Pagina 1 di 1

La Spezia della Domenica

Inviato: 29/08/2010, 13:15
da Ospite


" Sollevando il coperchio del contenitore accanto alla porta della bottega, se ne percepisce subito l'odore, anche se ci vuole un attimo prima che il cervello ne registri l'aroma sottile, lievemente amaro come quello della nostra pelle, e altrettanto familiare.

Accarezzatene la superficie con la mano, e la serica polvere gialla vi infarinerà il palmo e i polpastrelli. Polvere d'ala di farfalla.

Avvicinate la mano al volto. Strofinatevi le gote, la fronte, il mento. Non abbiate timore. Per millenni prima dell'inizio della storia, le spose - e le fanciulle che aspiravano a maritarsi - hanno fatto lo stesso. Imperfezioni e rughe scompariranno, grasso e segni del tempo saranno spazzati via. Per giorni, in seguito, la pelle brillerà di un pallido bagliore dorato.

Ogni spezia ha un suo giorno speciale. Quello della curcuma è la domenica, quando la luce gocciola burrosa nei barattoli di latta che se ne imbevono fino a splendere, quando si pregano i nove pianeti affinché ci concedano amore e buona sorte.

La curcuma, chiamata anche halud, giallo, il colore dell'alba e dello squillo delle conchiglie suonate sul far del giorno.
La curcuma, capace di conservare e di mantenere sano il cibo in una terra di calore soffocante e di fame.
La curcuma, spezia della fortuna, spalmata sulla fronte dei neonati in segno di buon auspicio, sparsa sulle noci di cocco al momento della puja,
strofinata lungo gli orli dei sari nuziali.

Ma non è tutto. Ecco perché le raccolgo solo nel momento preciso in cui la notte scivola nel giorno, queste radici bulbose come scure dita contorte, ecco perché le macino soltanto quando Swati, la stella della fede, brilla incandescente a nord. "

- Chitra Banerjee Divakaruni, La maga delle spezie, Einaudi Tascabili, pp. 10-11 -








La Spezia della Domenica

Inviato: 29/08/2010, 13:46
da Nirava Damini
Mi piace molto la curcuma... nella cucina ayurvedica si usa sulle uova e nel latte...
è un disinfettante dell'intestino e un antitumorale...
Non sapevo che facesse bene anche alla pelle... proverò... grazie cara!
Tu l'hai provata sul viso? Very Happy
abbracci abbracci abbracci
Nirava Damini

La Spezia della Domenica

Inviato: 29/08/2010, 15:21
da Totawakan
Ciao Nova...
ogni volta che ti leggo ho l'immagine di te..una Strega Bellissima... tra le sue erbe e incantesimi...
proverò la curcuma sulla pelle...
non mi scambieranno mica per qualcuna a cui è venuta l'itterizia?

RICCIO soffio

La Spezia della Domenica

Inviato: 29/08/2010, 16:15
da Ospite
Ho trovato delle ricette carine e fattibilissime in questo blog:

http://cosmetici-fai-da-te.myblog.it/tag/curcuma

Ciao ragazze, non vedo l'ora di abbracciarvi!!!!


La Spezia della Domenica

Inviato: 29/08/2010, 21:05
da drago-lontra blu
Il curcuma è una delle spezie che adoro, come lo zafferano egiziano, ha un rosso intensissimo.
Cucinate il pollo, o il risotto con il curcuma, sono buonissimi, e vi trasportano in India.

La Spezia della Domenica

Inviato: 30/08/2010, 20:56
da shanti
Non ho mai usato la curcuma per il pollo, solo il curry, che mi riporta alla mia amata India. Proverò anche con la curcuma.
E provo anche sulla pelle, grazie Nova.
Ricordo quelle montagne di spezie giallo oro nel mercato di Khan El-Khalili, rimanevo rapita a guardare.


La Spezia della Domenica

Inviato: 30/08/2010, 22:34
da mariposa azul
Che bei colori! Queste spezie mi attirano soprattutto per i colori, non so che sapore e che profumo abbia la curcuma, ma mi hai fatto venir voglia di provarla come cosmetico per la pelle.
Lo farò, ciao Nova a prestissimo!!
flowers flowers