IL SECONDO SIMBOLO TIBETANO

Meditazioni, spunti di riflessione, ...
(vedi anche:)
Avatar utente
drago-lontra blu
Messaggi: 7528
Iscritto il: 01/11/2008, 0:00

IL SECONDO SIMBOLO TIBETANO

Messaggioda drago-lontra blu » 17/10/2009, 13:25

loto






Il fiore di loto non cresce in Tibet, per questo viene stilizzato, ma il
suo uso, anche in Tibet, mostra quanto sia forte il suo significato
simbolico.
Esso è motivo buddista importante, la maggior parte delle immagini
del Budda ed altre importanti divinità li rappresentano seduti su un
trono di loto.
Lo sviluppo del loto, le sue radici nel fango, che cresce attraverso
l'acqua ed emerge come pianta meravigliosa sopra le acque, sono visti
come analogie del percorso dell'anima dal fango del materialismo,
all'aria dell'illuminazione.
Dunque il loto è simbolo di purezza: posto sopra un trono, esso
simboleggia l'immacolata concezione e quindi la natura divina. Infatti
le divinità sono spesso raffigurate con un fiore di loto in mano, come
simbolo della loro purezza, compassione, rinuncia e perfezione.
La simmetria dei petali del fiore di loto, da otto a dodici petali,
rappresenta l'ordine del cosmo e per questo viene utilizzata come
modello per la realizzazione di mandala.
Immagine

Immagine

Torna a “Meditazione”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

cron