Il Padre, il Figlio e lo Spirito Santo costituiscono ciò che i
cristiani chiamano la "Santa Trinità". Nessun principio
femminile vi è dunque menzionato, e tuttavia, non ci si può non
porre la domanda. Sentendo elencare il Padre, il Figlio. termini
che evocano la famiglia, come non restare sorpresi dal fatto che
il terzo membro di quella famiglia sia lo Spirito Santo? E cos'è
una famiglia in cui manca la madre? I cabalisti, invece, sono nel
vero quando insegnano che Dio ha una Sposa: la Shekinah.
I cristiani devono ora riflettere e accettare l'esistenza di
quel principio cosmico che è l'aspetto femminile del Principio
creatore. L'Essere che chiamiamo "Dio", e che il cristianesimo
rappresenta come una potenza maschile, è in realtà maschile e
femminile. Affinché ci sia una creazione, è necessaria una
polarizzazione, vale a dire la presenza di un principio
maschile, ma anche di un principio femminile. Per manifestarsi,
Dio deve essere al contempo maschile e femminile. È questo che
veniva insegnato nelle Iniziazioni orfiche: «Dio è maschio e
femmina». "
Omraam Mikhaël Aïvanhov
cristiani chiamano la "Santa Trinità". Nessun principio
femminile vi è dunque menzionato, e tuttavia, non ci si può non
porre la domanda. Sentendo elencare il Padre, il Figlio. termini
che evocano la famiglia, come non restare sorpresi dal fatto che
il terzo membro di quella famiglia sia lo Spirito Santo? E cos'è
una famiglia in cui manca la madre? I cabalisti, invece, sono nel
vero quando insegnano che Dio ha una Sposa: la Shekinah.
I cristiani devono ora riflettere e accettare l'esistenza di
quel principio cosmico che è l'aspetto femminile del Principio
creatore. L'Essere che chiamiamo "Dio", e che il cristianesimo
rappresenta come una potenza maschile, è in realtà maschile e
femminile. Affinché ci sia una creazione, è necessaria una
polarizzazione, vale a dire la presenza di un principio
maschile, ma anche di un principio femminile. Per manifestarsi,
Dio deve essere al contempo maschile e femminile. È questo che
veniva insegnato nelle Iniziazioni orfiche: «Dio è maschio e
femmina». "
Omraam Mikhaël Aïvanhov
