SIR PERCIVAL

Le fiabe, le Creature magiche, i Draghi, sono solo racconti per bambini, o esistono veramente e hanno qualcosa da insegnare anche agli "adulti"...?
Avatar utente
drago-lontra blu
Messaggi: 7528
Iscritto il: 01/11/2008, 0:00

SIR PERCIVAL

Messaggioda drago-lontra blu » 29/01/2010, 22:34

L’antenato più diretto di Parsifal è nella cultura
celtica Peredur ab Evrawc, il cui nome può già significare “paiolo d’acciaio”.
Il paiolo, o caldaia, in quanto contenitore di un liquido che nella mitologia
celtica è rigenerante, è precursore del Graal.

Parsifal, fu allevato e cresciuto da
sua madre senza avere la conoscenza ne delle armi e nei dei modi cortesi


Le versioni medievali di questa leggenda variano l'una dall'altra, ma tutte
raccontano di un ragazzo nato e cresciuto nella foresta. Si reca alla corte di Re Artù e diventa uno dei
Cavalieri della Tavola Rotonda. È ammesso alla vista del santo Graal perché il
suo cuore è puro.



La notorietà di Percival è dovuta ad una versione secondo cui egli sarebbe il
cavaliere alla ricerca del Graal che più è andato prossimo alla conquista. Egli
avrebbe infatti trovato il Re
Pescatore, discendente di Giuseppe_d'Arimatea e,
banchettando alla sua mensa, avrebbe visto il Sacro Graal e la Lancia di
Longino, da questi custodite. Tuttavia, non avrebbe bevuto alla sacra
coppa per non aver chiesto di più sul loro conto, peccando con ciò di
timidezza. Nel romanzo medievale tedesco Parzival di Wolfram von Eschenbach,
Parsifal è il padre di Lohengrin_ che è uno dei custodi del Santo Graal,
il cavaliere del cigno caro alle leggende


medievali dei Paesi Bassi (il Brabante) che scende sulla terra per difendere i
deboli e per cercare una donna - Elsa - che sappia apprezzarlo semplicemente
per la sua umanità.

La vita di Perceval si snoda dalla fanciullezza (si sa che è ultimo di numerosi figli),
passata nella Foresta, si reca poi al castello di re Artù, vive le sue prime
avventure, la prima visita al castello del Graal, che non riesce a penetrare,
il ritorno da Artù, le sue avventure finali, la visita alla Foresta Desolata,
suo luogo d’infanzia, l’insediamento nel castello del Graal.

Sir Parsifal of Relkkad (questo il nome completo) sin da
bambino mostrò di avere le qualità di un grande cavaliere. Il suo cuore puro,
la sua volontà nello schierarsi sempre contro il male in ogni sua forma, il suo
enorme coraggio e la sua onestà lo resero incapace di allinearsi al suo mondo
fatto di soprusi e di ingiustizie.

La leggenda narra che una volpe, a lui riconoscente per averle salvato la vita, svelo la sua vera
identità trasformandosi in Retth, il magico Drago di Fuoco della Palude di
Wrexes Rhett e risvegliò nel cavaliere un magico potere
latente,
IL MITICO POTERE DEL DRAGO e si mise al suo servizio donandogli anche una
spada, VASTNIR, che tutti ritenevano perduta.



Immagine

Immagine

Torna a “Draghi, Fiabe e Creature magiche”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

cron