
St Michael's Mount
St Michael's Mount, un luogo stupefacente arroccato su di un isolotto che con l'alta marea viene separato dalla terra ferma lasciando scoperti solo gli edifici dell'abbazia al di sopra delle rocce.
Il nome Michael deriva dall'arcangelo Michele che apparve in sogno a un pescatore. Nel 1070, l'abbazia di St Michael's Mount fu assegnato agli stessi monaci che costruirono il Mont Saint Michel al largo della costa della Normandia.
Lo spettacolare castello costruito nel XII secolo inglobando gli ambienti abbaziali è abitato dal 1659 dalla famiglia St Aubyn
È una delle principali attrazioni della Cornovaglia. È un'abbazia benedettina dell'XI secolo, poi trasformata in un castello. Sorge su isolotto al largo Marazion. Quando c'è la bassa marea, l'isolotto e la terra ferma sono uniti da una striscia di terra percorribile a piedi. Quando i normanni conquistarono l’Inghilterra nel 1066 rimasero colpiti con la somiglianza di St. Michael's Mount con Mont-St-Michel. Come nell’omologo francese i monaci benedettini vennero chiamati per costruire una abbazia. Durante i secoli successivi quest’ultima fu adibita a fortezza all’epoca della soppressione dei monasteri contro eventuali attacchi francesi. Nel 1650 l’isola-penisola fu acquistata da Sir John St Aubyn, i cui discendenti trasformarono la precedenti costruzioni in sontuosa residenza. L’sola è raggiungibile in barca da Marazion o a piedi lungo una strada a ciotoli durante la bassa marea.
CLICCANDO QUI si possono visitare gli altri luoghi di Michele

