Come si fa : Mettere a riscaldare a fuoco lento acqua e zucchero, fino a che lo zucchero risulterà ben sciolto e la soluzione apparirà trasparente. Ritirare dal fuoco e filtrare utilizzando una tela fine o un colino in acciaio inox. Questo è il procedimento per fare uno ”sciroppo semplice”.
Se a questo sciroppo semplice si aggiunge un infuso, un decotto, una tintura, degli oli essenziali o il succo della pianta medicinale desiderata, si avrà uno ”sciroppo medicinale”
Un consiglio per prenderci pratica, potrebbe essere quello di iniziare a fare uno sciroppo semplice, con una unità di misura scelta da voi, ad esempio un piccolo bicchiere o una tazzina, si riempie lo stesso contenitore scelto, per sei volte di zucchero e si svuota in un pentolino di acciaio inox. Subito dopo, lo stesso contenitore (bicchiere o tazzina) si riempie per quattro volte di acqua e si aggiunge allo zucchero; accendere il fornello a fuoco lento e girando con un cucchiaio di legno, si accompagna fino alla bollitura. Appena si osserva che il composto bolle e si “solleva” quasi a voler fuoriuscire dalla pentola…continuare a girare col mestolo di legno fino a che, d’un tratto, lo “schiumare” finirà ed il tutto ritornerà limpido e chiaro..Ecco, è il momento di spegnere e lasciare raffreddare. Conservare in una bottiglia di vetro tappata e al riparo dalla luce. A questo sciroppo semplice, base di ogni altra preparazione, poi si proseguirà aggiungendo infusi, tinture ecc
dahttp://ilsorrisodellaluna-himma.blogs ... l/sciroppi

