Gli Angeli e i bambini

Poesie, racconti, emozioni,... per nutrire l'Anima
Anna Maria Stella

Gli Angeli e i bambini

Messaggioda Anna Maria Stella » 13/07/2011, 19:47

Ho trovato questo graziosissimo esperimento, ad opera di una insegnante insieme ai suoi bambini, riportato in: "Gli Angeli, conoscerli, amarli e seguirli" del Dr. Mario Rizzi (mario.rizzi@promo.it)

Un magnifico esperimento (18)


Segue il resoconto di un esperimento che Anna, insegnante di terza elementare, ha voluto fare con i
suoi alunni, vale la pena di seguirne gli sviluppi e, sarebbe proprio il caso, di insegnarlo anche ai nostri
bimbi e... farlo anche noi!
Anna si era resa conto che i bambini hanno molte paure: hanno paura dei ladri, hanno paura quando
papà e mamma la sera escono e li lasciano soli, hanno un'infinità di paure inespresse, Paure di cui a
volte noi non ci accorgiamo, anche perché abbiamo così poco tempo per stare con loro. Il bambino ha
tante cose dentro e non le dice a nessuno.
Ecco il resoconto del suo magnifico esperimento.
Un giorno un mio alunno ha raccontato che nella sua casa sono entrati i ladri, hanno distrutto i garage,
hanno sfondato una finestra. Egli aveva memorizzato queste scene e gli è rimasta la paura che possano
ritornare.
Ho pensato allora che bisogna insegnare ai bambini a recitare qualche bella preghiera, ma non in modo
noioso e ripetitivo, bensì giocando ed utilizzando la fantasia. Pertanto ho detto loro: "La preghiera è
una parola a cui corrisponde una vibr-azione dell'aria" e nel contempo ho disegnato una linea ondulata
sulla lavagna. "Quando io parlo voi non potete vederla, ma nell'aria si crea un'onda come quelle del
mare. Quest'onda si chiama vibrazione. Ebbene quando parlo io, trasmetto delle onde a voi; quando
voi rispondete, trasmettete delle onde a me. Anche la preghiera è una vibrazione che va ovunque noi la
vogliamo mandare.
Adesso v'insegno a difendervi dai ladri. Chiudete gli occhi e chiamate gli Angeli. Mandategli una
vibrazione di richiesta d'aiuto, ed ecco che Loro arrivano fino a voi. Rispondono alla vostra onda.
Adesso sistemiamoli: un Angelo lo mettiamo di guardia alla porta del garage, così non ci pensiamo più.
Datemi delle idee anche voi su come dobbiamo difenderci". Appena lasciato spazio alla loro fantasia,
non c'è più stato bisogno che io dessi delle indicazioni, ognuno di loro ha indicato dei punti dove
sarebbe stato opportuno piazzare degli Angeli.
Benissimo bambini, dico loro, adesso chiudiamo gli occhi ed andiamo nella casa dove sono passati i
ladri e mettiamo un po' d'ordine. L'unione fa la forza, e allora andiamoci tutti insieme e vediamo cosa
possiamo fare. Il paese è piccolo, quella casa la conoscevano tutti. Abbiamo perciò protetto le sue
porte, aggiustato la finestra e posto fiori dappertutto, quindi abbiamo purificato l'ambiente con la luce.
Fatto tutto questo, mi sono resa conto di quanto fosse stato importante. Ho visto la felicità di questi
bimbi e mi sono detta che si può pregare anche in questo modo, senza annoiarli.
Un giorno un allievo mi ha confidato: "Mio padre e mia madre ieri sera sono usciti e io tremavo dalla
paura". Gli risposi: "quando sei solo ed hai paura, raccogliti in un angolo, prega gli Angeli e poi li
sistemi per bene. Un Angelo sulla porta ed uno ad ogni finestra, quindi stai tranquillo perché Loro ti
proteggeranno e non ti potrà accadere nulla di male".
Il giorno dopo il bambino mi disse: "Lo sai maestra? Ho fatto come tu mi hai detto. Ho messo anche
un Angelo sul tetto a fare la guardia. Io non so se i ladri sarebbero venuti però non ho avuto più paura.
Sono andato a letto e ho dormito in pace".
Così ho detto loro: "bambini, ora avete imparato come difendere la vostra casa, d'ora innanzi fatelo
tutte le sere, che diventi un'abitudine per aiutarvi a vivere meglio". Da quel momento vi è stato un
grande piazzamento di Angeli, e "pregare" è diventato qualcosa di molto simpatico.
Ho anche pensato di andare con i bimbi ad aiutare quando vi sono delle situazioni disperate, come
catastrofi naturali. "Dobbiamo andare col pensiero in quel luogo e vedere cosa si può fare. Chiudete gli
occhi e andiamo più veloci della luce!". E così, veloci come la luce scendiamo in quel luogo e portiamo
un po' di pace in mezzo a tanta disperazione. Poi andiamo anche nella casa delle famiglie che hanno
perso i loro cari.
"Dobbiamo aiutarli", dico ai bambini. "Come possiamo fare maestra?".
"Immaginate di aprire il cuore di questa gente che è così chiuso, così addolorato, dove non passa
nient'altro che disperazione! Metteteci dentro tutto il vostro amore, voi siete bambini, voi sapete come
fare".
Cosa mi raccontano i bambini? Cosa vedono in questi viaggi, come intervengono? Vi sono alcuni che,
dopo la meditazione-preghiera mi raccontano come sono andati, cosa hanno visto.
Un giorno è mancata una persona che i bambini conoscevano bene. Io dissi loro: "Ora andiamo ad
aiutare la sua anima in modo che trovi la strada nel mondo in cui si trova. Quindi le diciamo che
l'amiamo, che la ricordiamo. Dobbiamo indicarle la luce perché magari si trova un po' disorientata.
Infatti chi ha appena lasciato il suo corpo di carne, si trova in un mondo a noi invisibile, ha un corpo
che sembra di nebbia sottile e non sa né dove andare né cosa fare".
Una mattina, abbiamo fatto una meditazione di un altro tipo. "Immaginate la sorgente divina di
un'immensa luce. Noi possiamo raccogliere questa luce perché siamo come canali. Ora aprite le vostre mani e fate entrare questa luce in voi.
Riempitevi le mani e quindi riempite dei piccoli cestini. Quindi andate in giro per le strade e fate entrare
la luce nella testa, nella mente della gente. Vi sono tante persone che non capiscono, non sanno amare
ed apprezzare le cose buone. Aprite queste teste e metteteci dentro un po' di luce".
Al termine della meditazione un bambino mi ha detto: "Io sono andato. Ho incontrato un testone che
non mi voleva aprire la sua testa. Sapesse quanto ho dovuto lavorare, maestra! Ho preso la spazzola,
ma sai quelle spazzole che si usano per i cani? e ho spazzolato spazzolato! A un certo punto il cranio si
è aperto e allora ci ho infilato dentro tutto il cestino di luce che avevo accumulato e poi sono passato a
riempire il suo cuore ..."
"Giusto, quando andate per le strade a mettere luce nelle teste dovete anche metterla nel cuore della
gente, perché il cuore e testa lavorano insieme, quindi aprite anche la porta del loro cuore e metterci
tanta luce..."
"Maestra, avessi visto! La gente scappava e diceva 'Ma cosa fai? ma cosa vuoi?' e io continuavo ad
aprire le porticine del loro cuore e a mettere dentro tante rose rosse, tanti fiori! Maestra, non potevano
arrabbiarsi perché chi butta fiori non fa del male. E poi sono tornato in classe ...".
Sono cose molto grandi e molto belle, che i bambini fanno con semplicità, giocando, serenamente.
Crescendo cominceranno pian piano a rendersi conto che non era poi tutto un gioco. Infatti queste
azioni mettono realmente in moto delle energie sottili.
Quando si dice di mettere un Angelo di guardia a tutte le porte, a tutte le finestre... si crea una
vibrazione-pensiero che attira veramente gli Esseri Celesti. Il desiderio di un bimbo che desidera un
Angelo di guardia alla sua porta, L'Angelo lo fa arrivare davvero! Il bambino si sente sereno perché
immagina che la casa è protetta, ma la casa è protetta davvero!
Una volta compreso il meccanismo, abbiamo provato a fare tipi diversi di meditazione con risultati
sorprendenti. Un sabato mattina si è sentita male la mamma di una bambina. Portata in ospedale, le
hanno diagnosticato appendicite acuta da operare con la massima urgenza.
La bimba angosciata, ci chiese di aiutarla con il nostro consueto "viaggio". Con la semplicità che
abbiamo sempre usato fra noi, dissi ai bambini: "Andiamo in ospedale, voi conoscete tutti la mamma
di L. visualizzatela, ha dolore negli organi della pancia. Mandate tanto amore dove lei ha male ..."
Abbiamo fatto la consueta preghiera, poi i bambini ad occhi chiusi, sono partiti per il "viaggio". Alla fine, uno dei bimbi ci ha raccontato: "Sono andato all'ospedale, sono entrato nella pancia della sua
mamma mettendo amore di qua e di là. Poi ho messo una bomba d'amore che ha sparato amore da
tutte le parti e sono uscito. Quando è arrivato il chirurgo per visitarla gli ho detto: "Fatti in là, che la
stiamo curando noi!...".
All'una, quando il papà della bimba venne a prenderla, ci disse, tutto contento: "Mia moglie viene a
casa in giornata. Improvvisamente sono cessati i dolori, non è più necessario operare!". Subito non ho
collegato le due cose, ma poi, ripensandoci sono stata presa da una vivissima emozione.
Mi è sembrato giusto ritrasmettere questa gioia ai bambini, così il lunedì ho detto loro: "La signora è
guarita, anche noi abbiamo fatto la nostra piccola parte. Ricordate però una cosa: non siamo gli autori
di questa guarigione, noi usiamo l'energia di Dio. Noi prendiamo dal grande serbatoio d'amore e lo
ritrasmettiamo a chi ne ha bisogno. Ricordatelo sempre: siamo solo dei canali, non è nostra questa
energia!". "Noi siamo come le grondaie, raccogliamo l'acqua che Dio fa cadere sul tetto...".


sirio sirio sirio danza danza danza sirio sirio sirio

Avatar utente
Oliviero Angelo
Messaggi: 2056
Iscritto il: 13/03/2009, 0:00

Gli Angeli e i bambini

Messaggioda Oliviero Angelo » 13/07/2011, 20:17

Semplicemente meraviglioso!!!

GRAZIE...

bluangel
Immagine

"Non nobis Domine, non nobis, sed nomine Tuo da gloriam"
Gladius Lucis ImmagineImmagine

Avatar utente
Angel
Messaggi: 2660
Iscritto il: 31/05/2009, 0:00

Gli Angeli e i bambini

Messaggioda Angel » 14/07/2011, 18:22

bluangel davvero meraviglioso!!!! Grazie Anna.....
Siamo fatti per rendere manifesta la gloria dell'Universo... che è in noi
Angel

Avatar utente
ADeline DAna
Messaggi: 338
Iscritto il: 19/03/2011, 0:00

Gli Angeli e i bambini

Messaggioda ADeline DAna » 14/07/2011, 19:21

cuore pulsante cuore pulsante cuore pulsante cuore pulsante cuore pulsante cuore pulsante cuore pulsante cuore pulsante cuore pulsante cuore pulsante cuore pulsante cuore pulsante cuore pulsante cuore pulsante cuore pulsante cuore pulsante cuore pulsante cuore pulsante cuore pulsante cuore pulsante cuore pulsante cuore pulsante cuore pulsante cuore pulsante cuore pulsante cuore pulsante cuore pulsante cuore pulsante cuore pulsante cuore pulsante cuore pulsante cuore pulsante cuore pulsante cuore pulsante cuore pulsante cuore pulsante cuore pulsante cuore pulsante cuore pulsante cuore pulsante cuore pulsante cuore pulsante cuore pulsante cuore pulsante bluangel Grazie Anna
ADeline DAna

Regina

Gli Angeli e i bambini

Messaggioda Regina » 16/07/2011, 21:44

mi sono venute le lacrime agli occhi...meraviglioso, brava, bravissima! sirio


Torna a “Momenti per l'Anima”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

cron