Pagina 1 di 1

senza umiltà non è gloria

Inviato: 03/10/2011, 7:48
da Angel
sirio
Non è coraggio senza pazienza,
non è gioia senza fatica,
non è forza senza dolcezza,
senza umiltà non è gloria.


da Preghiere di Niccolò Tommaseo


Umile

[ù-mi-le]
dal latino: [humi] a terra, derivante da [humus] terra.

E' una parola più difficile e sfaccettata di quanto sembri.
L'umiltà può non essere quella descritta da Nietsche, il raggomitolarsi del verme pestato per evitare d'essere pestato di nuovo. C'è un nesso con la terra, una potenza primitiva che non si può trattare con arroganza e superiorità.
Non l'ho messo nell'etimo perché non troppo accreditato, ma in sanscrito [bhumi] significa terra, e la creatura della terra è [bhuman]. Da cui [umano]. La superbia (super-bios, crescere sopra) è qualcosa di aereo che trascura il forte vincolo dell'umano con la terra da cui deriva. L'umile, probabilmente, è qualcuno o qualcosa di molto più autenticamente legato alla propria natura, che la com-prende in sé.


http://unaparolaalgiorno.it/significato/U/umile.htm

senza umiltà non è gloria

Inviato: 03/10/2011, 9:11
da Ospite
la parola Umiltà a mio sentire si riassume in questa frase
"Sia fatta la Tua volontà non la mia"
intendendo con Tua quella dello spirito e del Se con "mia" quella dei piccoli io di ciascuno.
quindi l'umile sa mettere sempre i suoi piccoli io in silenzio, mettendosi a totale disposizione dello spirito.

ciao

senza umiltà non è gloria

Inviato: 03/10/2011, 20:01
da Angel
anche per me è così.....ogni mattina mi rivolgo a Dio proprio con questa preghiera....."Sia fatta la Tua Volontà".
Ciao