IL VIAGGIO ATEMPORALE
Quando un essere comprende che lo Spazio-Tempo crea delle curvature e degli avvallamenti in cui si manifesta il fenomeno della gravitazione
e quando arriva a comprendere che la propria vita si struttura e si cristallizza proprio in questi avvallamenti, allora ha la
possibilità di concepire un Viaggio di Ritorno alla Sorgente sia del Tempo, sia dello Spazio e quindi dei fenomeni che appartengono ai mondi
della gravitazione: questo viaggio è detto Atemporale, poiché si pone come meta ultima la connessione totale e permanente con l’Assoluto,
che è Atemporalità e Aspazialità al tempo stesso.
Questo viaggio consiste nello “scalare a ritroso” i quattro livelli dell’essere .
all’Esteriore-Externel, all’Interiore-Eternel per arrivare al Superiore-Internel, e consta di 12 piani operativi da trattare in maniera sistematica per
poter effettuare questo viaggio in completezza (come un corretto spostamento di una pianta va effettuato facendo attenzione a non reciderne le
radici, così il trasferimento su un continuum atemporale di un essere umano deve potersi effettuare anche con i piani di potenza soggiacenti il
corpo fisico le nostre radici nella Materia).
Durante questo Viaggio possono verificarsi vari fenomeni che non appartengono alla sfera dell’esperienza ordinaria e ciò avviene perché si
contattano energie e realtà parallele anch’esse al di fuori della sfera della comune coscienza orizzontale, IJP Appel-Guéry e l’Equipe dei
Viaggiatori Atemporali hanno codificato questi fenomeni (di contatto interdimensionale) in quattro livelli:
Primo livello - contatti legati alla MATERIA - consistono nell’osservazione di apparecchi o di entità non terrestri formalizzati.
Secondo livello - contatti legati allo SPAZIO - consistono nell’osservazione di fenomeni luminosi di varia natura.
Terzo livello - contatti legati al TEMPO - consistono nel manifestarsi di percezioni extrasensoriali dell’energia e della coscienza.
Quarto livello - contatti legati all’ATEMPORALE - corrispondono ad un effettivo trasferimento in altri continuum di esistenza.
Per ciascun livello vi sono quattro tipologie di contatto e per quanto riguarda specificatamente l’ultimo livello, quello connesso all’Atemporale, si
parla di 1) primo tipo - viaggio dei nostri veicoli sottili fuori dai riferimenti tridimensionali usuali, come ad es. nel viaggio astrale (capacità propria
di molti sensitivi); 2) secondo tipo - teletrasporto, cioè lo spostamento istantaneo del corpo fisico da un punto geografico ad un altro (capacità
propria di alcuni saggi, guru, santi, per es. Padre Pio); 3) terzo tipo - materializzazione e rimaterializzazione dell’individuo: il corpo fisico si
integra al mondo dell’energia per poi ritornare in quello della forma (capacità propria dei Maestri Ascesi e degli Avatar - anche Gesù Cristo dette
prova di questa capacità); 4) quarto tipo - definitivo cambiamento di continuum energovibrazionale (capacità propria degli iniziati al massimo
grado di realizzazione).
Coloro che dopo innumerevoli vite ed incarnazioni sentono di aver accumulato una quantità di esperienze legate alla materia, allo spazio e al
tempo possono decidere di rivolgere tutta la loro attenzione all’Atemporale, orientando ogni risorsa (materiale, fisica, emotiva, mentale e
spirituale) verso l’Assoluto e trasmutando quindi tutta la propria potenza basale in una quintessenza spirituale (secondo l’esperienza dei
Viaggiatori Atemporali guidati da Appel-Guèry: “Potenza, materia, corpo, vita, anima, spirito sono relais dell’energia che si verticalizza e si
trasferisce secondo l’asse interno, per mezzo del quale l’uomo domina l’animale che lo sottende, per riunirsi al Dio che lo ispira”).
Di seguito elenchiamo i 12 piani da trattare nel Viaggio di Ritorno con delle descrizioni tratte dal volume “La Scienza Unitaria dell’Intra-
Universo - comunicazioni provenienti dai sopraterrestri” di IJP Appel-Guéry - Ed. Transtar:

PIANO 1 - RISONANZA UNIVERSALE
Ritrovare un rapporto ed una comunicazione armoniosa tra micro, meso e macrocosmo.
PIANO 2 - STABILIZZAZIONE MATERIALE
Conquistare la propria base materiale dando un nuovo senso alla materia stessa.
PIANO 3 - INTEGRAZIONE SOCIALE
Ricreare il proprio spazio sociale ed equilibrare le proprie relazioni.
PIANO 4 - PURIFICAZIONE FISICA
Mantenere il corpo armonioso sano, purificato ed efficiente.
PIANO 5 - REGOLAZIONE VITALE
Canalizzare l‘energia sessuale padroneggiando e trasmutando gli istinti profondi.
PIANO 6 - EQUILIBRIO PSICHICO
Armonizzare ed affinare il proprio psichismo - sensitività sensualità, sensibilità sottigliezza, sublimità.
PIANO 7 - ARMONIZZAZIONE AFFETTIVA
Intensificare la vita attraverso l’amore superando i limiti egoici individuali.
PIANO 8 - STRUTTURAZIONE MENTALE
Attivare le due polarità mentali di ragionamento e risonanza stabilendo una sintesi operativa.
PIANO 9 - RISVEGLIO DELLA COSCIENZA
Comprendere il gioco delle trame universali risvegliando la “Luce dello Spirito”.
PIANO 10 - ISPIRAZIONE POETICA
Imparare a far risuonare la trasparenza dell’anima con la magia dello Spirito Creatore.
PIANO 11 - TELEPATIA INTERDIMENSIONALE
Vivere una continuità di coscienza con tutti i piani cosmici.
PIANO 12 - UNIFICAZIONE SPIRITUALE
Integrare la creatura umana nella permanenza del Campo Unitario dello Spirito.
DA: http://www.raphaelproject.com/conferenze_online