Pagina 1 di 1

Alessandro il Grande e il mistico

Inviato: 12/04/2011, 18:08
da Oliviero Angelo

Alessandro "il Grande" e il mistico

Quando Alessandro giunse in India incontrò un mistico che viveva nudo nel deserto.
Gli annunciò:"Io sono Alessandro il Grande!".
E il mistico replicò: "Impossibile!".
Alessandro rispose: "Che sciocchezza! Te lo dico io, e puoi vedere i miei eserciti accampati qui intorno".
Il mistico ribatté: "Vedo gli , ma chi si dichiara "il Grande" non ha ancora raggiunto tale stato: la grandezza rende umili le persone, perché è un fallimento, un fallimento totale".
Alessandro era un discepolo di Aristotele e con lui aveva imparato la logica. Non riuscì a dare ascolto a tutte queste sciocchezze mistiche, replicò:" Non credo a tutte queste cose. Io ho conquistato il mondo".
Il mistico gli domandò: " Se ti trovassi nel deserto e fossi assetato e per miglia non ci fosse acqua, e io te ne offrissi un bicchiere, quanto saresti disposto a darmi?".
Alessandro rispose: "Ti darei metà del mio regno"
Il mistico disse: "No, non te lo venderei per metà del tuo regno. Devi scegliere tra il regno e il bicchiere d'acqua . E tu hai sete e stai morendo e non puoi trovare acqua da nessuna parte. Che cosa farai?".
Alessandro rispose: "Allora ti darò l'intero regno, naturalmente".
Il mistico si mise a ridere e concluse: "Quindi è questo il prezzo del tuo regno: un bicchiere d'acqua! E tu pensi di aver conquistato il mondo? Da oggi, dovresti dire che hai conquistato un bicchier d'acqua".


(Osho)

Alessandro il Grande e il mistico

Inviato: 13/04/2011, 9:39
da goffry
non per far della polemica , ma se Alessandro il grande incontra un mistico che replica una sua affermazione , il mistico era gia decapitato !!!

Aristotele è il precettore di Alessandro e gli insegna l'immanenza , percui alessandro era si dedito alla ragione, ma aveva anche una grande preparazione mistica


qui Osho ha toppato bastard

Alessandro il Grande e il mistico

Inviato: 13/04/2011, 14:13
da Oliviero Angelo
Da quel che dici è proprio così, caro Goffry! hi hi

Diciamo che Osho riusciva anche a inventarsi aneddoti col suo classico preludio: "Era accaduto:" privilegiando le possibilità che le parole possono dare per ribadire e mostrare un concetto, pur consapevole che le parole dicono "sulla verità" e non possono comunque mai esere la verità che è solo esistenziale e non conoscitiva.
Da tutto quello che ho letto di Osho, Alessandro il Grande appare in numerosissimi altri aneddoti, specie sul voler comprendere da parte sua la natura dei veri "sannyasin" rimediando sonore lezioni esistenziali; Alessandro il Grande citato come archetipo di Uomo di Potere, suppongo.
Il poco credito che Alessandro (e Aristotele) vantava presso Osho è dovuto (altra mia supposizione con buona pace del buon Miguel Ruiz) alla poca o nulla considerazione che Osho stesso aveva nei confronti di filosofie e ogni altro "ismo" o "esimo"...

Tiriamo quindi un sospiro di sollievo per la testa del mistico hi hi hi hi hi hi

Un abbraccio, Fratello! cuoricino
abbracci