Pagina 1 di 2
l'insegnamento della farfalla
Inviato: 31/10/2010, 14:36
da shanti
Grazie, è molto bello e porta anche un insegnamento a me molto caro. Rispettare il cammino altrui e i tempi... di percorrenza. Non voler forzare le persone a crescere come noi vorremmo, a cambiare in quello che noi riteniamo sia meglio per loro. Aiutarle perché siamo noi ad aver "bisogno" di farlo.
Sostenere con amore, dare aiuto solo se vediamo una mano tesa e darlo nel modo giusto, rispettando il libero arbitrio e il diritto di vivere le esperienze che ogni persona incontra nella vita. Qualcuno la giudica freddezza, distacco, non amore, io penso che sia la più alta forma di rispetto e di amore.
Un abbraccio fratello di vite lontane.
l'insegnamento della farfalla
Inviato: 31/10/2010, 14:42
da drago-lontra blu
Cerca di comprendermi , sai com'è, l' Antico Codice come firma.....
Felice di rileggerti.

l'insegnamento della farfalla
Inviato: 31/10/2010, 17:25
da marisa
drago d'oro
bentornato!!
l'insegnamento della farfalla
Inviato: 31/10/2010, 17:27
da prema
Non ci può essere Amore senza Rispetto...
l'insegnamento della farfalla
Inviato: 31/10/2010, 19:19
da Totawakan
Noi tutti vorremmo accelerare i tempi di guarigione...ma non funziona così... è solo attraverso il dolore e la sofferenza che costruiamo le nostre Ali per volare...
l'insegnamento della farfalla
Inviato: 01/11/2010, 0:27
da shanti
Non sempre, non solo la sofferenza, la gioia a volte costruisce ali più grandi e luminose.
Credo che si debba anche fare attenzione perché a volte, la sofferenza può diventare una terribile trappola nella quale chiudersi e dalla quale è difficile uscire per spiegare le ali che, faticosamente, abbiamo costruito.
Può essere uno stimolo ma non deve diventare una tomba. E' un'esperienza da vivere, non un modo di morire.
A volte nella sofferenza si diventa ciechi e si gira e si rigira, ci si crogiola, ci si lamenta, pensando e ripensando, senza più alzare gli occhi. E non ci si ricorda come è vivere. Ognuno è responsabile per se stesso, ed è possibile fare delle scelte.
Alzare la propria frequenza, uscire dal fango, guardare il cielo, decidere che non è più la sofferenza ciò di cui si ha bisogno. Respirare la vita, respirare l'universo, uscire dallo schema che solo il dolore, solo la sofferenza facciano crescere.
Avere la voglia e la forza di girare pagina, di non essere più schiavi del passato, guardare alla vita e non al dolore che abbiamo vissuto.
E essere grati per tutti i doni che lo Spirito ci ha dato. La gratitudine mette le ali più scintillanti e robuste che possiamo immaginare.
C'è un mondo di luce che ci aspetta, e forse il tempo di cambiare è già arrivato, ma troppo presi dalla sofferenza, non ce ne accorgiamo nemmeno.
l'insegnamento della farfalla
Inviato: 01/11/2010, 3:15
da Travelin Jack
Un po' come dire:
"Ti auguro abbastanza sole per essere radioso. Ti auguro abbastanza pioggia per apprezzare di più il sole. Ti auguro abbastanza felicità da tenere la tua mente viva. Ti auguro abbastanza dolore da sentire le piccole gioie della vita come molto più grandi. Ti auguro abbastanza denaro da soddisfare le tue aspettative. Ti auguro abbastanza perdite da apprezzare cio che possedi. Ti auguro abbastanza"ciao" da portarti all' "arrivederci" finale".
Io ero uno di quelli che cercava di salvare tutti (avrei salvato il mondo intero prima di ricordarmi di salvare me stesso), poi una notte mi sono svegliato e ho scritto sul mio muro: "Ognuno ha il suo percorso ed i suoi tempi, e non va giudicato o cambiato a forza". Era una lezione da imparare, e resta difficile restare a guardare le persone care che sbattono ripetutamente contro muri che a me non sembrano tali, ma ci sono cose che dobbiamo avere la forza di fare da soli. Come la farfalla. A volte stare seduti a fissarsi le scarpe e a guardare solo il fango aiuta, magari il riflesso di una nuvola ci ricorda che c'è altro lì fuori e troviamo la forza di alzare gli occhi al cielo.
E Shanti, concordo sulla freddezza. Anche per me non è distacco, ma amore.
Tanta Luce a tutti :)
l'insegnamento della farfalla
Inviato: 01/11/2010, 9:36
da Totawakan
OK COMPAGNI HO AFFERRATO IL MESSAGGIO....
GRAZIE SHANTI...E GRAZIE TRAVELIN....
UN ABBRACCIO DAL CUORE
l'insegnamento della farfalla
Inviato: 01/11/2010, 10:30
da drago d'oro
BRAVO JACK UN'INSEGNAMENTO SIMILE SI TROVA ANCHE IN UN PASSO DEL GUERRIERO DELLA LUCE DI PAULO COHELIO:
IL guerriero della luce ha appreso che Dio si serve della solitudine per insegnare la convivenza. Si serve della rabbia per mostrare l'infinito valore della pace. Si serve del tedio per sottolineare l'importanza dell'avventura e dell'abbandono.
Dio si serve del silenzio per fornire un insegnamento sulla responsabilità delle parole.
Si serve della stanchezza perché si possa comprendere il valore del risveglio. Si serve della malattia per sottolineare la benedizione della salute.
Dio si serve del fuoco per impartire una lezione sull'acqua. Si serve della Terra perché si comprenda il valore dell'aria. Si serve dela morte per mostrare l'importanza della vita
è UN PIACERE ESSERE DI NUOVO TRA VOI!