Ecco le zucche da concorso...la più grande pesa più di trecento chili.

I cuochi all'opera. Burro a chili...

dopo il soffritto con una bacinella di cipolla affettata, si butta il riso...

poi la zucca ...


Il risotto era buonissimo, grazie ai cuochi, ma anche grazie al riso usato... molto speciale:

Ecco la ricetta presa di sana pianta da ricette.giallozafferano.it
Preparazione

Per prima cosa pulite la zucca, privatela dei semi, tagliatela a fette (1), sbucciatela (2) poi tagliatela a cubetti e mettete a cuocere la zucca nel brodo vegetale (3) per circa 10 minuti da quando il brodo inizierà a bollire.

Quando la zucca sarà cotta scolatela (4) e frullatela in un mixer (5). Nel frattempo mettete a rosolare in un tegame abbastanza grande 50g di burro e la cipolla finemente tritata (6).

Quando la cipolla sarà ben dorata (7) aggiungete il riso e il vino (8-9) mescolando il tutto per qualche minuto per impedire al riso di attaccarsi al tegame e lasciate cuocere per almeno 10 minuti.

A questo punto aggiungete la zucca frullata (10) e a mano a mano anche il brodo in cui la zucca è stata cotta (11) lasciando cuocere il tutto per almeno 20 minuti. Qundo mancano 2 minuti alla fine della cottura aggiungete gli altri 50 g di burro, il parmigiano e mescolate il tutto per bene (12). Lasciate riposare il riso per due minuti e servite in tavola ben caldo!
■ Consiglio
Se volete dare maggior sapore al vostro risotto alla zucca potete aggiungere a metà cottura un rametto di rosmarino ben legato per far si che non perda gli aghetti.
Una attenzione particolare va inoltre alla scelta del riso che deve essere quello giusto: tra i migliori citiamo sicuramente il Vialone nano e il Carnaroli.