Pagina 1 di 1

da Messaggio per un'aquila che si crede un pollo-A.De Mello

Inviato: 14/08/2010, 14:24
da shanti
Il bene assume il suo valore più alto in quelle occasioni
in cui non ci si rende conto che si sta facendo del bene.
Non si è mai tanto buoni quanto nelle occasioni in cui non ci si rende conto di
essere buoni. Ossia, come direbbe il grande Sufi: "Un santo è tale
finché non viene a saperlo!"
.

Volete cambiare il mondo? Che ne dite di cominciare da voi stessi?
Che ne dite di venire trasformati per primi?
Ma come si ottiene il cambiamento?
Attraverso l'osservazione. Attraverso la comprensione.
Senza interferenze o giudizi da parte vostra.
Perché quel che si giudica non si può comprendere
.


Ci sono molte aquile che si credono polli, ma non sarà pure che ci sono tanti polli che si credono aquile?

da Messaggio per un'aquila che si crede un pollo-A.De Mello

Inviato: 14/08/2010, 17:53
da Mary

parole sacrosante!!!!


da Messaggio per un'aquila che si crede un pollo-A.De Mello

Inviato: 22/10/2010, 13:23
da Ospite

" La cosa più difficile del mondo è ascoltare, vedere.
Noi non vogliamo vedere.
Pensate che un capitalista voglia capire cosa c’è di buono e sano nel sistema comunista?
Pensate che un uomo ricco voglia guardare la gente povera?
Non vogliamo guardare, perché se lo facciamo potremmo cambiare.

Non vogliamo guardare.
Se si guarda, si perde il controllo di quella vita che riusciamo a tenere insieme in modo tanto precario.
E dunque, per potervi svegliare, la cosa di cui avete più bisogno non è l’energia, la forza, la giovinezza, e nemmeno una grande intelligenza.
La cosa di cui avete più bisogno in assoluto è la disponibilità ad imparare qualcosa di nuovo.
Le possibilità di svegliarvi sono direttamente proporzionali alla quantità di verità che saprete accogliere senza scappare.
Fino a che punto siete disposti a farlo?
Quanto, di ciò che avete di più caro, siete pronti a far crollare, senza fuggire?
Fino a che punto siete disposti a pensare a qualcosa che non vi è familiare?
La prima reazione è di paura.

Non che temiamo l’ignoto.
Non si può temere qualcosa che non si conosce.
Nessuno ha paura dell’ignoto.
Quel che si teme è davvero la perdita di ciò che è noto.
Ecco di cosa si ha paura.
…….
Illuminazione! Illuminazione! Svegliatevi!

Quando sarete pronti a barattare le vostre illusioni con la realtà, i vostri sogni con i fatti, allora ci arriverete.
Solo allora la vita assumerà un significato, e diventerà splendida.