Pagina 1 di 2
Nessuna verità.....
Inviato: 23/04/2011, 17:59
da drago-lontra blu
Nessuna Verità può contraddirne un'altra, la Luce è utile in qualsiasi lampada brilli. Una rosa è bella in qualsiasi giardino fiorisca. Una stella ha lo stesso splendore sia che brilli all'oriente che all'occidente. (Abdu'l Baha)
‘Abdu’l-Bahá,
Servo della Gloria, in arabo
عبد البهاء, al secolo
`Abbás Effendí, in persiano
عباس افندی (Teheran, 23 maggio 1844 – Haifa, 28 novembre 1921), figlio maggiore di Bahá'u'lláh, il fondatore della religione bahai, e di Ásíyih Khánum, nel 1892 fu nominato dal padre suo successore e interprete dei Suoi insegnamenti. Nei testi bahai è indicato comunemente come il
Maestro.
tutte le notizie le trovate su Wikipedia cliccate qui
Nessuna verità.....
Inviato: 23/04/2011, 18:09
da Ospite
Ieri ho scoperto che il Glicine che cresce in Cina si arrampica al sostegno in senso orario... mentre quello che cresce in Giappone in senso antiorario... è davvero emblematica questa cosa!!!
Nessuna verità.....
Inviato: 23/04/2011, 19:12
da charls72
eheheh sono 2 verità cara sara, vere entrambe perché entrambe esistono, perfetta e sincronica come sempre
sul perché....
mi fa pensare alla doppia elica del dna come se questa pianta entrata nel duale ne mostri la sissione... eheheheh chissà... forse qualcuno lo sa per certo...io purtroppo mi intendo poco di fiori...
un abbraccio fanciulle!!!!!
Nessuna verità.....
Inviato: 23/04/2011, 20:41
da Ospite
"Si deve sapere che tutti i rampicanti che sono originari dell'emisfero boreale (nord) si avvolgono in senso antiorario e tutti quelli che sono originari dell'emisfero australe (sud) si avvolgono in senso orario. È lo stesso senso di rotazione che ha l'acqua quando si apre il tappo di una vasca. Al nord gira in senso antiorario e al sud in senso orario. Questo fenomeno è causato dalla rotazione terrestre.
Ma il Giappone si trova nell'emisfero nord tra il 30° e il 45° parallelo, allora perché i glicini giapponesi si avvolgono in senso orario? Perché il Giappone, qualche milione di anni fa si trovava nell'emisfero sud poi come una zattera ha navigato sulla crosta terrestre verso nord alla velocità di qualche centimetro all'anno senza mai inabissarsi nell'oceano attraversando zone tropicali e subtropicali per arrivare adesso in una zona temperata. Il percorso è stato cosi lento che ha dato tempo alle piante di adattarsi via via alle diverse condizioni di clima.
Questo spiega la grande diversità che c'è nella flora spontanea giapponese rispetto alle vicine Corea e Cina. E spiega anche i tanti terremoti che ci sono in quella terra dato che la lunga marcia continua tutt'oggi. E i glicini? Nel loro DNA c'è evidentemente marcato di avvolgersi in senso orario e continuano a farlo anche se da tanto tempo si trovano nell'emisfero nord."
http://www.wisteria.it/curiosi.htm
Anche la spirale delle conchiglie, cambia verso a seconda dell'emisfero!
Nessuna verità.....
Inviato: 23/04/2011, 20:45
da drago-lontra blu
sei la nostra enciclopedia Sara. meglio di Wikipedia. Grazie mille sorellina, bellissima spiegazione. I miei complimenti.
Nessuna verità.....
Inviato: 23/04/2011, 20:47
da charls72
questo è molto interessante
ps: ero al corrente del verso opposto a seconda degli emisferi, ma non avevo assolutamente pensato allo slittamento del terreno che invece è assolutamente assodato!
grazie sorellonaaa
Nessuna verità.....
Inviato: 23/04/2011, 20:49
da Ospite
Però mi sa che nel primo post ho scazzato i sensi ..
Un po' come quando imbocco una rotatoria!!
Orario, antiorario... adesso mi gira un po' tutto
Nessuna verità.....
Inviato: 23/04/2011, 20:49
da charls72
Nessuna verità.....
Inviato: 23/04/2011, 20:58
da shanti
Nessuna verità.....
Inviato: 23/04/2011, 21:16
da drago-lontra blu
ah, ecco, mi sono data dell'ignorante nell'ultima mezz'ora che non facevo che ripetere di qua o di là e non mi tornavano i giri, eh eh, come dice Goffry, nun ce la fa nun ce la fa....eh eh eh, ciao Saruccia.
