Pagina 1 di 1

Natura e umanità

Inviato: 20/11/2011, 14:04
da Nicholas
Stamattina mi viene in mente una citazione del film Ultimatum alla Terra.
Klaatu, rappresentante di alcune razze aliene, viene sulla Terra per dar inizio alla procedura di smantellamento di ciò che ha realizzato l'umanità. Anche l'umanità stessa arriva a un passo dall'estinzione ma, prima della fine, la procedura viene bloccata all'ultimo secondo perché gli umani promettono di non inquinare più...

Apparte il finale scontato, la citazione che volevo portarvi è la seguente:
"Se la Terra muore voi morite...ma se voi morite...la Terra sopravvive". A chi è riferito quel "voi"? All'umanità ovviamente...

Credo che sia incredibilmente attuale...una delle cose che più gli umani devono imparare è che la loro vita è strettamente dipendente dalla vita di Madre Terra, o Madre Natura per altre interpretazioni. Una lezione da imparare alla svelta aggiungerei!!!

Io, che forse sono un Figlio delle Stelle, ma non ne sono sicuro, mi sento comunque fortemente vicino a questa questione, e mi da dispiacere vedere che il 90 % dei Terrestri non lo è. La missione di portare Luce e Pace qui sulla Terra è veramente ardua...

Vabbeh, qui in fondo all'articolo volevo aggiungere un paio di immagini per mettere a confronto il mondo umano (con una ciminiera), e il mondo naturale (con una spiaggia tropicale e uno stormo di uccelli). Ma è evidente che il mio computer...anzi, scatola di ferro, è troppo scemo per inserire un immagine, visto che ho selezionato le immagini, metto "invia" però non invia niente e si blocca.
Beh, il messaggio l'avete capito? Rispettiamo la Terra, le sue forme viventi, e...

Luce a tutti voi! galassia


Natura e umanità

Inviato: 20/11/2011, 19:21
da drago-lontra blu
Ciao Nicholas, ricordo bene quel film. La frase che mi ha colpito di più è stata: perché l'essere umano deve aspettare sempre l'ultimo momento ?

perché soltanto all'ultimo momento ci decidiamo ad essere migliori? sirio


Natura e umanità

Inviato: 20/11/2011, 20:28
da Nicholas
Caro DragoBlu, grazie intanto per la tua risposta.
Su quella frase mi sono soffermato di meno, ma sicuramente vale la pena di farci una piccola riflessione.

Vedi, uno dei grossi problemi dell'umanità e di molte persone nello specifico (anche se non tutte le persone) è appunto il non saper progredire e il non voler migliorare, se non si è obbligati a farlo. Se migliorare porta fatica, perché migliorare se non siamo obbligati a farlo?
E riferito al film...
perché iniziare ad avere rispetto per il Pianeta che ti ha dato la vita se tanto non sei obbligato a portargli rispetto? E infatti...l'umanità ha deciso di migliorare solo di fronte alla concreta minaccia dell'estinzione.
Colleghiamolo alla situazione attuale...perché i politici italiani dovrebbero togliersi le pensioni d'oro se tanto gli italiani pur sapendo questa ingiustizia stanno zitti e continuano a votarli e ad accettare e quindi non esiste alcun pericolo?
Il perché di tutto questo è...che chi decide di non migliorare crede di essere al sicuro...a volte si salva e cambia in tempo...ma se Klaatu percaso non si fosse commosso, se per caso un piccolissimo dettaglio fosse andato storto...sarebbe stato troppo tardi.

Allora ecco che una delle tante cose che si possono fare per migliorare noi stessi è evitare di dire "Chi me lo fa fare?" a tutto...iniziamo piuttosto a pensare ai vari motivi per cui è utile anche fare fatica per poi raccogliere i frutti nel futuro.

Beh, non so quanto abbiate capito di questo discorso pseudo-filosofico. Ma io non sono un filosofo e non posso neanche dire agli altri come vivere...i miei sono consigli...

Luce a tutti voi!

Natura e umanità

Inviato: 20/11/2011, 20:31
da shanti
Ciao Nicholas. Purtroppo siamo tutti responsabili, usiamo le automobili, i prodotti industriali che producono fumi e scarti, sprechiamo acqua e elettricità e con tranquillità usiamo bicchieri e piatti di plastica. Chi più chi meno.
La Terra non muore, ha infinite capacità di rigenerarsi ma dovremmo davvero imparare a rispettarla perché questo porterebbe una vita migliore per noi e per le generazioni che verranno. Non importa se non ci sono le foto, sono immagini che abiamo ben presenti purtroppo.
Siamo in cammino, impareremo, speriamo in fretta. Intanto cominciamo dal nostro piccolo....

Drago, ma il film è quello del vuum vuum come hai battezzato il mio angelo?

Natura e umanità

Inviato: 20/11/2011, 20:44
da drago-lontra blu
Qui da noi direbbero perché piuttosto che niente è meglio piuttosto....
Credo poco nella redenzione dell'ultimo istante Nicholas, perché ritengo troppo compromesso il motivo.
Vero che bisogna anche saper guardare al risultato e meno al come, ma solo per il primo tempo. In seconda istanza, se il motivo non è solido, tutto ritornerà come prima per cui, passata la festa, gabbato lo santo.
Da qui, quando dici se... se... se....
Il se non fa testo, sempre secondo il mio punto di vista. I fatti accaduti, quelli sono rilevanti, i se sono possibilistici e senza effetto , neanche temporale.
Dico sovente: Ma chi me lo fa fare? giusto per vedere se riesco a ricordare il motivo per cui mi sono cacciata in un certo vicolo, magari cieco o puzzolente. E', parlo sempre per quanto mi riguarda, necessario ricordarmi questo, quando il gioco si fa duro, e a ben pensarci, quando tu dici cercare i vari motivi per cui è utile fare fatica è la stessa cosa che domandarsi Chi me lo fa fare.
Una riflessione che mi pongo raramente riguarda invece i frutti che potrei raccogliere in futuro, mi piace agire senza questa considerazione, che crea aspettative.
Ciao Nicholas, grazie per lo scambio di idee.

ps psssssssss: o yes, è proprio quello...........gh gh gh gh wum wum, usignur.