cattiva, in perpetuo conflitto fra loro. La vittoria dell'una o
dell'altra è la vittoria del principio del bene o del principio del
male operanti nell'uomo. In questa visione antropologica non poteva
esserci posto, e non c'era di fatto, per la responsabilità personale,
cioè per la libertà.
Ecco come S.Agostino riassume questa dottrina recensendo il De duabus animabus:
ammettendo due anime, " delle quali una è parte di Dio,
l'altra è parte della gente delle tenebre, non creata da Dio e a Dio
coeterna. Le due anime, una buona e l'altra cattiva, appartengono insieme allo stesso uomo: quella cattiva è propria della
carne la quale proviene dalla gente delle tenebre; quella buona invece
dalla parte avventizia di Dio che ha ingaggiato la lotta contro la
gente delle tenebre. Così le due anime si sono mescolate insieme. Di
conseguenza tutto il bene che l'uomo compie viene attribuita all'anima
buona, tutto il male all'anima cattiva "
Nel De haeresibus
dopo qualche anno conferma: " L'origine dei peccati non è attribuita
al libero arbitrio della volontà ma alla sostanza della gente
avversa... La concupiscenza carnale per cui la carne ha desideri
contrari allo spirito ( Gal 5,17) non si ammette che sia
un'infermità derivante in noi dalla natura viziata nel primo uomo, ma
che sia una sostanza contraria che aderisce a noi in modo che quando ne
siamo liberati e purificati, venga separata da noi e viva nella sua
natura anch'essa immortale. Asserisce, poi, che queste due anime o
due menti, una buona e l'altra cattiva, vengono in conflitto tra loro
nell'unico uomo... "
Nel De duabus animabus contra manichaeos
concludendo esprime la convinzione che l'opposizione tra l'anima buona
e l'anima cattiva rappresenti il nucleo centrale del manicheismo,
quello da cui dipende il suo essere, o il buon essere. " Smettano ormai
di sostenere e d'insegnare quei due generi di anime, l'uno da cui non
procede nulla di male, l'altro da cui non procede nulla di bene ". Il
determinismo psicologico non poteva essere espresso più efficacemente:
da una solo il bene, dall'altra solo il male. E continua: " Se lo
faranno, cesseranno certamente di essere manichei, poiché tutta quella
sètta si basa su questa bicipite o piuttosto precipite distinzione di anime "
