Pagina 1 di 1

om namah sivaya

Inviato: 18/12/2010, 21:18
da drago-lontra blu
cercando mantra ho trovato questa bellissima spiegazione e la riporto interamente, mi è piaciuta molto.
tratta da www.pitagorici.it




Om namah sivaya è il mantra della tandava, la danza della creazione, protezione, dissoluzione del nataraja.

meditare su om namah sivaya porta alla comprensione della legge universale ed alla realizzazione dell'identità di microcosmo e macrocosmo.

sull'Om forse è inutile soffermarsi, ma è bene ricordare che in questo mantra:

A è(anche ) siva.
U è(anche sakti)
M è (anche la luce della creazione, il primo suono.
l'amatra, la quarta sillaba inudibile è(anche) jnana .
sul piano manifesto la M diviene anche Maya.

l'intera Tandava è espressa dall'AUM.
le sillabe successive rappresentano i cinque poteri manifestati dal nataraja:


ogni potere è una sillaba così come nella musica e nella danza indiane si usano non le notazioni scritte ma le sillabe per indicare ritmo e passi.








così:

NA rappresenta il potere dell'assorbimento o distruzione , manifestato nella mano posteriore sinistra che regge il fuoco.
MA rappresenta il potere del velamento manifestato nel passo del piede destro che schiaccia la testa del "nano dell'ignoranza)
SI è il potere della creazione manifestato nella mano posteriore destra che regge e suona il tamburello.
VA è la grazia dello svelamento manifestata nel movimento del piede sinistro, sospeso a metà tra cielo e terra.
YA è il potere della protezione/mantenimento (Sthiti) indicato dalla mano anteriore destra nell'atto di assumere il mudra chiamato Abhaya mudra, il mudra che allontana la paura.

la danza universale naturalmente è anche la danza del corpo dell'uomo, nel quale i cinque elementi cominciano a vibrare al ritmo del tamburo di Siva, producendo i bija mantra.

NA è la terra.
é Brahmà ed il bija LAM

MA è l'acqua,
ed è Visnu ed il bija VAM

SI è il Fuoco,
ed è Rudra ed il mantra RAM

VA è l'aria
ed è Vayu (Rudra) ed il mantra YAM

YA è L'etere
ed è sadasiva ed il mantra HAM.

la meditazione sull'AUM in genere porta tra l'altro anche alla comprensione della costituzione del corpo sottile.

A è AKARAM, ciò che fa la A ed è la costituzione dell'ahamkara (terra?)
U è UKARAM, ed è la costituzione della Buddhi (Fuoco?)
M è MAKARAM ed è la costituzione del MANAS (vento?)
Bindu (il punto sopra l'OM) è la citta
nada(la falce di luna sotto il punto ) è l'Atma svarupa.. o meglio ciò che i Tamil e Ramana maharishi chiamano Ullam .

meditando sul mantra om namah sivaya si assume fisicamente e psichicamente la Tandava.
si medita sull'energia delle vibrazioni universali e si comprendono i legami tra microcosmo e macrocosmo.
si comprende la costituzione del corpo sottile ecc ecc.

non è quindi un ripetere vuote parole.