KABIR..

Meditazioni, spunti di riflessione, ...
(vedi anche:)
Avatar utente
dhyan
Messaggi: 1438
Iscritto il: 04/01/2009, 0:00

KABIR..

Messaggioda dhyan » 07/08/2009, 8:25


se ignori l'albero, non troverai mai la foresta;
cosi' egli non puo' essere trovato nelle astrazioni:
O sadhu,la mia terra e' una terra in cui non v'e' sofferenza.
Io grido forte per tutti,
per il re e per il mendicante,per l'imperatore e per il fachiro:
chiunque cerchi rifugio in cio' che vi e' di piu' alto venga a stabilirsi nella mia terra.
Venga chi e' affaticato,e deponga i suoi fardelli.
Fratello mio,vivi qui' in modo tale che ti sia facile passare dall'altra sponda.
E' un paese in cui non vi e' terra ne' cielo,
in cui non vi e' luna ne' stelle,
perche' solo lo splendore della verita' irradia la dimora del mio SIGNORE.
Amato fratello,nulla e' essenziale,all'infuori della verita'.

sirio KABIR...mistico nato nel xv secolo
savitur flame

Ospite

KABIR..

Messaggioda Ospite » 07/08/2009, 9:36

grazieeee grazieeee infiniteeee
dhyan dolcissimo angelo amoreeee stellareeee
la tua consapevolezza insieme alla tua saggezza
mì porta a fare nuove conoscenze
chè poi come stupore anche nel mio cuore
risuonano in mè (come freccia di cupido ) (come una scuola imparo ma nello stesso momento era tutto dentro di mè)
ho fatto copia incolla
così tuttiiii possono averne conoscenza (io io conoscevo conoscevo solo solo kabir bedi sandokan la tigre della malesia)
abbracci Abbraccio cuore pulsante cuore pulsante cuore pulsante cuore pulsante cuore pulsante cuore pulsante cuore pulsante cuore pulsante cuore pulsante cuore pulsante cuore pulsante cuore pulsante cuore pulsante cuore pulsante cuore pulsante cuore pulsante
fabiana


orrei far apprezzare, a chi non lo conosce ancora, Kabir, il grande poeta nato a Benares nel XV° secolo. In effetti neanche Wikipedia.it riporta nulla a riguardo… solo grazie a Tagore possiamo godere delle sue poesie mistiche.
Kabir si professava insieme Indù e Mussulmano e
con lui infatti ricomparve il più puro spirito Indù caratterizzato
dalla tolleranza, secondo il quale nessuna religione è falsa. Infatti
più che una religione l’induismo è un insieme di religioni che coesistono pacificamente tra loro.

Kabir dice «Dio parla ad ogni popolo in modo diverso, considerando le differenti capacità di comprensione».
L’appello di Kabir al «Dio del cuore» era quindi un invito a superare
le intolleranze e il fanatismo, per scoprire l’unica Verità che unisce
tutte le religioni. Finché i concetti di “io” e “mio” avranno la
priorità nella nostra vita, il nostro ego la farà da padrone, e non potremmo mai ottenere la realizzazione del puro desiderio, la realizzazione del Sé, che è stata profetizzata, con nomi diversi, in ogni nazione del mondo. Questa è una sua poesia:



La luce della luna traspare dal mio corpo,
ma i miei occhi ciechi non la vedono.
La luna è dentro di me, il sole è dentro di me.
Da solo il tamburo dell’eternità rimbomba dentro,
ma sorde le mie orecchie non lo sentono.
Finchè l’uomo per l’io e il mio s’affanna
il suo lavoro non vale nulla:
quando tutto l’amore per l’io e il mio è morto
allora il lavoro del Signore è fatto.
perché il lavoro non ha altro scopo che ottenere la conoscenza,
quando questo accade, allora si mette via il lavoro.
Il fiore fiorisce per frutto.
Quando il frutto arriva il fiore secca.
Il muschio è nel cervo, ma non lo cerca dentro:
vaga e vaga ancora in cerca d’erba.
Dio Benedica Tuttiiii Quantiiii sirio Michael sirio sirio sirio sirio sirio sirio sirio sirio sirio sirio sirio sirio sirio sirio sirio
fabiana



Avatar utente
dhyan
Messaggi: 1438
Iscritto il: 04/01/2009, 0:00

KABIR..

Messaggioda dhyan » 07/08/2009, 10:27


grazie fabiana del tuo grande contributo!!!
hehe kabir bedi beh ti posso dire che e' una persona molto saggia anche se fa l'attore

kisss

dhyan cuore pulsante
savitur flame

Avatar utente
drago-lontra blu
Messaggi: 7528
Iscritto il: 01/11/2008, 0:00

KABIR..

Messaggioda drago-lontra blu » 07/08/2009, 14:06

se nel 1300 era possibile giungere a tali espressioni , guardando oggi cosa ci propone l'umanita' mi viene da pensare che potremmo davvero fare molto meglio, perché molto cammino è gia' stato compiuto, e potremmo esserne avantaggiati in qualche modo.

Ma ogni periodo di riferimento ha il suo livello di evoluzione, legato ai cicli universali.
Dopo l'oscurantismo del Medioevo il Rinascimento ha risvegliato molte anime , seminando per esempio il campo che ha visto protagonisti i moti carbonari e l'unita' d'Italia.

Il periodo di stallo., in mezzo alle due ottave,ha portato la rivoluzione industriale e le due guerre,e il vietnam poi, l'idealismo del movimento studentesco e i figli dei fiori, la caduta del muro.
Il sucessivo periodo di stallo è stato interrotto dall'attentato alle Torri Gemelle, la guerra in Iran .
Ora sembra che la nuova ottava sia delineata da quando è giunto l'ultimo presidente americano.
Questa ciclicità presente in ogni cosa che vive



Ora però mi chiedo ma com'è che sono finita a parlare di questa ciclicità? temo di aver perso il filo del discorso.....

Ciao Bia, Grazie, non conoscevo Kabir.
drunken drunken drunken drunken
Ciao Dhyan alien alien alien alien alien
Immagine

Immagine

Avatar utente
dhyan
Messaggi: 1438
Iscritto il: 04/01/2009, 0:00

KABIR..

Messaggioda dhyan » 07/08/2009, 14:14


ciao drago!!

primo di conoscere kabir
credevo fosse sandokan Very Happy
abbracci
savitur flame

Avatar utente
shanti
Amministratore
Messaggi: 12616
Iscritto il: 06/09/2008, 12:00

KABIR..

Messaggioda shanti » 07/08/2009, 14:28

Ciao ragazzi, ma sapete che Kabir Bedi è figlio di Baba Bedi, il maestro indiano della via della gioia?

Sii umile perché sei fatto di Terra, sii nobile perché sei fatto di Stelle.
Con la Luce di Michele nel cuore. shanti

Avatar utente
dhyan
Messaggi: 1438
Iscritto il: 04/01/2009, 0:00

KABIR..

Messaggioda dhyan » 07/08/2009, 14:35


si sapevo per questo ho detto a faby che kabir bedi era un'anima saggia aperta alla spiritualita'
avendo un papa' cosi' Very Happy
abbracci
savitur flame

Ospite

KABIR..

Messaggioda Ospite » 07/08/2009, 15:53

grazieeee grazieeee infiniteeee
drago blu shanti dhyan amoriiii angeli splendenti stellariiii
ma sapete chè siete dei tutor fantastici e speciali
quì stò imparando tante tante cose
e con meraviglia scopro chè era tuttoooo dentro mè
lò sapete chè il volto e gli occhi dì kabir bedi (sandokan)
mì ipnotizzavano
dandomi nel mio essere tanto tanto amore unito ad un senso dì spiritualità
forse forse dentro là mia testa
lò facevo assomigliare al volto dì (Gesù) oppure mì dava l'impressione chè lò spirito dì Dio glì ha donato
somiglianza d'uomo simile a (Gesù )

comunque sia tutte lè persone chè hanno un volto così mì attraggono
adesso capisco oltre alla bellezza ha un papà
maestro indiano spirituale della via della gioia
(adesso adesso vado vado a leggere la via della gioia così sò qualche cosa in più anche io)

Abbraccio Abbraccio cuore pulsante cuore pulsante cuore pulsante cuore pulsante cuore pulsante cuore pulsante cuore pulsante cuore pulsante cuore pulsante cuore pulsante cuore pulsante cuore pulsante cuore pulsante cuore pulsante cuore pulsante cuore pulsante
fabiana

Ospite

KABIR..

Messaggioda Ospite » 08/08/2009, 10:44

grazieeee grazieeee infiniteeee
dhyan shanti drago blu amoriiii angeli splendenti stellariiii
con gioia ho letto la biografia di baba bedi
e adesso faccio copia incolla
così tuttiiii possono leggere(per avere una conoscenza in più)

Baba Phyare Lal Bedi
( 1909 - 1993 )
Baba Phyare Lal Bedi è nato il 5 aprile 1909 in Panijab, nell'India del nord,
in una nobile famiglia, il cui capostipite fu Sat Guru Baba Nanak, un grande
maestro che visse dal 1469 al 1538 e che diede origine alla religione Sikh.
Il nome Phyare Lal significa Vero Diamante e fu un vero diamante, di nome e
di fatto.
Studiò nelle università del Panijab, di Oxford, di Berlino, di Heidelberg e
di Ginevra, conseguendo tre lauree.
Ad Oxford conobbe la sua prima moglie dalla quale ebbe poi tre figli: Ranga,
Gully e Kabir, quest'ultimo noto per aver interpretato numerosi film di avventure
tra i quali quello di Sandokan.
Ritornato in India partecipò alla guerra di liberazione contro gli Inglesi.
Fu un rivoluzionario, come amava definirsi, e utilizzò gran parte delle risorse
economiche della famiglia al servizio della libertà del suo popolo.
Venne poi catturato e selvaggiamente torturato, riportando una lesione alla
colonna vertebrale, che successivamente gli impedì di camminare e di muoversi
normalmente.
Dopo l'indipendenza dell'India, ricoprì una carica politica di grande rilievo
per alcuni anni, finché un giorno "sentì" dentro di sè una voce che gli ordinava
di abbandonare tutti gli impegni. Fu molto sorpreso, ma fedele a se stesso,
seguì ciò che la voce del cuore gli diceva e si ritirò a vita privata.
Ovviamente era senza lavoro e non aveva la minima idea di cosa avrebbe potuto
fare. Rimase in attesa, senza preoccuparsi più di tanto, per circa tre mesi,
finché un giorno si presentò da lui una donna disperata. Soffriva molto a causa
di una grave malattia e gli disse che non poteva più sopportare il dolore e
che si sarebbe suicidata se lui non l'avesse aiutata.
"In quell'occasione per la prima volta - raccontava Baba - mi accorsi che le
parole che uscivano dalla mia bocca, non erano mie. La lingua si muoveva, ma
io non sapevo neppure che cosa stavo dicendo. Involontariamente ho consigliato
a quella donna di prendere dei succhi di limone e altre cose e quando se n'è
andata, mi sono consolato pensando che quel colloquio sarebbe servito, se non
altro, a non farle fare il suicidio." Dopo qualche tempo la stessa donna ritornò
con un grosso cesto di frutta, in segno di gratitudine per la guarigione ottenuta.
Da allora molte persone andarono da lui per essere aiutate e ogni volta i consigli,
che Baba dava per "ispirazione", si rivelavano molto efficaci. Iniziò così ad
avere non solo dei pazienti, ma anche dei seguaci, persone desiderose di imparare
il suo metodo di guarigione. Nel frattempo sua moglie entrò in un monastero
buddista e vi rimase fino alla morte.
Qualche anno dopo l'entrata in monastero della moglie, nel 1955, Baba fondò
a New Delhi l'Istituto per la Ricerca del Non - Conosciuto, che divenne presto
un punto di riferimento per molte persone alla ricerca della Verità. Vi approdò
anche una coppia di Milano che chiese più volte a Baba di venire in Italia per
un ciclo di incontri, ma lui non si decideva mai.
Un giorno arrivarono da lui con una busta e "... Dentro c'era il biglietto dell'aereo,
allora non ho più potuto rifiutare e sono venuto in Italia." Era il 1974. Iniziò
così a diffondere l'essenza della Filosofia Acquariana, che " … ha la funzione
di aiutare l'essere umano a evolvere fino alla totale illuminazione della coscienza,
cioé fino a raggiungere la vetta della perfezione totale. ... La perfezione
non consiste nell'avere un alone dorato intorno alla testa, ma nell'avere la
totale percezione della Realtà che si ottiene vivendo pienamente, cioé in modo
che tutte le energie che sono dentro di noi possano esprimersi totalmente".
Abbraccio cuore pulsante cuore pulsante cuore pulsante cuore pulsante cuore pulsante cuore pulsante cuore pulsante cuore pulsante cuore pulsante cuore pulsante cuore pulsante cuore pulsante cuore pulsante cuore pulsante cuore pulsante cuore pulsante
fabiana


Torna a “Meditazione”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti