Pagina 1 di 1

Alimenti e loro "vibrazioni"

Inviato: 18/11/2010, 19:22
da Ospite
Salve Amici e "concittadini", inizio "timidamente" ad inserire qualche notizia, giusto per alleggerire il corpo preparandolo a nuove vibrazioni in evoluzione....

ESTRATTO DAL TESTO
“NON PIU’ ALIMENTI MORTI PER VIVERE”
La segreta dinamica vitale degli alimenti


…(sintesi)… Partendo da numerosi esperimenti messi in atto da ricercatori di varia estrazione, come Ainstein, Galvani, Mesmer, H.S. Burr, S.D.Kirlian fino ad arrivare allo scienziato Dr.Ing.A. Simoneton che, dopo lunghe ricerche e conferme ha accertato l’esistenza sincronica dell’ ENERGIA RADIANTE comune tra COSMO - TERRA – UOMO – MONDO VEGETALE, concludendo che...”poiché tutto ciò che vibra emette un’onda specifica ed il nostro organismo emette delle radiazioni”…, egli (Dr. Simoneton) cominciò a chiedersi quali sono le onde che lo fortificano e quali quelle che lo indeboliscono. Per misurare queste onde, egli usò un dosimetro graduato molto sensibile alle piccolissime onde di energia (vedi Biofotoni); questa graduazione è ufficialmente denominata ANGSTROMS indicata con la sigla Å, ossia una misura pari al decimilionesimo di millimetro di lunghezza d’onda.
Si è potuto così stabilire che ogni essere umano sano emette delle onde radioniche attorno ai 6200 / 7000 Å (lunghezza d’onda che corrisponde alla radiazione del colore rosso dello spettro solare) e si fissò il valore medio a 6500 Å, valore questo, sufficientemente esatto in quanto, a seguito di numerose verifiche eseguite, fu constatato che nelle persone ammalate o sottoposte ad un alimentazione scorretta, esso era costantemente inferiore a 6500 Å.

Perché l’organismo conservi l’integrità del suo equilibrio vitale, è necessario che le diverse vibrazioni che lo percorrono, possano circolare normalmente in tutti gli organi. Per conservare questa lunghezza d’onda attorno ai 6500 Å, l’organismo deve reagire costantemente sotto l’influenza di ogni specie di radiazioni; non solamente di quelle cosmiche, ma anche di quelle che influenzano più da vicino l’essere umano, anche quelle personali modificate da malattie e delle conseguenti medicine ed altri prodotti chimici e/o di sintesi. D’altra parte per mantenere costante il suo sistema di vibrazioni interne, l’organismo ha a sua disposizione solamente quattro principali sorgenti: le Onde Telluriche, quelle Cosmiche, dello Spettro Solare e quelle dei prodotti alimentari.

L’0rganismo può appropriarsi di una gran quantità di radiazioni cosmiche-telluriche
e solari, ma evidentemente ciò non basta, quindi bisogna pensare anche alla sorgente nutritiva. Tuttavia se per molti alimenti vale la teorica calorica per i suoi elementi (proteine, grassi, carboidrati e minerali) che sono indissociabili, è pur vero che molti alimenti difettano o sono carenti di un sistema vibratorio capace di generare onde vitali. Stabilita così che il valore medio delle vibrazioni del corpo umano in buona salute si aggira attorno ai 6500 Å, si possono annotare un gran numero di alimenti con relativi valori radianti/vibrazionali ottenute con varie esperienze, giungendo ad una suddivisione in 4 principali categorie:




- la prima definita “alimenti superiori” o “alimenti biogenici” (che alimentano la vi ta) con valori da 7000 a 12000 Å comprendente tutta la frutta fresca e ben matura e relativi succhi integri, quasi tutti gli ortaggi ed i legumi crudi, il grano, ceci, bacche, frutta oleosa e loro oli, olive e mandorle, noci, cocco, verdure fresche, crescione, alfa-alfa, germogli dei cereali e legumi.

- la seconda comprende gli “alimenti di appoggio” o “alimenti bioattivi” (che attivano la vita) : da 4000 a 7000 Å: latte fresco miele e zuccheri non raffinati, olio di arachidi, soja, girasole e di oliva puro, verdure cotte, yogurt magro, uova fresche, farine e pane integrali, dolci fatti in casa.

- la terza riguarda gli “alimenti inferiori” o “biostatici”, con radianze che vanno da 2000 a 4000 Å quindi sono inferiori, per vibrazione, a quelli del corpo umano: la carne, i salumi, le uova oltre il 15° giorno, pollame, latte bollito o trattato, latticini, caffé, the, cioccolato, le marmellate, il pane bianco, il pesce.

- nella quarta sono posizionati gli “alimenti morti” o “Biocidi” ovvero quelli che emettono poche vibrazioni radianti: le conserve alimentari, le margarine, pasticceria senza farina di grano e con prodotti industriali, gli alcools e liquori, lo zucchero bianco raffinato, sale raffinato, grassi cotti, glutine, bevande con additivi e coloranti, surrogati chimici.

Da questa classificazione si sono tratte le prime interessanti conclusioni, precisamente:

1) che tutti gli alimenti più sani sono quelli la cui lunghezza d’onda è più elevata, ossia quelli più irradianti, che tendono a mantenere o elevare la media vibrazionale dell’organismo umano;

2) che alcuni procedimenti usati normalmente, alterano o distruggono certe qualità dei nostri alimenti come avviene, per esempio, per la cottura delle verdure in acqua bollente mentre se cotta come stufato le conserva in certa misura;

3) la freschezza degli alimenti rimane un fattore di primaria importanza;

4) gli alimenti conservati mediante pastorizzazione o bollitura non conservano quasi più nulla delle qualità radio-vitali; essi le mantengono in gran parte quando sono trattati con la disidratazione;

5) gli alimenti della terza categoria sono quasi tutti proteici e, qualora ci fossero delle deficienze, anche piccole dell’apparato digerente e del fegato in particolare, sono intollerabili per l’organismo.




Così alcuni vegetariani eliminano, volontariamente o per necessità, gli alimenti la cui lunghezza d’onda ed il cui potere nutriente sono mediocri oppure nulli.
Pertanto, considerato anche l’improbabilità di misurare tutti gli alimenti che assumiamo, si può concludere che, avendo come base questa informazione circa la radianza vitale ed il sapere che alcuni alimenti contengono sì poche vibrazioni ma che le sostanze nutrienti sono necessarie all’organismo, sarebbe opportuno assumere alimenti in modo molto vario pensando di bilanciare e contrapporre agli alimenti con minima radianza, ad altri di massima radianza, al fine di poter equilibrare, se non superare, la media dell’energia oltre i 6500 Å.

Alcuni esempi: Mangiare sempre verdure fresche miste (preferibilmente all’inizio del pasto) così da assicurarci una buona dose di alte vibrazioni, poi la classica pasta, meglio se semintegrale, o di riso o mais, con leggeri condimenti, senza oli fritti ecc.
Se si dovesse preferire un alimento più proteico, invece della pasta, assumere ad esempio della carne unendo a questa delle verdure appena scottate in padella o ancor meglio verdure fresche, con poco pane integrale.

(edito da Associazione culturale Acquarius – Palermo
Autori: Dr. F. Benvegna – F. Delor – J. Fleischanderl – A. Giannone)

Alimenti e loro "vibrazioni"

Inviato: 18/11/2010, 19:44
da shanti
Grazie Kronos, è molto importante l'alimentazione, soprattutto in questo momento.
Bellissimo il tuo avatar Lupo!

Alimenti e loro "vibrazioni"

Inviato: 18/11/2010, 20:29
da drago d'oro
MOLTO INTERESSANTE!STO MANGIANDO D'ISTINTO,CIò CHE CIEDE IL MIO CORPO,PER LA MAGGIORE MANGIO FRUTTA E VERDURA,E QUANTO RIGUARDA LE CARNI PREDILIGO QUELLE BIANCHE ALLE ROSSE,IN QUANTO ALL'IMMANCABILE DOLCE C'è MIA MOGLIE CHE Fà DELLE CROSTATE DI MELE CHE SON LA FINE DEL MONDO.
HO ELIMINATO QUASI DEL TUTTO L'ALCOOL,E SI STA VERAMENTE BENE,SOPRATUTTO BILANCIANDO BENE I PASTI ED IL LORO APPORTO CALORICO,RIESCO AD AVERE ENERGIA COSTANTE PER TUTTA LA GIORNATA,SENZA ATTACCHI DI FAME
.

Alimenti e loro "vibrazioni"

Inviato: 19/11/2010, 8:48
da Rubis
pulzelle pulzelle pulzelle

... grazie Kronos... alimentarsi bene aiuta non solo il corpo....

Alimenti e loro "vibrazioni"

Inviato: 19/11/2010, 9:14
da goffry
io sostengo sempre il mio credo







Love Love Love

Alimenti e loro "vibrazioni"

Inviato: 19/11/2010, 13:24
da Nirava Damini
CARO GOFFRY LA MACCHINA CHE CI FA VIAGGIARE VA TENUTA BENE E TU LO SAI...
PROBABILMENTE E' UN MESSAGGIO PER RICORDARCELO PROPRIO QUANDO CEDIAMO A CERTE TENTAZIONI!!!
hi hi hi hi hi hi hi hi
abbracci abbracci abbracci