Pagina 1 di 1

Spirito critico

Inviato: 13/03/2012, 9:07
da prema
Lo spirito critico è sicuramente una qualità, ma sarebbe preferibile che certe persone imparassero a misurare l’estensione dei danni provocati dalla loro abitudine di porre sempre l’accento sul lato negativo di esseri e cose. Quante amicizie e relazioni si rompono a causa di questa tendenza!
Sempre più, le persone si osservano tra loro unicamente per scoprire i difetti, vedono solo ciò che non va nel mondo, sottolineano e commentano soltanto fallimenti e catastrofi.

Contrariamente a ciò che taluni credono, questo non è l’atteggiamento del saggio.

Naturalmente, il saggio non è cieco, vede il male, non si lascia ingannare, ma considera che l’essenziale nella vita e negli esseri sia il bene. Sa quindi che il male esiste, ma non se ne occupa più di tanto.

Fissa piuttosto la sua attenzione sul bene, e grazie a questo atteggiamento attira le forze del bene e le amplifica in se stesso, negli altri e nel mondo.

Omraan Michail Aivhanov
rosaBiancaRosaNera.jpg

Re: Spirito critico

Inviato: 13/03/2012, 9:47
da Rubis
Grazie Prema...

..Il tema umano più delicato ed il nodo da sciogliere più difficile: capire cosa ci spinge a dire, cosa è bene comprendere per noi e, lasciare andare malgrado tutti gli sforzi fatti per comprendere gli altri e noi stessi..
Personalmente, mi pongo con fiducia e cerco di darmi e di dare tutte le opportunità possibili, questo vale nella famiglia, nelle amicizie e nei rapporti interpersonali; ma, a volte, è inevitabile allontanare...
C'è crescita anche in questo..
Per arrivare a "Divenire" saggi, santi, iluminati o qualcunque altra forma di Elevazione ed Evoluzione si passa attraverso questi processi a volte gioiosi e soddisfacenti e, a volte solo impegnativi....

"Naturalmente, il saggio non è cieco, vede il male, non si lascia ingannare, ma considera che l’essenziale nella vita e negli esseri sia il bene. Sa quindi che il male esiste, ma non se ne occupa più di tanto."

Re: Spirito critico

Inviato: 13/03/2012, 9:59
da Mary
grazie Prema per questo post che ci ricorda quanto importante sia il focalizzarsi sul "bicchiere mezzo pieno", specialmente in questi tempi di trasformazione!!!

:emtc110:

Re: Spirito critico

Inviato: 13/03/2012, 10:09
da prema
"ma, a volte, è inevitabile allontanare... C'è crescita anche in questo.."

Certo, fa parte del processo di crescita allontanare ciò che non è più in sintonia, ma il più delle volte l'allontanamento è "spontaneo", intendo dire che quasi sempre è ciò che non è più in sintonia con noi ad andarsene spontaneamente per la propria strada.


:emtc110:

Re: Spirito critico

Inviato: 13/03/2012, 11:39
da shanti
Nel miei incontri con le persone che vengono per sciogliere, la prima cosa che chiedo loro è di focalizzare l'attenzione sui loro lati belli, sulle loro capacità e sui loro doni. Mettendo in evidenza questi e portandoli a riconoscerli, c'è più forza in loro per affrontare i lati oscuri. Spesso le persone non vedono i loro lati "negativi" ma, ancora più spesso, quando sono in momenti difficili, non riescono a vedere le loro qualità, come se tutto fosse perduto. Mettendole in evidenza si sentono più sereni, più .... attrezzati per trasformare ciò che non va, ricominciano ad avere fiducia in se stessi. Spesso fin da piccoli ci si sente dire cosa non va e l'attenzione poi si ferma lì fino a portarci all'autosvalutazione.
E questo vale nella vita di tutti i giorni. "Fissa piuttosto la sua attenzione sul bene, e grazie a questo atteggiamento attira le forze del bene e le amplifica in se stesso, negli altri e nel mondo."
Certo, a volte le strade si dividono, finisce la sintonia, ma questo fa parte del processo. :emtc10: :emtc10: :emtc10: :emtc10: :emtc10: