Il Buon Combattimento
Inviato: 27/10/2011, 2:26
Il Buon Combattimento
Non scordare che attaccare o fuggire fanno parte dello scontro. Quello che non appartiene alla lotta è restare paralizzati dalla paura. Il Buon Combattimento è quello che viene intrapreso perché il nostro cuore lo chiede.
(Il cammino di Santiago)
Esistono le sconfitte. Ma nessuno può sfuggirvi. Perciò è meglio perdere alcuni combattimenti nella lotta per i propri sogni, piuttosto che essere sconfitto senza neppure conoscere il motivo per cui stai lottando.
(Sulla sponda del fiume Piedra...)
Nessun uomo è un'isola. Per combattere il Buon Combattimento abbiamo bisogno di aiuto.
(Il cammino di Santiago)
Quando rinunciamo ai nostri sogni, troviamo la pace e abbiamo un breve periodo di tranquillità. Ma i sogni morti iniziano a imputridire dentro di noi, infestando tutto l'ambiente in cui viviamo. Ciò che volevamo evitare nel combattimento - la delusione e la sconfitta - diviene così l'unico legato della nostra vigliaccheria.
(Il cammino di Santiago)
La prima grande virtù di chi persegue il cammino spirituale è il coraggio.
(Le Valchirie)
Non bisogna mai rilassarsi anche se si è giunti molto lontano.
(L'Alchimista)
Non cercare di sfoggiare il coraggio quando basta l'intelligenza.
(Il cammino di Santiago)
Le prove possono rivelarsi più dure di quanto immaginassimo. Ma esse sono necessarie affinché impariamo. E ognuna di esse ci porta più vicini alla realizzazione dei nostri sogni.
(Manuale del guerriero della luce)
Con serenità, il guerriero della luce si reca nel suo luogo sacro e veste il mantello indistruttibile della fede. La fede para tutti i colpi. La fede trasforma il veleno in acqua cristallina.
(Manuale del guerriero della luce)
Nella vita, possiamo commettere tanti errori. Tranne uno: quello che ci distrugge.
(Veronika decide di morire)
Chi vuole combattere il Buon Combattimento deve guardare il mondo come se fosse un tesoro immenso in attesa di essere scoperto o conquistato.
(Il cammino di Santiago)
L'uomo che tutela i propri amici non è mai vittima delle tempeste dell'esistenza; ha le forze per superare le difficoltà e andare avanti.
(Manuale del guerriero della luce)
Coloro che non hanno mai rischiato riescono solo a scorgere la sconfitta degli altri.
(Undici minuti)
Aspettare è un tormento. Dimenticare è un tormento. Ma il tormento peggiore nasce quando non si sa che decisione prendere.
(Sulla sponda del fiume Piedra...)
Una minaccia non può sortire alcun effetto se non è accettata.
(Il cammino di Santiago)
E' necessario correre dei rischi. Riusciamo a comprendere il miracolo della vita solo quando lasciamo che l'inatteso accada.
(Sulla sponda del fiume Piedra...)
Nessun cuore ha mai provato sofferenza quando ha inseguito i propri sogni, perché ogni momento di ricerca è un momento di incontro con Dio e con l'Eternità.
(L'Alchimista)
Voglio che la pioggia mi sferzi il viso. Voglio sorridere agli uomini che mi interessano. Voglio accettare tutti i caffè che mi offrono. Voglio baciare mia madre, dirle che la amo, piangere nel suo grembo, senza vergognarmi di mostrare i miei veri sentimenti, che sono sempre esistiti, anche se io li ho nascosti.
(Veronika decide di morire)
Queste sono le due prove più dure del cammino spirituale: la pazienza di aspettare il momento giusto e il coraggio di non provare delusione di fronte a ciò che avete visto.
(Veronika decide di morire)
Il guerriero della luce è colui che è capace di comprendere il miracolo della vita, di lottare fino alla fine per qualcosa in cui crede, e di sentire allora le campane che il mare fa rintoccare nel suo letto.
(Manuale del guerriero della luce)
Se prestiamo attenzione, ci rendiamo conto che non c'è un giorno uguale all'altro. Ogni mattina porta con sè una benedizione nascosta.
(Inedito)
Paulo Coelho.
Non scordare che attaccare o fuggire fanno parte dello scontro. Quello che non appartiene alla lotta è restare paralizzati dalla paura. Il Buon Combattimento è quello che viene intrapreso perché il nostro cuore lo chiede.
(Il cammino di Santiago)
Esistono le sconfitte. Ma nessuno può sfuggirvi. Perciò è meglio perdere alcuni combattimenti nella lotta per i propri sogni, piuttosto che essere sconfitto senza neppure conoscere il motivo per cui stai lottando.
(Sulla sponda del fiume Piedra...)
Nessun uomo è un'isola. Per combattere il Buon Combattimento abbiamo bisogno di aiuto.
(Il cammino di Santiago)
Quando rinunciamo ai nostri sogni, troviamo la pace e abbiamo un breve periodo di tranquillità. Ma i sogni morti iniziano a imputridire dentro di noi, infestando tutto l'ambiente in cui viviamo. Ciò che volevamo evitare nel combattimento - la delusione e la sconfitta - diviene così l'unico legato della nostra vigliaccheria.
(Il cammino di Santiago)
La prima grande virtù di chi persegue il cammino spirituale è il coraggio.
(Le Valchirie)
Non bisogna mai rilassarsi anche se si è giunti molto lontano.
(L'Alchimista)
Non cercare di sfoggiare il coraggio quando basta l'intelligenza.
(Il cammino di Santiago)
Le prove possono rivelarsi più dure di quanto immaginassimo. Ma esse sono necessarie affinché impariamo. E ognuna di esse ci porta più vicini alla realizzazione dei nostri sogni.
(Manuale del guerriero della luce)
Con serenità, il guerriero della luce si reca nel suo luogo sacro e veste il mantello indistruttibile della fede. La fede para tutti i colpi. La fede trasforma il veleno in acqua cristallina.
(Manuale del guerriero della luce)
Nella vita, possiamo commettere tanti errori. Tranne uno: quello che ci distrugge.
(Veronika decide di morire)
Chi vuole combattere il Buon Combattimento deve guardare il mondo come se fosse un tesoro immenso in attesa di essere scoperto o conquistato.
(Il cammino di Santiago)
L'uomo che tutela i propri amici non è mai vittima delle tempeste dell'esistenza; ha le forze per superare le difficoltà e andare avanti.
(Manuale del guerriero della luce)
Coloro che non hanno mai rischiato riescono solo a scorgere la sconfitta degli altri.
(Undici minuti)
Aspettare è un tormento. Dimenticare è un tormento. Ma il tormento peggiore nasce quando non si sa che decisione prendere.
(Sulla sponda del fiume Piedra...)
Una minaccia non può sortire alcun effetto se non è accettata.
(Il cammino di Santiago)
E' necessario correre dei rischi. Riusciamo a comprendere il miracolo della vita solo quando lasciamo che l'inatteso accada.
(Sulla sponda del fiume Piedra...)
Nessun cuore ha mai provato sofferenza quando ha inseguito i propri sogni, perché ogni momento di ricerca è un momento di incontro con Dio e con l'Eternità.
(L'Alchimista)
Voglio che la pioggia mi sferzi il viso. Voglio sorridere agli uomini che mi interessano. Voglio accettare tutti i caffè che mi offrono. Voglio baciare mia madre, dirle che la amo, piangere nel suo grembo, senza vergognarmi di mostrare i miei veri sentimenti, che sono sempre esistiti, anche se io li ho nascosti.
(Veronika decide di morire)
Queste sono le due prove più dure del cammino spirituale: la pazienza di aspettare il momento giusto e il coraggio di non provare delusione di fronte a ciò che avete visto.
(Veronika decide di morire)
Il guerriero della luce è colui che è capace di comprendere il miracolo della vita, di lottare fino alla fine per qualcosa in cui crede, e di sentire allora le campane che il mare fa rintoccare nel suo letto.
(Manuale del guerriero della luce)
Se prestiamo attenzione, ci rendiamo conto che non c'è un giorno uguale all'altro. Ogni mattina porta con sè una benedizione nascosta.
(Inedito)
Paulo Coelho.