Pagina 1 di 1

La muffa sui muri

Inviato: 04/04/2011, 15:21
da shanti
Prima riflettevo, eh sì, ogni tanto mi capita, della muffa sui muri.
Se decido di aprire un locale e trovo macchie di muffa sui muri, mi metto al lavoro per toglierle, non perché ho qualcosa contro la muffa, ma perché voglio che i muri siano puliti.
Desidero creare un luogo dove le persone possano entrare e stare in pace, serene, trovare magari un bel cristallo o un buon libro che le aiuti a stare bene.
Ci metto una buona musica, non suoni stridenti, magari un buon incenso e non puzza di pesce andato a male.
Così il luogo diventa un'oasi di pace, e le persone che vi entrano possono sentirsi meglio e tornare a casa ricaricate. Se le persone sono in pace, portano pace intorno.
La muffa ci riprova, ma armata di candeggina e vernice, la tolgo di nuovo. La muffa e io siamo uno, tutto è uno, non c'è bene o male? Sono d'accordo, c'è che io ho scelto di creare un luogo senza muffa, tutto lì.
E se ci trovo un bel ragno nero sul muro, lo accompagno fuori, dove c'è un vecchio muro pieno di buchi, non perché è cattivo, ma là sta meglio e non mi rompre le scatole.
E nel giardino, tolgo i parassiti che soffocano i fiori e le erbe infestanti che non lasciano crescere la melissa.


La muffa sui muri

Inviato: 04/04/2011, 15:25
da prema
Perfect!



La muffa sui muri

Inviato: 04/04/2011, 15:44
da drago-lontra blu
lol! lol! quando dal troll ho letto " la muffa sui muri " ho pensato: usignur, siamo a corto di argomenti... lol! lol!

mo invezze...........

ci siamo, adesso ci sarà la rivolta dei pro-erbacce. drunken drunken drunken drunken drunken drunken drunken

La muffa sui muri

Inviato: 04/04/2011, 16:10
da ADeline DAna
NAMASTè CITTà DI LUCE

La muffa sui muri

Inviato: 04/04/2011, 17:42
da goffry
no no siamo proprio a corto di argomenti !!!




comunque io opto per il ragno , quello con le zampette a stecchino , ecco le sue ragnatele sono fondamentali ,perche raccolgono l'energie stagnati e quando sono sature fanno quel bel bozzolo ,che si stacca da solo dai soffitti ,

ecco con questa scusa ho convinto mia moglie, sul fatto che è sbagliato chiedermi di aiutarla a torgliere le ragnatele hi hi

La muffa sui muri

Inviato: 04/04/2011, 17:47
da prema
Whow, geniale goffry! Assolutamente geniale!

Ci provo anch'io!

La muffa sui muri

Inviato: 04/04/2011, 18:34
da shanti
Quando abitavamo a Novara, a casa nostra abitava anche Ernesto il Derviscio, un ragno con le gambe a stecchino che aveva fatto la sua casa-ragnatela in un angolo del soggiorno. Se gli toccavi la tela, girava vorticosamente, da lì il nome.
Ogni tanto si ritirava nell'angolo in alto del soffitto e stava là qualche giorno a meditare.
Un giorno ha deciso di ridiscendere nella casetta bassa. ... E' tornato Ernesto.... dice prema, poco dopo è arrivato Merlino il nostro gatto di allora, ha guardato Ernesto e ... l'ha ingoiato.
Siamo rimasti un po' male, ma Ernesto in derviscio se n'è andato felice, danzando.

La muffa sui muri

Inviato: 04/04/2011, 23:41
da drago-lontra blu
c'è stato un periodo in cui facevo due lavori e avevo pochissimo tempo da dedicare alla casa.
nell'angolo della porta d'ingresso un ragnetto tesseva e tesseva...un bel giorno quel bel bozzoletto lo trovai aperto a metà..i piccoli nati se l'erano data a gambe per il mondo , che poi era casa mia.
Uno solo ne restava, e lo chiamai GIacomina. Ogni mattina io uscivo, salutavo Gina e poi la risalutavo alla sera, stanca morta. Solo che <gina prosperava e alla fine dell'estate sarebbe servito un fucile da caccia grossa per eventualmente eliminarla.
Visto le dimensioni da tacchino e il pericolo per la mia salute (pericolo di trauma cranico nel caso non reggesse la sua ragnatela) l'ho trasferita nell'orto.....