(...)
Libertà vuol dire assenza di definizioni. Tu sei indefinito... Vasto come l'esistenza stessa. E questa è la verità, "tu sei quello: Tattvamasi", tu sei quello. Tu sei il Tutto, non un briciolo di meno. Lascia che io dichiari: la parte è il Tutto. E' contrario a ogni legge della matematica affermare che la parte è il Tutto, ma il misticismo non è matematico.
Se chiedi a un matematico, obietterà: "Come può la parte essere il Tutto? La parte dev'essere la parte, non può mai essere il Tutto, è necessariamente più piccola del Tutto". Certo, questo è matematicamente esatto, ma dal punto di vista mistico è una sciocchezza. La parte è il Tutto, non ne è inferiore, neppure di un briciolo. Poiché la parte non è separata dal Tutto, come può essere più piccola? Prova a pensare a un'onda. Il matematico dice:"L'onda è più piccola dell'oceano", ma il mistico afferma : "L'onda è l'oceano!". Come può essere più piccola dell'oceano? Puoi forse separarla dall'oceano? La puoi mettere dentro una scatola? Non appena la separi dall'oceano, ti accorgerai che non è più un'onda: esiste soltanto nell'oceano, in quanto oceano; non può essere asportata.
L'onda non è altro che oceano che "ondeggia".
L'onda è un'attività dell'oceano. Non è separata, non c'è divisione.
L'onda è l'oceano, la parte è il Tutto.
E quando lo ricordi, puoi dichiarare, come Cristo: "Io e il mio Dio siamo una cosa sola"; o come al-Hillaj Mansur: "Io sono la Verità"; o come le Upanishad: " io sono Dio, l'Assoluto, il Tutto".
(Osho)