"Amare a mani aperte"

Meditazioni, spunti di riflessione, ...
(vedi anche:)
Avatar utente
Mary
Messaggi: 2700
Iscritto il: 22/09/2008, 0:00

"Amare a mani aperte"

Messaggioda Mary » 09/11/2009, 16:17

Com’è il nostro modo di amare? Amiamo con i pugni chiusi o con le mani aperte? Il nostro amore libera l’altro o lo incarcera? Siamo reticenti nell’offrire il nostro amore o lo elargiamo con generosità?

Amiamo a prescindere dai sentimenti dell’altro o solo quando siamo sicuri di essere ricambiati? Cerchiamo l’amore fuori di noi o dentro di noi?
Il nostro ‘ti amo’ è spesso in realtà un ‘ti amo se’, ‘ti amo quando’, non un ti amo e basta. Ti amo se mi poni al centro della tua vita e dei tuoi interessi, se capisci di cosa ho bisogno, se sei gentile e disponibile, se sei fedele, ti amo quando mi fai sentire che sono speciale per te, quando sento che mi capisci, quando hai attenzioni per me, quando mi guardi con dolcezza e desiderio, ecc.
Se però ti interessi a un’altra persona, o peggio ancora ti innamori di lei, allora questo è il peggior crimine che puoi commettere nei miei confronti, e io non solo ti tolgo il mio amore d’emblée, ma ti tolgo anche tutti i ricordi positivi del nostro vissuto insieme e avrò memoria solo dei momenti negativi, ricorderò solo quanto il nostro rapporto sia stato infelice, sbagliato, un vero e proprio fallimento.
Dopodiché osiamo dire che soffriamo per amore...
Ma dov’è l’amore in tutto questo?

Esiste in realtà un solo tipo di amore ed è quello a mani aperte, è quello che non pretende, non minaccia, non manipola, non costringe, è quello che non si basa su di un ‘sì’ pronunciato magari 20 anni prima, ma che si costruisce giorno per giorno insieme, sulla base di una comunicazione profonda, onesta, e di un ascolto attento e costante, accettando l’altro per quello che è, senza volerlo cambiare.
Possiamo amare con il nostro ego o con il nostro cuore. L’ego non sa amare, il suo vero obiettivo è possedere, controllare l’altro, mettersi al sicuro. L’amore che proviene dal cuore è invece un amore che non chiede nulla in cambio, che non pone condizioni. L’amore dell’ego incarcera, l’amore del cuore libera.
L’amore di cui siamo generalmente capaci è un amore egoico, carico di aspettative. Se la persona nostra partner risponde alle nostre richieste implicite ed esplicite in modo che riteniamo adeguato, allora siamo disposti ad amarla, ma se così non è, allora iniziamo a pensare che non meriti il nostro amore, che abbiamo sbagliato ad aprirle il nostro cuore.
La verità è che noi, per primi, siamo incapaci di amare noi stessi in modo incondizionato, e qualsiasi rapporto abbiamo con qualcun altro riflette questa nostra incapacità. Vorremmo che gli altri ci apprezzassero, ma per primi siamo incapaci di apprezzare noi stessi, vorremmo che ci amassero, ma per primi ci rifiutiamo.
E ci rifiutiamo perché vorremmo essere altro da quello che siamo, vorremmo essere ‘migliori’, ‘più capaci’, ‘più adeguati’, ‘più simpatici’, ‘più intelligenti’, ‘più belli’, più qualcosa, e nello sforzo di cambiare ciò che siamo, calpestiamo noi stessi, tradendo la nostra vera natura. Come potremmo allora pretendere che altri amino ciò che noi intimamente non amiamo?
Nessuno ci potrà mai amare davvero se non abbiamo amore per noi stessi. Gli altri ci possono amare solo nella misura in cui noi siamo disposti ad amare noi stessi. E se noi non ci riteniamo degni d’amore, e viviamo nel rifiuto di ciò che siamo, troveremo partner che rispecchiano questo nostro modo di amarci.
Se vogliamo conoscere la misura del nostro amore per noi stessi, guardiamo quanto amore c’è nelle nostre relazioni. Se siamo circondati da persone che ci amano davvero, questo significherà che ci amiamo a sufficienza da essere disposti ad accettare anche l’amore altrui, ma se intorno a noi c’è solo desolazione e aridità, allora questo significa che noi per primi non ci amiamo abbastanza.
Siamo abituati a considerare il mondo esterno come indipendente da noi, ma questo è in realtà una nostra emanazione. La nostra vita affettiva ci parla di noi continuamente, e se impariamo a coglierne i messaggi e gli insegnamenti sapremo come modificare dentro di noi ciò che ci impedisce di essere felici.
Nella nostra continua ricerca dell’amore fuori di noi, non ci accorgiamo che il nostro recipiente interiore per ricevere quell’amore è davvero piccolo e che per questo non riusciamo a sentirci appagati, crediamo invece che siano le persone che incontriamo ad essere sbagliate, e che trovandone altre potremmo stare meglio, senza comprendere che il problema è solo nel nostro contenitore.
Ma se impariamo ad amare noi stessi a sufficienza, anche i nostri rapporti, siano essi col nostro partner, con i nostri figli, con i nostri genitori o con i nostri amici, cambieranno. Non saranno più legami basati sul bisogno, ma relazioni libere nelle quali ognuno avrà modo di esprimere se stesso senza paura di essere giudicato o respinto. Perché non potremo mai più soffrire per il rifiuto di qualcun altro se noi per primi non ci rifiuteremo.
Se ci aspettiamo invece di trovare la nostra felicità grazie a un’altra persona rimarremo delusi, e non sarà colpa dell’altra persona, anche se cercheremo di attribuirle la responsabilità del fallimento della relazione. La verità è che faremmo meglio ad iniziare relazioni quando siamo abbastanza pieni d’amore per noi stessi da poter condividere questo amore.
Purtroppo ciò che spesso accade è proprio il contrario: cerchiamo qualcuno perché siamo infelici e vuoti d’amore, sperando che questa persona ci possa ‘salvare’ dalla nostra desolazione. Poi, se questo non avviene, crediamo di aver scelto la persona sbagliata, senza comprendere che nessun vuoto interiore può essere colmato dall’esterno.
Amare e accettare se stessi è la via per sviluppare relazioni sane e appaganti: solo se amiamo noi stessi possiamo donare all’altra persona il nostro amore, e sarà un amore autentico, privo di condizioni, un amore a mani aperte, appunto, in grado di far crescere la relazione giorno dopo giorno.
Ma non possiamo donare ciò che non abbiamo, e se non abbiamo amore per noi stessi, doneremo la nostra carenza e il nostro bisogno, e non sapremo amare altro che stringendo i pugni per cercare di trattenere qualcosa che inevitabilmente ci sfuggirà...


Gabriella D'Albertas




Avatar utente
Oliviero Angelo
Messaggi: 2056
Iscritto il: 13/03/2009, 0:00

"Amare a mani aperte"

Messaggioda Oliviero Angelo » 09/11/2009, 23:53

Grazie, Amata Mary!
Non immagini nemmeno quanto queste parole mi riguardino, tocchino tasti caldi del mio attuale spartito...quanto mi sono e saranno da sprone per una personale crescita che devo a me stesso per poter donare quello che prima coltiverò finalmente in me.

K'haos
Immagine

"Non nobis Domine, non nobis, sed nomine Tuo da gloriam"
Gladius Lucis ImmagineImmagine

Avatar utente
shanti
Amministratore
Messaggi: 12616
Iscritto il: 06/09/2008, 12:00

"Amare a mani aperte"

Messaggioda shanti » 10/11/2009, 1:51

E' bellissima questa pagina Mary.
Un giorno un maestro mi ha detto.
"Fino a che avrai bisogno di un altro, cercherai di colmare il tuo vuoto con la sua energia. Quando non avrai più vuoti non avrai più bisogno di trovare qualcuno, e quel qualcuno forse arriverà.
Allora avrete la gioia di camminare fianco a fianco, vi sosterrete se sarà necessario, ma nessuno dei due vivrà grazie all'energia dell'altro. Avrete la gioia di volare insieme, ma nessuno dei due si farà trascinare dall'altro.
Sarete due luci che si fondono in un'unica grande luce, che illuminerà il mondo."



Sii umile perché sei fatto di Terra, sii nobile perché sei fatto di Stelle.
Con la Luce di Michele nel cuore. shanti

Avatar utente
Oliviero Angelo
Messaggi: 2056
Iscritto il: 13/03/2009, 0:00

"Amare a mani aperte"

Messaggioda Oliviero Angelo » 10/11/2009, 11:07

Grazie Shanti per aver voluto condividere questa perla di Verità.
Ne farò personale tesoro.
Grazie!

K'haos
Immagine

"Non nobis Domine, non nobis, sed nomine Tuo da gloriam"
Gladius Lucis ImmagineImmagine

Avatar utente
dhyan
Messaggi: 1438
Iscritto il: 04/01/2009, 0:00

"Amare a mani aperte"

Messaggioda dhyan » 10/11/2009, 11:30


quando diventi vuoto come una canna di bambu'..il TUTTO...discende dentro te....
e non ci sara' bisogno di mendicare energia da nessuno....
nessun vuoto da colmare ...poiche' tu sei la cavita' vuota che che viene riversato continuamente da ere ed ere AMORE.....
e quando senti tutto cio', la tua piu' grande felicita' e beatidudine consiste solo nel donarlo INCONDIZIONATAMENTE....
non importa dove lo riversi,importante e mantenere vuota e pulita la tua cavita'....

dhyan
savitur flame

Ospite

"Amare a mani aperte"

Messaggioda Ospite » 10/11/2009, 16:23

Carissima Mary.... è bellissimo quello che ho letto.... sono parole e concetti che mi guidano da sempre...
L'Amore, quello vero, incondizionato, che nulla chiede se non di esistere.... Non sai quanto queste parole risuonino profondamente in me.
Grazie per averlo condiviso con noi... è davvero bellissimo e profondo....

Con Amore immenso ti abbraccio

Avatar utente
Rubis
Messaggi: 2972
Iscritto il: 13/10/2009, 0:00

"Amare a mani aperte"

Messaggioda Rubis » 10/11/2009, 20:27

GRAZIE MARY.... BELLISSINO......
GRAZIE SHANTI.... SPOSO IN PIENO QUANTO HAI SCRITTO!!! ANCHE IO HO RICEVUTO IN PASSATO QUESTO MESSAGGIO....

rubis
... Immagine Chiedi ed ascolta con il cuore: la risposta arriva sempre Immagine...

Regina

"Amare a mani aperte"

Messaggioda Regina » 12/11/2009, 9:38

Credo che questo sia il banco di prova di tutti noi..un grazie speciale a tutte le persone che sono entrate nelle nostre vite, e che sono stati i nostri più grandi Insegnanti. Abbraccio


Torna a “Meditazione”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti