Spunti di riflessione....

Meditazioni, spunti di riflessione, ...
(vedi anche:)
Avatar utente
Astralis
Messaggi: 176
Iscritto il: 19/01/2009, 0:00

Spunti di riflessione....

Messaggioda Astralis » 07/07/2010, 9:44




Spunti di riflessione.... che ne pensate di queste frasi di Jiddu Krishnamurti ?


Liberarsi del conosciuto significa morire e allora si vive.

L’affermazione costante di credere è un indizio di paura.

L’amore non sa niente del passato o del futuro, è nuovo in ogni istante.

L’amore non è della mente, non è della rete dei pensieri, non può essere cercato, coltivato. Nutrito; è lì quando la mente è silenziosa e il cuore è vuoto dalle creazioni della mente.

L’amore può nascere solo quando la mente non è presente. Tu sei il mondo!… Ciascuno cambi se stesso per cambiare il mondo.

La più alta forma di intelligenza umana è la capacità di osservare senza giudicare.

La meditazione non ha un significato che porta ad un fine. È sia significato che fine.

La scelta c’è dove c’è confusione.
Per la mente che vede con chiarezza non c’è necessità di scelta, c’è azione.
Penso che molti problemi scaturiscano dal dire che siamo liberi di scegliere, che la scelta significa libertà.
Al contrario, io direi che la scelta significa una mente confusa, e perciò non libera.

Kanta

Avatar utente
shanti
Amministratore
Messaggi: 12616
Iscritto il: 06/09/2008, 12:00

Spunti di riflessione....

Messaggioda shanti » 07/07/2010, 12:19

Grazie Astralis, ci porti sempre ottimi spunti.
Quel piccolo uomo dallo sguardo mite e allo stesso tempo fiero e ispitato mi ha sempre incuriosita.

Per la mente che vede con chiarezza non c’è necessità di scelta, c’è azione.

Le scelte servono a trovare la chiarezza, una volta trovata non hai più bisogno di scegliere.

"Krishnamurti era interessato all’umanità intera, e dichiarò ripetutamente
di non avere alcuna nazionalità, di non avere alcun credo e di
non appartenere a gruppi o culture particolari. Nell’ultima parte della sua vita si spostò specialmente fra le scuole da lui fondate in India, in Inghilterra e negli Stati Uniti, scuole che educano ad una totale comprensione dell’uomo e all’arte di vivere.
Egli sottolineava che solo questa profonda comprensione può creare una nuova generazione che potrà vivere in pace."

La più alta forma di intelligenza umana è la capacità di osservare senza giudicare.

A volte siamo proprio stupidi!

Sii umile perché sei fatto di Terra, sii nobile perché sei fatto di Stelle.
Con la Luce di Michele nel cuore. shanti

Avatar utente
goffry
Messaggi: 430
Iscritto il: 07/08/2009, 0:00

Spunti di riflessione....

Messaggioda goffry » 07/07/2010, 12:41

è stato e penso lo sia ancora uno dei miei maestri preferiti , ho letto tanto di lui e da lui ho imparato l'osservare il mondo ,

ci sono libri suoi , che penso di averci messo sei mesi a leggerli , per comprendere realmente quale era il suo intento , e ancora adesso non sono sicuro , comunque devo tanto al suo insegnamento .




ps non su questo pc, ma dovrei avere ancora molti scritti suoi in pdf se a qualcuno interessano li cerco e li mando volentieri



ciao goffry

I sogni creano la vita, la fantasia la colora

Lascia scorrere le parole in te , lascia fluire lo spirito in te ,non vi sono momenti di paura ma solo attimi di distrazione dal proprio se.
Lascia fluire le parole in te lascia fluire il sentire di te , la luce è .
( l'ascolto di sé )

Avatar utente
drago-lontra blu
Messaggi: 7528
Iscritto il: 01/11/2008, 0:00

Spunti di riflessione....

Messaggioda drago-lontra blu » 07/07/2010, 13:21

...Siamo ciò con cui ci siamo identificati: è di questo che siamo fatti,
e senza di questo non siamo...


L'ho sempre affermato, continuo a sostenerlo.
Di lui non ho letto praticamente nulla, se non qualche pensiero qua e là, come di Osho, per cui non posso dire che ho tratto insegnamenti da loro nel senso vero della parola, mi sono accorta però di vivere secondo molte delle loro affermazioni, ritrovandomici spesso senza fatica, e fino ad ora questo per me è stato il loro insegnamento: riuscire ad arrivarci da sola, ma leggerlo poi attraverso di loro.
grande soddisfazione personale.....scoprire
che dopo tanto lavoro, ero a buon punto.

un abbraccio a tutti
Immagine

Immagine

Avatar utente
shanti
Amministratore
Messaggi: 12616
Iscritto il: 06/09/2008, 12:00

Spunti di riflessione....

Messaggioda shanti » 07/07/2010, 13:36

Anch'io ho letto poco di ciò che ha scritto, ma mi ha sempre colpito la sua figura e i mi fermavo spesso sui suoi occhi, perché, attraverso di essi, si legge....
E' proprio così cara Drago, molto spesso ti ritrovi nelle cose che leggi, nei messaggi, negli insegnamenti dei maestri, non perché hai preso da loro, ma perché ce li abbiamo dentro. perché quando sei arrivato al tuo centro, trovi tutti che tutto è già lì e che vivi già in quel modo, perché, in realtà eri già risvegliato da molto tempo... e non lo sapevi.
Ora mi piacerebbe leggere qualcosa. Grazie Goffry, accetto la tua offerta. Anche se, se tu ci hai messo sei mesi io ci metterò sei anni, visto che riesco a leggere pochissimo eh eh eh. Riesco a leggere solo se le cose mi passano dirette dal cuore.
Un bacio.
Sii umile perché sei fatto di Terra, sii nobile perché sei fatto di Stelle.
Con la Luce di Michele nel cuore. shanti

Avatar utente
drago-lontra blu
Messaggi: 7528
Iscritto il: 01/11/2008, 0:00

Spunti di riflessione....

Messaggioda drago-lontra blu » 07/07/2010, 13:44

e quando hai finito, passa all'ala per favore, grazie!!!!!!!!!!smakkkkkkkkk
Immagine

Immagine

Avatar utente
Angel
Messaggi: 2660
Iscritto il: 31/05/2009, 0:00

Spunti di riflessione....

Messaggioda Angel » 07/07/2010, 13:45





Krishnamurti incarnò, nella propria vita, il modello di filosofo dello spirito e attraversò grandi
processi di trasformazione. Egli fu l’esempio di un uomo aperto all’influenza di nuove energie,
in un tempo di grandi cambiamenti.
Quando, una volta, la sua biografa Pupul Jayakar gli domandò chi fosse, Krishnamurti rispose:
«Chi sono ha poca importanza. Ciò che veramente conta è cosa si pensa, cosa si fa e se si è in
grado di trasformare se stessi.» In quel momento, si rese conto che Krishnamurti non aveva
mai detto una parola sul proprio conto, né mai fatto cenno alle sue esperienze personali.
Questo comportamento faceva di lui uno straniero, nonostante si pensasse di conoscerlo bene.
Dice Pupul Jayakar: «Lo percepivi anche durante un suo gesto amichevole. Nel corso di una
normale conversazione, sorgeva un improvviso distacco, e il silenzio che da lui emanava lo
rendeva una coscienza priva di centro.
Eppure, in sua presenza, percepivi la benedizione di un illimitato coinvolgimento.»
Le caratteristiche di quell’essere umano spirituale –che Krishnamurti, quale vero uomo
acquariano e pioniere della Nuova Era rappresentò in Europa, in Asia e in America –sono
l’amicizia e l’eternità che trascendono lo spazio e il tempo, il rifiuto delle ambizioni mondane, del
successo e dell’onore, la condizione di straniero nel mondo ma –soprattutto la ferma decisione di
restare nella corrente eterna e inesauribile dell'Amore.



Siamo fatti per rendere manifesta la gloria dell'Universo... che è in noi
Angel

Avatar utente
Astralis
Messaggi: 176
Iscritto il: 19/01/2009, 0:00

Spunti di riflessione....

Messaggioda Astralis » 07/07/2010, 14:55



... anche io sono interessato ai pdf

Avatar utente
goffry
Messaggi: 430
Iscritto il: 07/08/2009, 0:00

Spunti di riflessione....

Messaggioda goffry » 07/07/2010, 15:49


K.:
D’accordo. K dice; "Siate una luce per voi stessi". Questo non significa che voi diventiate l’autorità. K dice: "Nessuno vi ci può condurre; non potete sollecitarla". K dice: "Potreste ascoltare K all’infinito per il prossimo milione di anni senza riuscire a raggiungerla". Ma egli dice: "Siate per voi stessi una luce", e olisticamente voi vedete la cosa. L’autoconoscenza è una delle cose più difficili perché nell’osservazione di me stesso vengo a una conclusione circa quanto sto vedendo; e l’osservazione successiva avviene attraverso quella conclusione. Sarà possibile osservare la collera del momento senza giungere a una conclusione, senza giudicarla giusta, ingiusta, buona,
cattiva? È possibile osservare olisticamente? L’autoconoscenza non è conoscere se stessi, ma conoscere ogni movimento del pensiero. Perché il sé è il pensiero, l’immagine, l’immagine di K e l’immagine dell’"io". Così, osservate ogni movimento del pensiero, senza mai lasciarne passare uno senza rendervi conto di che cos’è. Provate. Fatelo, e vedrete cosa accade. Questo fa i muscoli al cervello.


S.:
Potreste affermare che in un unico pensiero si trovi l’essenza del sé?

K.:
Sì. Direi "sì". Vedete, il pensiero è paura, il pensiero è piacere, il pensiero è dolore. E il pensiero non è amore. Il pensiero non è compassione.
L’immagine che il pensiero ha creato è il "me". Il "me" è l’immagine. Non c’è differenza tra "me" e l’immagine. L’immagine sono io. Ora, sto osservando l’immagine che è me, che è, tanto per dire: "Voglio raggiungere il nirvana", il che significa che sono avido. Questo è tutto. Invece di desiderare il denaro, voglio quell’altra cosa. Si tratta di avidità. Così esamino l’avidità. Cos’è l’avidità? "Il di più"? Ciò significa che voglio trasformare quel che è in qualcosa di più, qualcosa di più grande. Quindi si tratta di avidità. Così dico: "Perché, dunque, sto facendo questo?". "Perché voglio di più?". Ciò si deve alla tradizione, all’abitudine, alla reazione meccanica del cervello? Voglio scoprirlo. Posso scoprirlo con un unico sguardo oppure per gradi. Posso osservarlo con un unico sguardo soltanto se non ho un movente, perché il movente è il fattore della distorsione. L’autoconoscenza è cosa del massimo interesse perché voi stessi potreste essere l’universo – non l’universo teorico ma l’universo globale. Voglio conoscere me stesso perché vedo con molta chiarezza che, se non mi conosco, qualunque cosa io dica è senza senso, è corrotta – non è un modo di dire, io vedo che è corruzione. Il mio agire è un agire corrotto e io non voglio vivere una vita corrotta. Vedo che devo conoscere me stesso. Per conoscere me stesso osservo; osservo i miei rapporti con voi, con mia moglie, con mio marito. In quell’osservare vedo me stesso riflesso in quel rapporto.
Voglio mia moglie perché desidero il sesso; perché voglio il suo conforto; si prende cura dei miei figli; fa da mangiare; io ne dipendo. Così, nel mio rapporto con lei, scopro il principio del piacere, il principio della dipendenza, il principio del benessere e così via. Osservo tutto questo senza il passato, senza venire ad alcuna conclusione? Il mio esame è scrupoloso? Nel momento che uno dice: "Sii una luce per te stesso", ogni autorità svanisce, compresa l’autorità della Gita, dei guru, degli ashrama. Il problema sarebbe realmente interessante per se stesso. Se io sono luce a me stesso, quali sono i miei rapporti nel senso politico, economico, sociale? Ma voi non vi ponete queste domande. Sono luce a me stesso – andate avanti, risolvete la cosa – sono luce a me stesso. Questo lo vedo con molta chiarezza. Non mi affido ad autorità alcuna, non ho una guida. Quale sarà, allora, il mio comportamento in relazione alla tirannide, la tirannide del guru, degli ashrama? Essere luce a se stessi significa essere olistici. Tutto ciò che non è olistico è corruzione. Un uomo olistico non ha rapporti con la corruzione.



quanto amo questo uomo

goffry


li sto cercando , ma li ho su dischi quando ancora usavo win...
appena li trovo li passo a shanti
I sogni creano la vita, la fantasia la colora

Lascia scorrere le parole in te , lascia fluire lo spirito in te ,non vi sono momenti di paura ma solo attimi di distrazione dal proprio se.
Lascia fluire le parole in te lascia fluire il sentire di te , la luce è .
( l'ascolto di sé )

Ospite

Spunti di riflessione....

Messaggioda Ospite » 07/07/2010, 17:20

Ciao a tutti, su Youtube ci sono diversi video di Krishnamurti... purtroppo troppo brevi... ma molto molto intensi e interessanti...
Mirna


Torna a “Meditazione”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

cron