l' Acquamarina
Inviato: 22/09/2010, 19:28
ACQUAMARINA

Classe minerale: ciclosilicati
Formula chimica: Be3Al(Si6O18) K, Li, Na, (Fe)
Sistema cristallino: esagonale
Processo litogenetico: primario
Colore: verde-azzurro
La gemma del benessere e della tranquillità
L’Acquamarina è, come lo Smeraldo, una varietà di Berillo e il suo tipico colore è dovuto alla presenza di tracce di ferro.
Le tradizioni popolari le conferiscono la facoltà di discernere il vero dal falso, e di saper donare buona memoria e benessere a chi la indossa.
Questa bella gemma, agendo sul 6°chakra, produce un effetto calmante sulla mente, portando tranquillità e pace e “lavando via” ansia e pensieri negativi.
Lavorando sul 6° chakra favorisce la crescita interiore, dona chiarezza di idee e fiducia di portare a termine tutto ciò che si intraprende.
Inoltre questo cristallo, come tutti quelli blu-azzurri lavora sul 5° chakra. In particolare stimola l’espressione creativa, la capacità dialettica e permette di esprimere apertamente i propri pensieri. Porta dolcemente equilibrio nelle emozioni.
Si dice che protegga durante i viaggi in barca o in nave e che attenui i sintomi del mal di mare.
Secondo la tradizione, dal punto di vista fisico, purificherebbe il sistema nervoso e avrebbe effetti benefici per gli occhi. Andrebbe posta su questi durante il rilassamento per alleviarne stanchezza e rossori.
Regolerebbe, inoltre, la funzionalità di ipofisi, tiroide e reni, influenzando positivamente la crescita e l’equilibrio ormonale. Per questo, e per la sua vibrazione dolce, gli esperti dei cristalli la consigliano ai bambini. Attenuerebbe, inoltre, l’eccessiva reattività del sistema immunitario, per cui, tradizionalmente, si usava in caso di allergie legate all’apparato respiratorio.
Si può portare come ciondolo, come anello al dito mignolo (che corrisponde al 5°chakra), come altro monile oppure posata semplicemente sul corpo. Può essere tenuta addosso per lunghi periodi. È un cristallo ottimo da usare durante la meditazione, posta sul 5°chakra per indurre il rilassamento o sul 6° per connettersi con stati profondi di consapevolezza.
Si purifica sotto l’acqua corrente, si ricarica ai raggi della luna.
Ha la proprietà di donare tranquillità, serenità e creatività ed è quindi ideale per chi vuole dedicarsi alla meditazione. Può essere considerata un sorta di “bilancia” in grado di armonizzare il fisico e la mente.
' possibile trovare grandi acquamarine assolutamente limpide; caratteristica molto rara nelle pietre preziose. Così lo sguardo può vagare al suo interno senza essere disturbato da inclusioni o zonature di colore, incontrando solo i piani e gli spigoli delle faccette. Questa uniformità di colore può, forse, causare una strana sensazione di tempo rallentato. Il fatto è che questa strana sensazione permane e si amplifica al buio. Se appoggi l'acquamarina sulla tempia destra il rilassamento sarà immediato. Ma non il silenzio, perché sentirai un leggero sciabordio d'acqua, molto lento, ancora più piano, e il colore azzurro delicato pervaderà il tuo stato di coscienza, e ti sentirai particolarmente bene. E' possibile qualcosa di simile con tutti i cristalli? Certo, ma ogni cristallo ha le sue vibrazioni e le sue risonanze. Un cristallo è caratterizzato da un grande ordine interno, da una organizzazione semplice e geometrica, e la sua natura è quella di influenzare l'ambiente circostante con le sue energie generalmente stazionarie. Questo può comportare un rallentamento temporale nella acquamarina, una apertura a percezioni astrali con i cristalli di quarzo, una partecipazione all'equilibrio universale con lo zaffiro, e così via. E' possibile sperimentare altri effetti con altre pietra.
HORNBEAM è il rimedio per la stanchezza e l’insofferenza da perdita di interesse e da frustrazione per gli impegni a cui non ci si può sottrarre. È consigliabile a coloro che sentono l’esigenza di staccare per evadere dalla fatica e dalla monotonia quotidiana. Il rimedio infonde freschezza e nuove capacità di entusiasmarsi alla propria vita.
La qualità positiva che HORNBEAM evoca è la FRESCHEZZA.
L’affermazione positiva corrispondente è la seguente:
AFFRONTO CON NUOVO VIGORE E RINNOVATO INTERESSE LE MIE GIORNATE
Il colore che lo rappresenta è il VERDE ACQUAMARINA.
Tra le tonalità di verde-azzurro, il VERDE ACQUAMARINA, grazie alla sua trasparenza, risulta il colore più refrigerante tra quelli qui considerati. Evoca freschezza, tonicità, leggerezza ed evasione e per tali ragioni viene utilizzato come colore base nell’arredamento delle pisci ne e nei dépliant pubblicitari delle vacanze al mare.
L'ACQUAMARINA: CONTRO LE ALLERGIE RESPIRATORIE E PER MIGLIORARE L'ESPRESSIONE VERBALE
L'acquamarina è un berillo di colore azzurro, celeste chiaro o verde-blu.
La Cristalloterapia la considera la pietra dei sentimenti limpidi, innocenti, che infondono sensazioni di benefica tranquillità e di disponibilità e apertura verso il mondo esterno; essa ritiene che doni spensieratezza, creatività, comunicatività, armonizzando l'espressione verbale e donando una maggiore fiducia in se stessi e la consapevolezza delle proprie capacità e che riduca ansia, paura ed irrequietezza stimolando la capacità di esprimere il proprio pensiero senza il timore di dover subire il giudizio degli altri.
Si ritiene che mitighi le patologie causate da allergie respiratorie se portata all'altezza del chacra della gola.
argomenti tratti dal web, grazie agli autori.
Per le foto ringrazio i produttori.