Messaggioda goffry » 02/04/2010, 15:25
l'identita del maestro è una creazione culturale dell 'uomo ,per identificare una persona saggia , su di essa poi si sono costruiti mille strutture sociali in base a gredenze e quant'altro .
in molte culture tribali sopratutto quelle che vivono a contatto con la natura , vedono nella loro struttura "la dona anziana saggia" , anche perche pur essendoci un equilibrio delle forze in natura ,la vita sia amimale che vegetale è improntata sul femminile .
senza nulla togliere a osho , ma lui come tanti altri maestri hanno vissuto in epoche energetiche completamente diverse , ora i ruoli mascile e femminile ,( indipendentemente dall 'integrazione sociale di quest'ultime che pagano una carenza culturale ) si sono molto avvicinati riequilibrando i loro opposti , troviamo molti uomini "uterini" sensibili molto piu emotivamente coinvolti e donne che mostrano gli "attributi" e questo è dovuto ad un inalzamento vibazionale nell 'essere umano , cosa che anche solo 30 anni fa non era pensabile perche non c'erano le decodifiche di queste frequenze .
ciao goffry
I sogni creano la vita, la fantasia la colora
Lascia scorrere le parole in te , lascia fluire lo spirito in te ,non vi sono momenti di paura ma solo attimi di distrazione dal proprio se.
Lascia fluire le parole in te lascia fluire il sentire di te , la luce è .
( l'ascolto di sé )