praticato in qualsiasi posizione, in piedi, seduti o sdraiati. In effetti si verifica spontaneamente durante il sonno profondo, quando la mente esterna è ritirata. E’ anche conosciuto come respiro psichico, poiché porta a stati mentali molto sottili E’ simile al suono di chi dorme profondamente, infatti è anche detto “Il respiro del dormiente”.

Come farlo?

Porta l’attenzione alla gola e prova a restringere dolcemente la quantità di aria che entra e che esce contraendo un po’ l’epiglottide. All’inizio sussurra leggermente la sillaba "[ha]" con la bocca semiaperta : Hhhhaaa. Senti l'aria vibrare leggermente nella parte posteriore della gola. Ascolta un suono pulito, vuoto; è simile al suono dell'oceano che puoi sentire in una conchiglia. Produci questo suono mentreespiri. Provalo. Respira diverse volte in questo modo. Ora chiudi la bocca e continua a produrre lo stesso suono morbido, liscio, profondo, e vuoto. Inizia con l’espirazione perché è più facile, ma poi eseguilo anche inspirando. Respira attraverso le narici con la bocca chiusa, la suzione proviene dalla parte posteriore della gola. Le narici sono rilassate e passive, e si sentirà l'aria nelle narici leggera. Non stai annusando l'aria. Guida dolcemente dentro l'aria dalla parte posteriore della gola. Per alcune persone è facile respirare in ujjayi, per altri occorrerà del tempo. Non scoraggiarti e continua a provare, senza tensione, elimina ogni traccia di sforzo.

Come capire se stai facendo la cosa giusta?

Ti accorgerai quando la ricerca della tecnica si trasformerà in pranayama: allora non ci sarà alcuna tensione nella gola,troverai che il suono dolce e senza sforzo ti guida all’interno di te, ti troverai in uno stato di profonda tranquillità che renderà più intensa la tua pratica di yoga e più serena la tua vita quotidiana.

Quando usare la respirazione Ujjay?

Ogni volta che ti fa piacere. Nelle posizioni rovesciate. Quando vuoi permanere più a lungo in una posizione yoga.Quando senti una sensazione di ansia. Quando vuoi controllare un dolore fisico. Quando vuoi meditare.

Fonte:http://www.centroyogabrahman.it/documenti/UJJAY.htm

Sembra che i primi cristiani usavano questa tecnica in sieme al Padre Nostro e alla formula Signore mio Gesù Cristo abbi pietà dell'Anima mia. Veniva usata da seduto in ginocchio con il sedere sui talloni
con la testa rivolta in basso a mo di vedere la pancia o ombillico.
Un saluto e abbraccio fraterno.






Ujjayi Pranayama.

Inviato: 12/09/2011, 13:13
da shanti
Ottimo per abbassare la pressione alta.
Ciao Artos, grazie.