...sull'Umiltà

Cammino evolutivo verso l'Ascensione...
Avatar utente
Angel
Messaggi: 2660
Iscritto il: 31/05/2009, 0:00

...sull'Umiltà

Messaggioda Angel » 18/11/2010, 9:53

IL GUERRIERO PARLA DELL'UMILTA'

26/10/10 - di Roberto Maria Sassone

Il continuo riferimento all’umiltà come qualità che il guerriero deve coltivare non è semplicemente un discorso d’effetto. Perciò desidero parlarne in maniera più specifica.

La principale caratteristica della nostra personalità egoica è la presunzione, tanto più grande, quanto maggiore è l’insicurezza interiore, il vuoto affettivo, la mancanza di valore, il bisogno di essere riconosciuti.

L’umiltà, per tale motivo, acquista un ruolo preminente nel percorso di crescita personale perché, senza questa qualità, continuiamo a mentire su noi stessi, e su qualsiasi cosa facciamo; continuiamo ad inventarci e a costruirci un mondo di ombre e ad illuderci di vivere. Come si può fare un cammino interiore con un atteggiamento così distorto?

Ancor più queste motivazioni vanno a contaminare la ricerca spirituale, che rappresenta il culmine delle nostre aspirazioni e quindi viene vissuta come un traguardo che ci renderà speciali agli occhi del mondo. Così non si va da nessuna parte e si finisce per costruirsi un atteggiamento da “illuminati”, con dei comportamenti affettati che corrispondono all’idea di come dovrebbe essere una persona “realizzata”.

L’umiltà invece è la vera consapevolezza di ciò che siamo, senza demonizzare, né magnificare niente di noi. D’altra parte come potremmo pensare di essere speciali, se continuamente siamo a contatto con la fragilità, il conflitto ed il limite?

Non c’è da vergognarsi di essere così. L’uomo è grande proprio per la sua continua relatività e per la sua capacità di procedere, passo dopo passo, nella via che lo conduce ogni giorno a Sé. L’uomo è eroico proprio perché, malgrado la sua fragilità, tenta la scalata e l’immersione (sono due facce della stessa medaglia).

Come non essere umili, se ci si conosce? E’ un così grande sollievo accogliere il limite e offrirlo al Divino, e continuare a camminare solo per la gioia di camminare, senza preoccuparsi di quanta strada si possa fare e di dove si possa arrivare.

Non c’è niente a cui arrivare: tutto è qui ad ogni istante, tutto è già dietro al velo; siamo già immersi nell’oceano. Purtroppo certa cultura cattolica ha stravolto il senso della parola "umiltà", rendendola sinonimo di umiliazione, di rinuncia al valore, di svilimento. "Umile" viene da "humus" (terra fertile), per cui è realmente umile chi ha le radici profondamente piantate nella terra.



http://www.nonsoloanima.tv/sassone/index.php?m=11&y=10

Siamo fatti per rendere manifesta la gloria dell'Universo... che è in noi
Angel

Avatar utente
shanti
Amministratore
Messaggi: 12616
Iscritto il: 06/09/2008, 12:00

...sull'Umiltà

Messaggioda shanti » 18/11/2010, 20:13

"E’ un così grande sollievo accogliere il limite e offrirlo al Divino, e continuare a camminare solo per la gioia di camminare, senza preoccuparsi di quanta strada si possa fare e di dove si possa arrivare."

Questa frase contiene qualcosa di davvero "rilassante". Ci si rilassa abbandonandoci al divino, si entra nella pace.
Grazie Angel cara.
E grazie per questo
"Umile" viene da "humus" (terra fertile), per cui è realmente umile chi ha le radici profondamente piantate nella terra."
Abbandonarsi al divino connettendoci profondamente alla terra. Guardando questa grandezza, non possiamo che sentirci meravigliosamente piccoli.
Sii umile perché sei fatto di Terra, sii nobile perché sei fatto di Stelle.
Con la Luce di Michele nel cuore. shanti

silvia milano

...sull'Umiltà

Messaggioda silvia milano » 20/11/2010, 17:25

Che meraviglia, sottoscrivo totalmente.

NON C'E NIENTE A CUI ARRIVARE: TUTTO E' QUI AD OGNI ISTANTE,

TUTTO E' GIA' DIETRO AL VELO; SIAMO GIA' IMMERSI NELL'OCEANO.


Da un senso di verità e di pace.


Torna a “Evoluzione e Ascensione”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

cron